Prima pagina
Medicina di guerra e società borghese
L'evocazione della “medicina di guerra” è tornata nel corso della prima ondata del Covid, quando la penuria delle terapie intensive a fronte della pressione dei malati gravi costrinse il personale sanitario in non poche occasioni a scegliere chi salvare e chi no. Non è accaduto solo in Italia. In Francia fu redatto un preciso codice di comportamento da parte delle associazioni professionali dei medici, con l'esplosione di una polemica pubblica. A Madrid una...
23 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Portare nelle lotte la prospettiva di rivoluzione!
Contro il fronte unico dei padroni un fronte unico di classe e di massa
Testo del volantino (allegato in fondo alla pagina) per le iniziative della giornata di mobilitazione nazionale del 24 ottobre Dare continuità all’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi! Estendere ed unificare le lotte attorno ad una piattaforma generale! Portare nelle lotte la prospettiva di rivoluzione! La pandemia si sovrappone a un’offensiva frontale del padronato e a una nuova grande crisi del capitalismo mondiale. Confindustria fa muro sul rinnovo...
22 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Difesa della salute o salute della difesa?
La Difesa fa il pieno mentre la Sanità è allo sfascio
L'Italia intera affronta la seconda ondata della pandemia. Il governo, la stampa borghese, l'intero sistema mediatico si sbracciano nell'evocare il primato dell'emergenza sanitaria. Ipocriti! La legge di bilancio 2021 destina alle spese militari, non alla sanità o alla scuola, la maggioranza relativa dei fondi nazionali per gli investimenti. Non è una fake news, è il dato fornito, nero su bianco, dalla fonte più insospettabile: il quotidiano di Confindustria, Il...
21 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il coordinamento delle sinistre di opposizione aderisce alla mobilitazione del 24 ottobre
Il coordinamento nazionale delle sinistre di opposizione, nato a Roma il 7 dicembre, sostiene la giornata nazionale promossa dall'Assemblea dei lavoratori e lavoratrici combattivi/e tenutasi a Bologna il 27 settembre. Ne condivide le rivendicazioni, a partire dalla riduzione dell'orario di lavoro a parità di paga e dalla patrimoniale sulle grandi ricchezze. Ne condivide l'impianto unitario, cioè la ricerca della più ampia unità d'azione tra tutte le...
21 Ottobre 2020 - Coordinamento delle sinistre di opposizione
Sabato 24 ottobre giornata di mobilitazione nazionale
Pubblichiamo il testo dell'appello a cura dell'Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi. Il Partito Comunista dei Lavoratori è in prima linea per la riuscita della mobilitazione
Mentre in tutta Europa dilaga la seconda ondata pandemica, nel nostro paese il governo e le amministrazioni locali si trovano a fronteggiare la nuova emergenza con un sistema sanitario disastrato come in primavera: pochissime nuove risorse, strutture fatiscenti, gravi carenze d'organico e un personale medico-infermieristico che a dispetto delle fatiche sfiancanti del lockdown continua ad essere umiliato dal mancato rinnovo del CCNL di categoria e da livelli salariali da fame. I padroni,...
20 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
La seconda ondata e il fallimento del governo
Un programma di svolta per l'emergenza sanitaria
Non doveva più accadere, e invece sta di nuovo accadendo sotto i nostri occhi. Tutto è rimasto come prima, al di là di chiacchiere e promesse che non nascondono il fallimento e l'impotenza di un intero sistema. Non se ne esce se non rovesciandolo da cima a fondo A giugno erano 8966, ora sono 9251. Sono i tracciatori dei contatti del coronavirus sull'intero territorio nazionale. Stando a un numero quotidiano di nuovi contagi giunto ormai a 10000, questo infimo gruppo di...
17 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Iniziativa online in ricordo di Tiziano Bagarolo
Oggi alle ore 18:00
Venerdì 16 ottobre, alle ore 18:00, si svolgerà un incontro in streaming online organizzato dal Partito Comunista dei Lavoratori in ricordo del nostro compagno Tiziano Bagarolo a dieci anni dalla sua scomparsa. La diretta streaming dell'iniziativa sarà visibile sulla pagina Facebook nazionale del partito. Interverranno: Franco Grisolia (Segreteria nazionale PCL) Tiziana Mantovani (Comitato Centrale PCL) Stefano Falai (responsabile Commissione ambiente PCL) Stefano...
16 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Assistenza ai profitti, sblocco dei licenziamenti
L'ossigeno per i malati e quello per gli azionisti
Mentre la seconda ondata della pandemia denuncia una volta di più lo sfascio immutato della sanità pubblica in tutti i paesi capitalisti, l'Unione Europea proroga di sei mesi il regime straordinario che liberalizza gli aiuti statali alle imprese. Non solo alle piccole imprese ma anche alle grandi, alle quali si copre con risorse pubbliche il 70% dei costi fissi. «Una boccata di ossigeno per banche e imprese italiane» titola festante Il Sole 24 Ore (14 ottobre)....
14 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
1980, la sconfitta operaia apre la strada alla restaurazione padronale
Quaranta anni fa, i 35 giorni alla FIAT e la marcia dei quarantamila
In una lettera inviata ad Engels, Marx scriveva che «venti anni contano un giorno nei grandi sviluppi storici, ma vi possono essere giorni che concentrano in sé venti anni». I 35 giorni che trascorrono dal 10 di settembre al 15 di ottobre del 1980 sono giorni che valgono anni; un lasso di tempo breve, fuggevole ma fondamentale, che rappresenta, anche simbolicamente, una cesura tra il prima e il dopo. In quei giorni si consuma infatti una delle più importanti e...
14 Ottobre 2020 - Piero Nobili
La locomotiva di Bonomi, e quella della nostra classe
Contro le provocazioni di Confindustria costruire una mobilitazione generale
«Non è il momento degli scioperi... Non fermate la locomotiva dell'industria italiana.» Così ha dichiarato ieri Carlo Bonomi, fresco presidente di Confindustria. È lo stesso che nel febbraio scorso nella veste di capo di Assolombarda impose di non recintare come zona rossa i comuni della bergamasca. Allora il motto era “Bergamo is running”. Il risultato fu il maggior tasso di mortalità Covid del mondo. Ma la locomotiva dei profitti...