Dalle sezioni del PCL


Salvini a salerno, il pcl: 'usa l'odio razziale per dividere i lavoratori

Articolo de "Il Gazzettino di Salerno" sulle dichiarazioni, sintetizzate in un volantino, del Pcl-Salerno in occasione della provocatoria visita di Matteo Salvini nella città campana

"Matteo Salvini è solo l’ultimo, in ordine di tempo, ad usare in maniera provocatoria e violenta lo strumento dell’odio razziale per dividere ulteriormente la classe proletaria e accelerare un processo di conflitto interno al mondo degli sfruttati, usati uno contro l’altro per annientarsi a vicenda". A dichiararlo è il Partito Comunista dei Lavoratori, in occasione della visita a Salerno del leader leghista che oggi incontrerà il sindaco, Vincenzo De...

19 Novembre 2014 - Partito Comunista dei Lavoratori – Salerno Sezione Provinciale Tiziano Bagarolo

Internazionalismo proletario per superare il razzismo del capitale

Per la costruzione di un fronte di classe contro lo sfruttamento razzista di tutti i lavoratori immigrati

Volantino distribuito dalla Sezione di Salerno in occasione della visita di Matteo Salvini a Salerno, intervistato da Bruno Vespa nel palazzo di città. Matteo Salvini è solo l’ultimo, in ordine di tempo, ad usare in maniera provocatoria e violenta lo strumento dell’odio razziale per dividere ulteriormente la classe proletaria e accelerare un processo di conflitto interno al mondo degli sfruttati, usati uno contro l’altro per annientarsi a vicenda. La...

18 Novembre 2014 - Partito Comunista dei Lavoratori – Salerno Sezione Provinciale Tiziano Bagarolo

Marciare uniti contro gli sfruttatori!

Il ceto politico sardo e nazionale continua a prendere in giro i lavoratori e perdere tempo. Ma i lavoratori e le loro famiglie di tempo non ne hanno! I senatori di SEL, PD, M5S, Lega, e FI presentano come un segnale positivo l’ordine del giorno del Senato, pieno dei soliti impegni generici tra cui quello a “monitorare la trattativa Meridiana”. Ma la trattativa nemmeno esiste, perché l’AD Scaramella non ne ha la minima intenzione, vede quanto valgono le...

17 Novembre 2014 - Partito comunista dei Lavoratori per la Quarta Internazionale- Coordinamento regionale Sardegna

COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA..... ENNESIMA FRANA A CAPO ALÌ....!!!

È arrivato l’autunno 2014 e con esso anche il solito clima ormai instabile pieno di insidie e avvertimenti. Potremmo addossare la responsabilità dei disastri al fato, al clima stesso impazzito cadendo nel ridicolo laddove nulla è stato fatto per attutire il colpo, la metafora viene spontanea: pensate ad un paracadutista che si lancia da un aereo, chiaramente ha molte probabilità di schiantarsi al suolo ma per sicurezza, prima di lanciarsi, controlla...

16 Novembre 2014 - COMITATO NO FRANE DELLA RIVIERA JONICA MESSINESE - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI SEZ. DI MESSINA

Per un partito e un sindacato di classe..

Non meno di un anno fa dopo la vittoria alle elezioni europee del Partito Democratico, la Cgil emetteva un comunicato stampa che festeggiava tecnicamente la vittoria politica e morale di Renzi nel quale si intravedeva un possibile cambiamento politico culturale in Europa e nel Paese Italia. Di fatto questo possibile innovamento si è tradotto concretamente in una politica fatta di continui attacchi ai diritti sindacali e del lavoro, la distruzione dell’art. 18, il job act la...

12 Novembre 2014

Con i Lavoratori AMIU in lotta - Per uno Sciopero Generale a oltranza

La situazione finanziaria di AMIU è vicina al disastro economico, a causa dei maggiori costi per la vicenda Scarpino e dei minori finanziamenti da parte delle Istituzioni.Per invertire la rotta bisogna far saltare l' intero meccanismo con uno Sciopero Generale ad oltranza. La situazione finanziaria di AMIU è vicina al disastro economico, a causa dei maggiori costi per la vicenda Scarpino e dei minori finanziamenti da parte delle Istituzioni. Infatti, a fronte di un...

10 Novembre 2014 - PCL Genova

Con i Lavoratori AMT in lotta - Per uno Sciopero Generale a oltranza

il sostegno attivo del PCL verso il 14 Novembre

Fino a che detteranno legge i partiti al servizio delle banche e dei capitalisti, per i lavoratori ci saranno solo sacrifici, e per i cittadini solo aumenti dei costi e peggioramenti dei servizi. è necessario unire la propria lotta con quella dei lavoratori delle altre aziende di TPL (regionali e nazionali), delle altre partecipate (AMIU e ASTER) oltre che dei lavoratori della scuola e della sanità e di tutte le aziende in crisi in un fronte unico. Il recente annuncio della...

9 Novembre 2014 - PCL Genova

Lavoratori Meridiana occhio alle truffe e a chi vuol farvi perdere tempo prezioso!

Comunicato PCL Sardegna Il deputato europeo PD Renato Soru si è presentato ad Olbia, per promettere l’impegno suo e del Partito Democratico sardo, di cui è vicepresidente, a presentare la questione Meridiana a Roma e Bruxelles. Secondo l’opinione di Soru espressa ai lavoratori il problema Meridiana sarebbe quello della continuità territoriale: “Bisogna riconquistare rotte e fatturato… perché se abbiamo la continuità territoriale...

9 Novembre 2014 - PCL Sardegna

Monselice antifascista!

No alla piazza del Duce, piazzale Loreto in ogni città!

Manifestazione antifascista sabato 8 novembre, ore 10,00 piazza Mazzini a Monselice (PD) contro la proposta dell'assessore Andrea Tasinato di intitolare una piazza al Duce. In occasione della manifestazione la sezione di Padova distribuirà il seguente volantino. MONSELICE ANTIFASCISTA! NO ALLA PIAZZA DEL DUCE,I COMUNISTI CONTRO IL FASCISMO E IL RAZZISMO, SEMPRE! La crisi economica dell'Europa, i cui costi sono scaricati sulla classe lavoratrice dai padroni e dalle banche tramite i...

7 Novembre 2014 - PCL sezione di Padova

UN’UNICA CLASSE CONTRO IL RAZZISMO E IL CAPITALE

Testo Volantino per la Manifestazione Antirazzista a Scicli (Rg) di Sabato 8 novembre

Il grande Capitale e la sua crisi pone le basi di una grande contraddizione: crea, attraverso le sue guerre imperialiste e i suoi grandi privilegi le condizioni per le quali grandi masse di immigrati scappano dalla violenza e dalla miseria dei propri Paesi per cercare speranze di democrazia e lavoro salpando nelle nostre coste. Una volta arrivati qui però questi uomini e queste donne diventano il capro espiatorio delle condizioni di crisi e disoccupazione in cui versano i lavoratori...

6 Novembre 2014 - PCL Ragusa