Prima pagina
Avanti con il fronte dei lavoratori combattivi
Per una risposta di classe e rivoluzionaria alla crisi capitalistica
L’assemblea nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici combattive, che si è tenuta nella giornata di domenica 27 settembre presso lo spazio Dumbo di Bologna, ha visto una grande partecipazione di lavoratori provenienti dalle più svariate realtà sindacali e autorganizzate e da diversi settori di lavoro, come il metalmeccanico, la logistica, la sanità e l’istruzione. L’idea di quest’assemblea è nata a metà luglio, durante...
7 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione Sindacale
Contro sfruttamento, sessismo e repressione
Si è costituito il "Comitato 23 settembre" A partire dal presidio del 23 settembre a Bologna, in occasione dell'inizio del processo all'assassino di Atika Gharib, le compagne di diverse organizzazioni sindacali e politiche e di realtà di lotta presenti hanno deciso di organizzarsi nel Comitato 23 settembre. Nel corso delle iniziative legate al percorso di costruzione dell’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici combattive che si è svolta a Bologna domenica...
2 Ottobre 2020
Contro la repressione, unità di classe!
Tutte e tutti a Modena il 3 ottobre
No alla repressione antioperaia! Facciamo fronte unico contro la dittatura padronale e dello Stato borghese! Il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene, partecipa e invita fortemente lavoratrici e lavoratori e le loro organizzazioni a partecipare alla manifestazione in difesa delle operaie e degli operai che nel territorio di Modena stanno subendo la persecuzione giudiziaria direttamente funzionale agli interessi padronali. La mostruosità del maxiprocesso intentato dalle...
1 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
A dieci anni dalla morte di Tiziano Bagarolo
Dieci anni fa ci lasciava il compagno Tiziano Bagarolo, dirigente del nostro partito e validissimo teorico marxista, in particolare sul terreno della questione ambientale. Nel salutarlo, dieci anni fa, scrivevamo: "Da atei militanti, come era ovviamente Tiziano, sappiamo che la morte rappresenta un punto finale e che non vi è nulla per qualsiasi essere umano oltre ad essa. Oggi noi siamo a lutto per quello che abbiamo perso, come persone e come partito, con la scomparsa del...
30 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
È uscito il sesto numero de L'Innesco
Rivista al servizio della lotta dei Vigili del Fuoco
Numero 06 - ottobre 2020 Allegato (in fondo a questa pagina) il sesto numero de L'Innesco, rivista al servizio della lotta dei Vigili del Fuoco, a cura del Partito Comunista dei Lavoratori. In questo numero: - L'equiparazione è legge, un'occasione persa per i lavoratori - Scandali nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - Grave incidente al petrolchimico di Marghera - Il messaggio di solidarietà dei pompieri britannici - Sulla vicenda della caserma dei CC di...
28 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Priorità alla scuola. Se non ora, quando?
Piazza del Popolo si riempie oggi a Roma per la manifestazione del movimento "Priorità alla scuola"
Nel pomeriggio si terrà a Roma, in Piazza del Popolo alle 15.00, una manifestazione del movimento "Priorità alla scuola", che in questi mesi ha raccolto la rabbia di centinaia di genitori, docenti e studenti verso la situazione nella quale versa la scuola pubblica. Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce e partecipa con i suoi militanti a questo momento, auspicando che sia l'inizio di una nuova stagione di lotta nella scuola che veda in piazza e nelle scuole il...
26 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Una instabile stabilità
Referendum ed elezioni regionali. Il Parlamento borghese ha aperto il M5S come una scatola di tonno
Il voto del 20 e 21 settembre registra come ogni voto le dinamiche politiche e sociali ad esso sottese, inclusa la rappresentazione che di queste si fanno milioni di lavoratori e di lavoratrici. IL LORO NO, IL NOSTRO NO Il referendum confermativo sul cosiddetto taglio delle poltrone ha raccolto il 70% di consensi contro il 30% di No. La partecipazione al voto referendario è stata relativamente alta, sicuramente trascinata al rialzo dal voto parallelo in sette regioni, e anche...
23 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Bologna, domenica 27 settembre, assemblea nazionale dei lavoratori combattivi
Il Partito Comunista dei Lavoratori sarà presente con un nutrito gruppo di militanti all’"assemblea nazionale dei lavoratori combattivi", che si terrà a Bologna alle ore 9:30 nella sala Dumbo, in via Casarini 72. Appoggiamo pienamente l'iniziativa che vuole riunire lavoratori, lavoratrici, delegati e delegate, forze sindacali e strutture autorganizzate, per avviare un percorso unitario di confronto e mobilitazione. Lo scopo è arrivare, contro governo e...
22 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione sindacale
Contro la violenza maschilista, tutte e tutti a Bologna in ricordo di Atika
Le compagne e i compagni del Partito Comunista dei Lavoratori aderiscono al presidio organizzato dal SI Cobas in occasione dell'apertura del processo contro l'uccisore di Atika. Riteniamo sia fondamentale esprimere la nostra solidarietà ai familiari in questo drammatico momento e che sia indispensabile dare sostegno a questa iniziativa per denunciare l'ennesimo atto di violenza maschilista sulle donne. Siamo inoltre convinte e convinti che solo una lotta più ampia possa...
22 Settembre 2020
Spagna. Governo PSOE-UP, migliore allievo del grande capitale nella crisi del coronavirus
I padroni vogliono tutto, in Italia e altrove. In Spagna il governo "di sinistra" formato da socialisti, Podemos e Izquierda Unida, che tanti sostenitori trova da queste parti, è stato fin da subito esecutore zelante delle richieste padronali
Da Izquierda Anticapitalista Revolucionaria A seguito alla crisi del Covid-19 nello stato spagnolo, emergono due conclusioni: da una parte le politiche di privatizzazione e di cassa della sanità sono costate vite umane, dall'altra il capitale poco si preoccupa del colore politico dei governi quando si tratta di salvare i suoi profitti. L'iniezione di 3,8 miliardi di dollari nel sistema sanitario nazionale per le comunità autonome [le regioni in cui è suddiviso lo stato...








