Prima pagina


Antifascismo ieri e oggi

Una robusta riflessione sulle lezioni dell'antifascismo nel 75° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile, quest’anno, anticipa di una settimana l’inizio della fase 2 dell’emergenza coronavirus. E per la fase 2, magari a settembre, in vista di un autunno caldo, la borghesia invoca “l’unità nazionale” dietro Mario Draghi, il più adatto per far pagare ai lavoratori i pesanti esborsi a fondo perduto che il governo è in procinto di regalare a banche e padroni per ripianare le loro perdite. Storicamente la borghesia invoca...

24 Aprile 2020 - Lorenzo Mortara

Paghi chi non ha mai pagato!

Le ragioni di una patrimoniale straordinaria del 10% sul 10% più ricco

Novemilasettecentoquarantatre (9743) miliardi di euro – cinque volte il Pil nazionale – sono la somma dei patrimoni detenuti in Italia secondo uno studio di Banca Italia del 2018. Quasi due terzi (5246 miliardi) sono immobili residenziali, 679 miliardi immobili non residenziali, 223 miliardi terreni coltivati. Un terzo i patrimoni finanziari, di cui oltre 1000 miliardi in azioni. In tutto, dunque, quasi 10000 miliardi. Questi dati in sé non dicono molto, ma dicono...

23 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ripartenza di cosa?

La società borghese inciampa a ogni passo sulle contraddizioni che crea Il Presidente del Consiglio ha annunciato la ripresa generale del lavoro il 4 maggio. Indistintamente, su tutto il territorio nazionale, quindi anche nelle regioni tuttora segnate da un alto tasso di contagio e mortalità, che peraltro sono le regioni in cui si concentra guarda caso il cuore della produzione industriale, e dove è più forte la pressione di Confindustria per la...

22 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Bonaccini, come Fontana, Zaia e Cirio, obbedisce al richiamo del padrone

In questi giorni Confindustria sta facendo pressioni fortissime sul governo per l'avvio al più presto della fase due, ossia della riapertura delle attività produttive. Le autorità scientifiche lo sconsigliano, perché dati i numeri ancora alti del contagio da coronavirus, soprattutto nelle regioni del Nord, le più industrializzate, è ancora alto il rischio di una recrudescenza dell'epidemia. Il governo traccheggia, mente i governatori del Nord...

22 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna

Le Tesi di aprile e lo strano scherzo di Rizzo

Fotoritocco: dalla tragedia alla farsa

Ieri, in ricorrenza dell'anniversario delle Tesi di aprile, il partito di Rizzo ha messo sulla sua pagina Facebook la celebre foto di Lenin che arringa la folla dal pulpito. Ma, scherzo del destino, la foto scelta per la celebrazione non è quella falsificata da Stalin con le persone che scompaiono, ma quella vera (a colori, per l'occasione) con Trotsky di guardia di lato. Subito, una marea di compagni è accorsa divertita a “trollare” sulla pagina, chi dicendo:...

21 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

La febbre della ripartenza

L'arrembaggio della Confindustria, l'inganno del padronato “progressista”

Il padronato italiano fa semplicemente ciò che vuole, al di là degli accordi. L'essenziale, per loro, è tornare a fare profitti Rulla il tamburo della ripartenza, sotto la pressione delle organizzazioni padronali. Il nuovo vertice di Confindustria ha fornito a questa pressione una spinta propulsiva nuova. La ripartenza non è (solo) una data futura al momento incerta, è un processo già in corso oggi; lento, a macchia di leopardo, ma continuativo. Un...

21 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Razza padrona

L'esordio del nuovo Presidente di Confindustria

Carlo Bonomi nuovo Presidente di Confindustria. Un industriale del biotech e del medicale scala la rappresentanza del padronato italiano. La candidatura del Presidente di Assolombarda era avanzata da tempo, ben prima della crisi del coronavirus, ma il nuovo scenario aggiunge alla sua affermazione un tocco surreale. Confindustria è stata nei lunghi anni della grande crisi (2008-2012) il principale alfiere dei tagli sistematici alla sanità pubblica nel nome dell'ascesa della...

20 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Lavoro stagionale, emergenza nell'emergenza

Una testimonianza: «Non abbiamo nessuna garanzia. Ne è un esempio la situazione mia e delle mie ex colleghe. Siamo sei (sala/cucina) e nessuna di noi ha un contratto per la stagione 2020 perché ce lo avrebbero fatto a marzo. All'inizio è un contratto a chiamata. Solo a maggio/giugno viene fatto il contratto a tempo determinato. Non c'è dunque nulla che impegni l'albergo a riassumerci. Poi ci sono i portieri: di cinque, solo due hanno il contratto. Stessa...

20 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Lucca e Versilia

Oggi (domenica 19) assemblea in diretta streaming alle 18:30. Non mancare!

Il conto del coronavirus lo paghino i capitalisti!

Il PCL è stato impegnato nelle ultime settimane nel denunciare le responsabilità del capitalismo nella determinazione del disastro relativo all'emergenza sanitaria del coronavirus. Responsabilità dirette e determinanti: i tagli alla ricerca scientifica, asservita al capitale e al profitto delle industrie farmaceutiche; la devastazione ambientale che ha favorito il salto di specie del virus; i tagli massicci ai sistemi sanitari pubblici in tutto il mondo, a favore del...

19 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il massacro nelle residenze per anziani

La vita degli anziani e il profitto delle RSA

In una società organizzata attorno al profitto e non in funzione del genere umano, l'anziano è una figura residuale. Non una persona cui rivolgere maggiori attenzioni, ma essenzialmente un costo. Si eleva l'età pensionabile per ridurre questo costo, ma l'alzarsi delle aspettative di vita ripropone disgraziatamente il “problema”. La riduzione della spesa dev'essere dunque perseguita per altra via. Una di queste è relegare al privato l'assistenza degli...

17 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori