Dalle sezioni del PCL


No alla tap, per una svolta rivoluzionaria.

Il partito comunista dei lavoratori si schiera contro la realizzazione del gasdotto TAP e al fianco dei comitati di opposizione per una resistenza ad oltranza alla sua realizzazione. Questo impianto dovrebbe approdare a San Foca, marina di Melendugno, in provincia di Lecce. Questo dovrebbe portare in Italia il gas proveniente dall’Azerbaigian e da qui essere immesso nella rete gas nazionale e giungere in Europa. Il governo nazionale a guida Renzi ha garantito la sua realizzazione...

24 Ottobre 2014 - PCL Puglia-Sezione di Lecce

... che sia l' inizio dell'occupazione delle fabbriche che licenziano

Venerdì scorso 17 Ottobre, l’intera città di Terni si è mobilitata a sostegno della Sua fabbrica più importante, l’acciaieria, con una manifestazione di circa 20.000 persone. La protesta è scoppiata da circa 2 mesi dopo la presentazione del piano industriale dell’azienda che ha proposto circa 570 esuberi volendo spegnere un forno con le tragiche conseguenze anche sull’indotto. Al termine del corteo, sono intervenuti sul palco...

20 Ottobre 2014 - Diego Peverini Coordinatore Regionale Umbro PCL.sez.di Terni

Genova: il pcl presente alla manifestazione " io non rischio - lotto "

Sabato 18 si è tenuta a Genova la manifestazione “ IO NON RISCHIO : LOTTO “, promossa dai compagni de “ La meglio gioventu' – solidarietà attiva alle zone alluvionate “, che partita alle 15.30 dal piazzale antistante il cimitero di Staglieno si è conclusa, con corteo, a piazza de Ferrari alle 18.00, dopo aver attraversato le zone più colpite dalla recente alluvione. Più di mille i manifestanti e tante le realtà...

20 Ottobre 2014 - PCL - GENOVA

Il profitto e il dissesto idrogeologico

I territori devastati dalla logica borghese dello sfruttamento

La situazione italiana La causa del dissesto idrogeologico va ricercato nell'urbanizzazione incontrollata e ingiustificata, portata avanti dalle scellerate politiche, a livello locale e nazionale, dello Stato borghese (vedi condoni edilizi e legge Milleproroghe 2011) e dall'inevitabile sciacallaggio dei capitali privati. Oggi in Italia esistono circa due milioni e quattrocentomila ettari di superfici urbanizzate, un’estensione equivalente a quella di Puglia e Molise messe insieme,...

16 Ottobre 2014 - PCL SEZIONE DI SALERNO TIZIANO BAGAROLO

Operai continental in sciopero contro il governo renzi

Continuano le mobilitazioni operaie contro il Governo Renzi e le sue politiche antioperaie. Oggi gli operai della Continental di San Piero a Grado sono scesi in sciopero e hanno manifestato picchettando prima la fabbrica e poi occupando per diverse ore la via aurelia. Durante tutto lo sciopero hanno scandito slogan e cori contro il Governo Renzi e il Jobs Act. Il Partito comunista dei lavoratori, unico partito presente con i suoi simboli ben riconoscibili è oggi al fianco dei...

16 Ottobre 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI SEZ. PISA

L'emergenza della condizione lavorativa degli autisti del 118

In questi anni i problemi di questo Paese sono stati associati ad un'unica e sola parola: emergenza. Infatti, a fianco della parola “lavoro”, della parola “sicurezza”, della parola “immigrazione”, della parola “economia”, è stata sempre associata la definizione “emergenza”. A questo punto credo sia opportuno riportare il significato del termine in questione. “Un’emergenza può essere definita come una...

11 Ottobre 2014 - Giacomo Milani (ex autista 118) - PCL Pesaro

No alle esternalizzazioni piaggio

ENNESIMO ATTO DI UNA TRUFFA

L'inaccettabile piano industriale che è stato proposto è, purtroppo, la conferma clamorosa delle ragioni che abbiamo sostenuto controcorrente in questi anni contro un'operazione presentata come garanzia della difesa dell'occupazione. Invece, come avevamo previsto e denunciato, si è rivelata l'esatto opposto: un colpo mortale all'occupazione e al territorio- La verità è che l'operazione Piaggio è una vera a propria truffa, difesa dal centrodestra e...

10 Ottobre 2014 - PICCARDI MATTEO - GIANNI CHIAVELLI ( PCL SAVONA)

A fianco dei lavoratori forlivesi in difesa dell'articolo 18

Il Partito Comunista dei Lavoratori, Sezione Romagna Domenico Maltoni, era a fianco dei lavoratori di Marcegaglia, Trasmital, Ferretti e Celli, durante lo sciopero e successivo corteo dell'8 ottobre, in difesa dell’articolo 18 e dei diritti dei lavoratori. In questa come in altre occasioni, il PCL si schiera senza tentennamenti a fianco di chi si mobilita contro il governo Renzi, contro le politiche di attacco al lavoro imposte da BCE e Troika, e anche contro una linea sindacale...

9 Ottobre 2014 - PCL Sezione Romagna Domenico Maltoni

Difendiamo l'Articolo 18 contro l'attacco di Renzi e del PD

Matteo Renzi ha dichiarato guerra ai lavoratori! Vuole legalizzare il licenziamento senza “giusta causa” abolendo l’articolo 18. Aumenta, così, la precarizzazione del lavoro e il ricatto in tutte le categorie del mondo del lavoro. Anche Marchionne lo appoggia! Nessun partito nell’ambito istituzionale vi si oppone realmente, ma solo a chiacchiere. Matteo Renzi ha dichiarato guerra ai lavoratori! Vuole legalizzare il licenziamento senza “giusta causa”...

9 Ottobre 2014 - PCL Napoli – Cellula Lavoro/Sindacato

Azione proletaria

A Parma un nuovo collettivo politico di giovani studenti e operai. Ne diffondiamo ben volentieri l'atto costitutivo. Buon lavoro compagni.

Documento politico fondativo del gruppo politico "Azione Proletaria" La "rivoluzione tradita" e le conseguenze del movimento operaio. Per muovere la nostra analisi sul reflusso del movimento operaio che, da più di vent' anni a questa parte, subisce l' attacco padronale più violento della storia dal dopoguerra ad oggi, in un quadro sociale di profonda crisi economica, è bene partire dall'analisi della costruzione della repubblica "democratica" italiana nata come una...

9 Ottobre 2014 - PCL Parma sez. Frida Kahlo