Prima pagina


Nuova emergenza, vecchio dramma

Pubblica responsabilità e responsabilità pubblica

Una seconda ondata del contagio Covid-19 si è levata in larga parte d'Europa, a partire dalla Francia, dalla Spagna, dalla Gran Bretagna. In Italia il contagio ha ripreso a salire con una forte accelerazione, e una pesante concentrazione in alcune regioni del Sud, particolarmente in Campania. Il governo dispone misure più rigide in fatto di prevenzione sanitaria e si appella al comportamento corretto delle persone: usare le mascherine, mantenere i distanziamenti necessari,...

12 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

È uscito il nuovo numero di Unità di Classe

Scrivete a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina Facebook ufficiale per sapere come acquistarlo

In questo numero: Classe contro classe, forza contro forza. Editoriale - Marco Ferrando Riapertura delle scuole. Per chi suona la campanella? - Elena Felicetti "Riconquistiamo Tutto!" e l'uscita di SCR - Lorenzo Mortara A dieci anni dalla scomparsa di Tiziano Bagarolo. In ricordo di un grande militante e dirigente marxista rivoluzionario Tiziano Bagarolo e le basi ecologiche del pensiero marxista - Stefano Falai Bielorussia, la lotta continua - Vincenzo Cimmino Victor Serge, il cielo...

10 Ottobre 2020

Contratto dei metalmeccanici: alla lotta!

Il tavolo di trattativa è stato rotto ieri... per scioperare dopodomani

Come era ampiamente prevedibile, la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici è saltata. Federmeccanica ha chiuso con ancora più forza i rubinetti che mai ha avuto intenzione di aprire. Del resto, con alle spalle praticamente sei anni di aumenti salariali sterilizzati, era impensabile che rinunciasse subito a un contratto praticamente gratuito. Bisogna, infatti, risalire al gennaio 2015, cioè al contratto separato di FIM-UILM, per trovare un aumento...

8 Ottobre 2020 - Luigi Sorge, Lorenzo Mortara

Sfratti zero. Mobilitazione nazionale il 10 ottobre

Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce ed invita a partecipare alla alla nona giornata nazionale “Sfratti zero” organizzata dall'Unione Inquilini, con presidi in diverse città. Giustamente l’Unione Inquilini ci ricorda come la negazione sostanziale del diritto alla casa sia un problema strutturale nella maggior parte delle città italiane. In tempi normali, per le lavoratrici e i lavoratori il diritto ad un'abitazione dignitosa rimane precario e la...

8 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Un gattopardo per decreto

Il salvinismo senza Salvini

È un po' la solita solfa gattopardesca: il nuovo decreto sicurezza varato in questi giorni dal governo vorrebbe apparentemente avere grande impatto progressista, giustificando la discontinuità da Salvini, ma così non è. Vediamo. Una questione su tutte riguarda le navi delle ONG. Non ci saranno le grandi multe ideate da Salvini per le navi che violino il divieto di ingresso imposto dall’ex ministro nelle acque territoriali italiane (la questione...

7 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Avanti con il fronte dei lavoratori combattivi

Per una risposta di classe e rivoluzionaria alla crisi capitalistica

L’assemblea nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici combattive, che si è tenuta nella giornata di domenica 27 settembre presso lo spazio Dumbo di Bologna, ha visto una grande partecipazione di lavoratori provenienti dalle più svariate realtà sindacali e autorganizzate e da diversi settori di lavoro, come il metalmeccanico, la logistica, la sanità e l’istruzione. L’idea di quest’assemblea è nata a metà luglio, durante...

7 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione Sindacale

Contro sfruttamento, sessismo e repressione

Si è costituito il "Comitato 23 settembre" A partire dal presidio del 23 settembre a Bologna, in occasione dell'inizio del processo all'assassino di Atika Gharib, le compagne di diverse organizzazioni sindacali e politiche e di realtà di lotta presenti hanno deciso di organizzarsi nel Comitato 23 settembre. Nel corso delle iniziative legate al percorso di costruzione dell’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici combattive che si è svolta a Bologna domenica...

2 Ottobre 2020

Contro la repressione, unità di classe!

Tutte e tutti a Modena il 3 ottobre

No alla repressione antioperaia! Facciamo fronte unico contro la dittatura padronale e dello Stato borghese! Il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene, partecipa e invita fortemente lavoratrici e lavoratori e le loro organizzazioni a partecipare alla manifestazione in difesa delle operaie e degli operai che nel territorio di Modena stanno subendo la persecuzione giudiziaria direttamente funzionale agli interessi padronali. La mostruosità del maxiprocesso intentato dalle...

1 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

A dieci anni dalla morte di Tiziano Bagarolo

Dieci anni fa ci lasciava il compagno Tiziano Bagarolo, dirigente del nostro partito e validissimo teorico marxista, in particolare sul terreno della questione ambientale. Nel salutarlo, dieci anni fa, scrivevamo: "Da atei militanti, come era ovviamente Tiziano, sappiamo che la morte rappresenta un punto finale e che non vi è nulla per qualsiasi essere umano oltre ad essa. Oggi noi siamo a lutto per quello che abbiamo perso, come persone e come partito, con la scomparsa del...

30 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

È uscito il sesto numero de L'Innesco

Rivista al servizio della lotta dei Vigili del Fuoco

Numero 06 - ottobre 2020 Allegato (in fondo a questa pagina) il sesto numero de L'Innesco, rivista al servizio della lotta dei Vigili del Fuoco, a cura del Partito Comunista dei Lavoratori. In questo numero: - L'equiparazione è legge, un'occasione persa per i lavoratori - Scandali nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - Grave incidente al petrolchimico di Marghera - Il messaggio di solidarietà dei pompieri britannici - Sulla vicenda della caserma dei CC di...

28 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori