Prima pagina
I candidati del Partito Comunista dei Lavoratori alle elezioni comunali di Venezia
Presentiamo la lista del Partito Comunista dei Lavoratori alle elezioni comunali di Venezia: Concorre alla carica di Sindaco: Busetto Alessandro. Concorrono alla carica di Consiglieri Comunali: Ardissono Diego Barsottelli Barbara Bianchini Valeria Bonci Linda Borin Alessandro Busetto Federico Caccese Enzo Castellano Elisabetta De Gol Enrico Deliu Claudia Ecoretti Alessio Felicetti Elena Gagliano Luca Galvanin Roberto Gasparini Chiara Ghezzi Giovanna Lascialfari...
5 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il referendum del 20-21 settembre. Il nostro no
Il referendum del 20 e 21 settembre ha come oggetto la legge voluta dal M5S sulla riduzione del numero dei parlamentari. Una legge prima votata da M5S, Lega, Fratelli d'Italia sullo sfondo del primo governo Conte; e successivamente anche dal PD e da LeU come partita di scambio con il M5S per la formazione del secondo governo Conte e della nuova maggioranza. La legge riflette un corso politico truffaldino e reazionario. L'argomentazione che la supporta è il taglio dei costi della...
30 Agosto 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
A 80 anni dall’assassinio del nostro compagno Trotsky
Ottanta anni fa, a Coyoacán in Messico, il 20 agosto, Ramón Mercader, sicario al soldo di Stalin, colpiva a morte con una piccozza Lev Trotsky. Se ne andava così (per la precisione il 21, dopo un giorno di agonia) quella che possiamo definire la quinta e ultima colonna degli “imprescindibili” del marxismo, dopo Marx, Engels, Rosa Luxemburg e Lenin. La perdita è stata così grande e rovinosa che sono palpabili ancora oggi le conseguenze, non...
20 Agosto 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Bielorussia: via oligarchi e sfruttatori, potere ai lavoratori!
Quelle che stanno arrivando in questi giorni da uno degli ultimi paesi governati da una burocrazia autoritaria di stampo stalinista, sono notizie che non possono non destare l'attenzione di tutti i militanti marxisti rivoluzionari. LA CLASSE OPERAIA BIELORUSSA IN SCIOPERO In tutto il paese, dal 1994 sotto il tallone di ferro del regime di Lukashenko e del suo apparato, che sinora ha mantenuto un ferreo controllo sull'economia, da tempo di natura capitalistica sia pure con un...
18 Agosto 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
La sollevazione popolare in Libano
La sollevazione popolare in Libano dopo la drammatica esplosione al porto di Beirut ha costretto alle dimissioni il governo Diab. La stessa sorte toccata a suo tempo al governo Hariri, anch'esso disarcionato dalla prima ribellione di massa iniziata il 17 ottobre 2019. Chi nutre una visione geopolitica e spesso complottistica della storia, secondo cui tutto ciò che avviene è deciso dietro le quinte da un pugno di burattinai (siano essi gli imperialismi, le multinazionali,...
14 Agosto 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il Corriere della Sera e la retorica da bar sulle periferie
L'editoriale del 28 luglio di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera, entriamo subito a gamba tesa nella questione, è un insulto a milioni di persone che vivono nelle periferie delle grandi città. Uno schiaffo a mano aperta a coloro che vivono del proprio lavoro (ovvero i proletari) e sono costretti a turni massacranti per poter sopravvivere e pagare – ben che gli vada – un mutuo che porta via metà dello stipendio. Tralasciando fenomeni di...
2 Agosto 2020 - Marco Piccinelli
Comitato Centrale FIOM, Riconquistiamo Tutto e l'esordio di SCR in solitaria all'opposizione
Contro la risoluzione finale del CC FIOM, contro l'astensione delle opposizioni
Il 15 luglio si è rifatto vivo, in carne e ossa, il Comitato Centrale (CC) della FIOM. Fosse stato solo per il CC rituale della maggioranza, si poteva tranquillamente rimandarlo sine die, tanto è prevedibile. Ma il 15 luglio il CC era straordinario per un altro motivo, andava in scena la "prima" di quel che resta di "Riconquistiamo Tutto - Il sindacato è un'altra cosa", e della nuova opposizione di Sinistra Classe Rivoluzione, “I giardini di Marzo” ,...
26 Luglio 2020 - Luigi Sorge - Lorenzo Mortara
È uscito il nuovo numero di Marxismo Rivoluzionario
Scrivete a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina Facebook ufficiale per sapere come acquistare la rivista del PCL
In questo numero: Lo scenario italiano sotto il Covid-19 - Marco Ferrando Siria: origini di un conflitto - Eugenio Gemmo Rosa Luxemburg, l'aquila del marxismo rivoluzionario - Franco Grisolia 1920-2020. Cento anni fa, l'occupazione delle fabbriche - Salvo Lo Galbo In memoria di Karl Radek - Eugenio Gemmo
25 Luglio 2020
La porta sul cuore di tenebra dello Stato borghese
Sulla vicenda della caserma di Piacenza
Nell'ottobre 2018 scrivevamo, a proposito del caso di Stefano Cucchi e dell'eroica battaglia di Ilaria per la verità sul suo assassinio da parte dell'Arma dei Carabinieri: “Il cuore profondo dello Stato getta la maschera e viene allo scoperto”. Un cuore di tenebra. È quello che emerge dall'inchiesta della Guardia di Finanza sulle vicende terribili della caserma dei Carabinieri di Piacenza. Ancora una volta siamo solidali con le parole coraggiose di Ilaria:...
24 Luglio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Recovery fund. La svolta europea e il portafoglio dei salariati
Il fatto nuovo c'è, ed è rilevante. La più grande crisi capitalistica del dopoguerra ha spinto gli imperialismi europei a una parziale gestione comune del debito pubblico, cioè all'emissione di titoli continentali coperti dal bilancio comunitario. I famosi Eurobond, a lungo evocati da ambienti borghesi liberali e riformisti, hanno visto di fatto la luce. Il valore complessivo dei titoli emessi, secondo i diversi programmi previsti (Sure , Bei, Recovery Fund),...








