Dalle sezioni del PCL
Al fianco dei lavoratori del comune di Roma. Il contratto decentrato non deve passare!
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime massima solidarietà e vicinanza ai lavoratori e lavoratrici municipali che stanno lottando con presidi, scioperi e manifestazioni contro l'introduzione del contratto decentrato. Abbiamo partecipato, sostenendoli, agli ultimi due presidi a Piazza Venezia ed al Campidoglio. La lotta dei lavoratori coinvolge maggiormente sindacati di base e conflittuali e collettivi di lavoratori autorganizzati. Rivendicano il respingimento in toto del...
28 Novembre 2014 - PCL Roma
Genova & l'alluvione
La struttura idrogeologica della Liguria è caratterizzata da una catena montuosa di cui una parte si affaccia sul mare. La catena montuosa ha un andamento ondulato dove, tra le pieghe rocciose, scorrono rigagnoli spesso assenti nei periodi caldi. In autunno, nel periodo delle piogge, i rigagnoli aumentano il volume idrico e la velocità di caduta affluendo nei sottostanti rari fiumi e nei numerosi torrenti, dove spesso la pioggia ha già coperto il letto. La...
25 Novembre 2014 - Giuliana Sanguineti
Intervento direttivo nazionale fillea cgil 17 novembre
Il governo Renzi sta sempre di più assumendo le sembianze di un regime, ne sono una testimonianza le manganellate inflitte ai lavoratori delle Acciaierie Speciali di Terni e che non hanno risparmiato gli stessi rappresentanti e funzionari sindacali. Il trattamento che il capo del governo sta riservando al sindacato con cui si rifiuta di trattare e il disprezzo più volte dimostrato per tutto ciò che esso rappresenta, rischiano di riversarsi negli ambienti di lavoro...
24 Novembre 2014
Electrolux: una lotta operaia svenduta dalla burocrazia sindacale
L'Electrolux è la seconda azienda più grande del mondo (dopo la Whirpool) nel campo degli elettrodomestici: colosso multinazionale svedese, ha 22 stabilimenti in Europa, circa 13 miliardi di euro di fatturato annuo e circa 60.000 dipendenti. Di questi, diverse migliaia si trovano in Italia nei 5 stabilimenti di Solaro, Pordenone, Porcia, Susegana, Forlì. All'inizio del 2013, nonostante il quadro generale di espansione dell'azienda, con migliaia di assunzioni fra 2001 e...
24 Novembre 2014 - PCL Romagna sez. Domenico Maltoni
La lotta dei lavoratori della thyssen krupp: un nodo cruciale
La lotta dei lavoratori delle acciaierie di Terni contro la decisione della Thyssen Krupp di licenziare 550 lavoratori è ormai giunta al 30° giorno di sciopero. La lotta dei lavoratori delle acciaierie di Terni contro la decisione della Thyssen Krupp di licenziare 550 lavoratori è ormai giunta al 30° giorno di sciopero. Inoltre viene effettuato un presidio permanente giorno e notte davanti ai cancelli della fabbrica,blocchi stradali,blocco della stazione ferroviaria di...
24 Novembre 2014 - PCL Terni
Titan : electrolux 2 - la vendetta
La tattica di Marchionne dell'attacco generale in FIAT modellato stabilimento per stabilimento, ripresa dalla stessa Electrolux e che non trovò a suo tempo nessun'opposizione reale né dalla FIOM né degli altri sindacati confederali, è stata usata anche dalla Titan per disinvestire in Italia e spostare altrove la produzione (dove le merci costano meno, dove i lavoratori vivono in condizioni peggiori – vedi minor salario!). In particolare, da oltre quattro...
24 Novembre 2014 - PCL Romagna sez. Domenico Maltoni
Genova: bollettini fincantieri, amt, amiu - novembre 2014
LOTTA DI CLASSE “ L' emancipazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi!! “ (K.Marx) BOLLETTINO FINCANTIERI editoriale: PER UNA LOTTA GENERALE CHE VADA SINO IN FONDO Il capo del governo ha gettato la maschera. Da un lato regala al padronato la massima precarizzazione del lavoro e libertà di licenziamento senza giusta causa (Job Act), ulteriore riduzione di tasse e contributi a carico di sanità e servizi, piena libertà...
21 Novembre 2014 - PCL - GENOVA
Il Pcl e' solidale con le famiglie che hanno aderito allo sciopero del pasto
Comunicato stampa
Il Partito Comunista dei Lavoratori solidarizza con le migliaia di famiglie bolognesi che nella giornata di venerdì 21 novembre hanno deciso di seguire l'invito del comitato Osservatoro Mense di Bologna e hanno rifiutato il servizio mensa fornito da SERIBO nelle scuole. Nonostante le promesse del sindaco Merola che dopo il precedente sciopero del 5 maggio aveva promesso di intervenire sulla qualità del servizio, questo rimane scadente, non assicura ad esempio la quota di...
21 Novembre 2014 - Partito comunista dei Lavoratori sez. di Bologna
Ancora cemento. Ancora il Partito del Mattone
-Il Crescent 2 a Savona
ESEMPIO DI CENTROSINISTRA Il semaforo Verde dell'Amministrazione al Crecsent 2 è l'ennesima dimostrazione di come l'Agenda Politica sia dettata dai poteri forti, dal Partito del mattone e dei palazzinari, da quel blocco sociale dominante in sintesi che conserva i suoi privilegi e profitti a scapito della città e del popolo savonese. Una replica locale del Governo Renzi. Mentre la Liguria viene schiacciata da problemi di occupazione insostenibili, mentre frana verso il mare, il...
20 Novembre 2014 - PCL SAVONA
Monologo di un operaio esistente
Non posso dire di essere contento di aver fatto l’operaio per tutta la vita perché non c'è vera soddisfazione per gli “schiavi”, anche quando formalmente liberi e pasciuti. Tuttavia, il fatto che me la sia cavata decentemente senza far parte degli sfruttatori o aver desiderato di esserlo, che è quello che conta, e mai sia stato loro complice cosciente mi ripaga ampiamente delle cose, che pur desiderandole, non mi sono potuto permettere. So bene che...