Dalle sezioni del PCL


Avanti, compagni! Anzi no ... Ora c'è Tsipras!

Le illusioni riformiste ritornano con le elezioni greche, ma si conferma la necessità di un'alternativa rivoluzionaria. Il 25 Gennaio i greci andranno alle urne per le elezioni parlamentari. La Grecia è stata un laboratorio dell’austerità imposta non “dall'Europa” bensì dalle banche europee. Non dalla “Europa ladrona” di “bossiana” memoria, bensì dalle leggi che governano tutti gli Stati membri dell’Unione e...

6 Gennaio 2015 - Louis Cyphre

Rosso contro tricolore. Internazionale proletaria contro il partito della nazione

Napolitano, nel “discorso di fine anno”, riconosce che “dalla crisi mondiale in cui siamo precipitati almeno dal 2009, nemmeno nell’anno in corso siamo riusciti a risollevarci. Parlo dell’Europa e in particolare dell’Italia”. La storia si vendica su chi, caparbiamente, si aggrappa al mito dell’intramontabilità del capitalismo in quanto ritenuto in grado di predisporre sempre gli strumenti per superare le sue crisi e rilanciarsi....

3 Gennaio 2015 - Gian Franco Camboni sezione provinciale di Sassari del partito Comunista dei Lavoratori per la IV Internazionale

Per un bilancio del 2014

Girare il calendario fa venire la voglia di fare bilanci dell'anno passato e buoni propositi per l'anno nuovo. Quest'anno, come sempre, il Partito Comunista dei Lavoratori ha lottato a fianco degli operai del territorio forlivese. Abbiamo seguito le vicende dei lavoratori Electrolux, avvertendoli di non firmare il solito accordo bidone propinato dall'azienda e passivamente avallato dalle burocrazie sindacali. Troppe volte i fatti ci hanno dato ragione. Troppe volte abbiamo visto ripetersi...

30 Dicembre 2014 - PCL Romagna Domenico Maltoni

La lotta degli edili sardi

La giornata di lotta dei lavoratori edili sardi del 27 novembre ha confermato che la volontà di lotta è grande. Un dirigente sindacale ha annunciato una grande mobilitazione per «costringere la Regione a sbloccare i miliardi fermi nelle banche e trasformarli in occasioni di crescita e di lavoro». Questa grande mobilitazione deve essere preparata con dibattiti nei comuni e con prese di posizione dei consigli comunali e dei sindaci. Il settore edile è...

24 Dicembre 2014 - lavoratori. Nel settore edile gli sprechi ed il malaffare si eliminano con il controllo operaio. sezione prov. di Sassari del Partito Comunista dei Lavoratori

Dopo 100 anni la nostra tregua di Natale

In queste notti di 100 anni fa, soldati inglesi e tedeschi sul fronte occidentale interruppero le ostilità autonomamente, in barba agli ordini dei loro superiori, per concedersi una “pausa” passata alla storia come “la tregua di Natale” . Non fu una tregua in cui degli uomini (più dei ragazzi vista la giovane età) si scambiarono solo gesti di mera umanità, ma passarono ore di vita semplice, più simili a quelle che trascorrevano a...

22 Dicembre 2014 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna "D. Maltoni"

Intervista ad Ernesto, lavoratore edile.

CHE MANSIONE SVOLGI? Monto controsoffitti, e lavoro in un’ impresa abbastanza conosciuta nella provincia di Napoli che si occupa di tutte le mansioni che riguardano l’edilizia. ESISTE IL SINDACATO SUL POSTO DI LAVORO ? La mia azienda non si pone il problema di avere un sindacato, anzi. Se soltanto pronunci la parola “sindacato” diventi un nemico, un nemico anche per operai dell’impresa. E se addirittura cerchi di inserire un sindacato sul posto di lavoro...

21 Dicembre 2014

La risposta dei lavoratori delle Province a Renzi

I lavoratori pubblici occupano gli edifici degli enti provinciali: a Pistoia il Centro impiego, a Milano, a Spezia, a Firenze, a Siena, a Pisa, a Massa e a Roma la sala del consiglio provinciale. Nella capitale i lavoratori “hanno chiesto al sindaco di comunicare immediatamente al governo lo stato di agitazione della provincia, e di relazionare con i Ministri responsabili sulle gravi conseguenze occupazionali che si verrebbero a creare con l'applicazione della legge Delrio e...

21 Dicembre 2014 - Sezione di Sassari del Partito Comunista dei Lavoratori per la IV Internazionale

Il doppio doppiogioco del mitico Berlinguer

Nel sito di Rifondazione Comunista della sezione di Forlì l’ultimo post risale al primo agosto: il solito invito ai partiti democratici e a tutti gli antifascisti alla celebrazione della liberazione di Predappio (28 ottobre)… Va beh! A questo segue una critica al PD forlivese (13 giugno), che non si preoccupa di ridurre la TASI alle famiglie a basso reddito: cosa si aspettavano? Il terzo post, datato undici giugno, è un panegirico di E. Berlinguer dove si...

15 Dicembre 2014 - PCL Romagna Domenico Maltoni

Scontro Clivati-lavoratori: "Non puoi rivenderti i nostri impianti" 12 dicembre 2014

OTTANA. Duro scontro stamani tra l'imprenditore bresciano Paolo Clivati e i lavoratori della Polimeri in presidio da un mese nel piazzale dello stabilimento. Clivati è proprietario insieme alla multinazionale Indorama della fabbrica che produce bottiglie di plastica. I lavoratori in cassa integrazione straordinaria hanno bloccato l'ingresso nello stabilimento dell'imprenditore, arrivato intorno alle 8. I lavoratori dopo il blitz di ieri sera all'interno dello stabilimento hanno...

13 Dicembre 2014

Un sguardo nella crisi mondiale

Sebbene numerosi analisti intravedano un’opportunità nella caduta dei prezzi internazionali del petrolio per la ripresa dell’economia mondiale, la certezza è che essa annuncia un periodo catastrofico per numerosi paesi che sono sopravvissuti alla crisi grazie alle elevate rendite petrolifere. Al principio del secolo ed anche recentemente, il barile di petrolio era salito da 10 a 150 dollari – con una ricaduta molto forte nel 2009, dalla quotazione media di...

10 Dicembre 2014 - Alfa Gamma - Pcl Salerno