Prima pagina
Pietro Tresso e la nascita del trotskismo italiano
1930: la svolta del PCd’I e l’espulsione dei “tre”
Il 27 ottobre 1943 veniva assassinato il compagno Pietro Tresso, detto “Blasco”, fondatore e dirigente del Partito Comunista d’Italia e amico di Gramsci, espulso per “trotskismo” dal partito nel 1930 per volontà di Togliatti, fondatore della Quarta Internazionale, assassinato in Francia dagli stalinisti durante la Resistenza. In questo testo si ripercorre la svolta che avvenne nel 1930 all’interno del PCd’I, in relazione ai profondi...
27 Ottobre 2020 - Sergio Leone
L’unico vaccino è l’anticapitalismo
La vera velleità non è arrivare ad azzerare la somma dei contagiati e degli ammalati, ma è pensare di poter tenere insieme la salute delle persone e l’economia capitalista Preservare la salute e l’economia tenendo insieme le due questioni, così ha dichiarato il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa di ieri, 25 ottobre. «Gli ultimi dati epidemiologici che abbiamo analizzato non ci possono lasciare...
26 Ottobre 2020 - Marco Piccinelli
I fatti di Napoli
La crisi congiunta della borghesia e del movimento operaio
I fatti di Napoli di venerdì 23 ottobre sono al centro di un vasto commentario politico. Non ci interessano in questa sede le grida scandalizzate dei tutori padronali dell’ordine pubblico: sono gli stessi partiti di governo di ieri e di oggi che hanno tagliato 37 miliardi alla sanità pubblica mentre ingrassavano i profitti delle banche e dell’industria militare. Il loro “ordine” criminale è il primo responsabile dell’emergenza attuale. Men...
26 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Whirlpool, tutti i nodi sono giunti al pettine
L'unica soluzione è la nazionalizzazione
I nodi sono giunti al pettine nella vicenda Whirlpool. Sullo sfondo della drammatica pandemia in pieno corso, i vertici dell'azienda americana hanno confermato la chiusura dello stabilimento campano. Quasi 400 operai licenziati, più 500 lavoratori dell'indotto. Una soluzione inaccettabile, tanto più a Napoli. La conferma della chiusura non è una sorpresa. Gli azionisti Whirlpool hanno pianto miseria per un anno intero nonostante i bilanci dell'azienda siano tutti in...
25 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
La rivolta di massa in Nigeria
Una grande rivolta di massa è in corso in Nigeria, la principale potenza economica africana. L'innesco dell'esplosione sociale è il video che documenta l'assassinio di un uomo a sangue freddo da parte delle forze di polizia. Un “caso George Floyd”, per capirci. Con la differenza che avviene in un paese che non è esattamente sotto i riflettori dell'opinione pubblica dei paesi imperialisti. Il crimine poliziesco è la goccia che ha fatto traboccare il...
23 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Medicina di guerra e società borghese
L'evocazione della “medicina di guerra” è tornata nel corso della prima ondata del Covid, quando la penuria delle terapie intensive a fronte della pressione dei malati gravi costrinse il personale sanitario in non poche occasioni a scegliere chi salvare e chi no. Non è accaduto solo in Italia. In Francia fu redatto un preciso codice di comportamento da parte delle associazioni professionali dei medici, con l'esplosione di una polemica pubblica. A Madrid una...
23 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Portare nelle lotte la prospettiva di rivoluzione!
Contro il fronte unico dei padroni un fronte unico di classe e di massa
Testo del volantino (allegato in fondo alla pagina) per le iniziative della giornata di mobilitazione nazionale del 24 ottobre Dare continuità all’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi! Estendere ed unificare le lotte attorno ad una piattaforma generale! Portare nelle lotte la prospettiva di rivoluzione! La pandemia si sovrappone a un’offensiva frontale del padronato e a una nuova grande crisi del capitalismo mondiale. Confindustria fa muro sul rinnovo...
22 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Difesa della salute o salute della difesa?
La Difesa fa il pieno mentre la Sanità è allo sfascio
L'Italia intera affronta la seconda ondata della pandemia. Il governo, la stampa borghese, l'intero sistema mediatico si sbracciano nell'evocare il primato dell'emergenza sanitaria. Ipocriti! La legge di bilancio 2021 destina alle spese militari, non alla sanità o alla scuola, la maggioranza relativa dei fondi nazionali per gli investimenti. Non è una fake news, è il dato fornito, nero su bianco, dalla fonte più insospettabile: il quotidiano di Confindustria, Il...
21 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il coordinamento delle sinistre di opposizione aderisce alla mobilitazione del 24 ottobre
Il coordinamento nazionale delle sinistre di opposizione, nato a Roma il 7 dicembre, sostiene la giornata nazionale promossa dall'Assemblea dei lavoratori e lavoratrici combattivi/e tenutasi a Bologna il 27 settembre. Ne condivide le rivendicazioni, a partire dalla riduzione dell'orario di lavoro a parità di paga e dalla patrimoniale sulle grandi ricchezze. Ne condivide l'impianto unitario, cioè la ricerca della più ampia unità d'azione tra tutte le...
21 Ottobre 2020 - Coordinamento delle sinistre di opposizione
Sabato 24 ottobre giornata di mobilitazione nazionale
Pubblichiamo il testo dell'appello a cura dell'Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi. Il Partito Comunista dei Lavoratori è in prima linea per la riuscita della mobilitazione
Mentre in tutta Europa dilaga la seconda ondata pandemica, nel nostro paese il governo e le amministrazioni locali si trovano a fronteggiare la nuova emergenza con un sistema sanitario disastrato come in primavera: pochissime nuove risorse, strutture fatiscenti, gravi carenze d'organico e un personale medico-infermieristico che a dispetto delle fatiche sfiancanti del lockdown continua ad essere umiliato dal mancato rinnovo del CCNL di categoria e da livelli salariali da fame. I padroni,...








