Dalle sezioni del PCL
Contro PD, Renzi e SbloccaItalia, per un'irpinia dei lavoratori
Comunicato stampa della sezione di Avellino
Con il decreto " Sblocca Italia" voluto dal Governo Renzi e in vigore da settembre 2014, si ridefiniscono le procedure autorizzative per i permessi di ricerca di idrocarburi con lo spostamento di competenze decisionali dalle Regioni ai Ministeri. Una corsa forsennata verso un progresso inesistente in vista del fatto che numerosi sono gli interrogativi sulle reali opportunità che tali provvedimenti possano apportare allo sviluppo delle politiche energetiche italiane. In questo...
19 Marzo 2015 - PCL Avellino
A “coalizione” con Landini
Più volte ci siamo chiesti: che fine farà la CGIL? Con la discesa in campo di Landini come leader di una nuova formazione politica possiamo azzardare alcune considerazioni sulla base dei fatti e non più sulle semplici ipotesi. Intanto, il nome scelto, ”Coalizione sociale”, ci pare abbastanza significativo per l'indefinito contenuto classista unito ad un forte messaggio ideologico. “Coalizione” rimanda ad un'alleanza di soggetti ad ognuno dei...
18 Marzo 2015 - PCL Romagna Domenico Maltoni
Migranti nuovo capitolo
“Tripoli, bel suol d’amore, ti giunga dolce questa mia canzon!” così iniziava il refrain di una famosa canzonetta del periodo fascista, per concludere: “Tripoli, terra incantata, sarai italiana al rombo del cannon!”. Da sempre il Nord Africa, è stato una spina nel fianco della civilissima Europa e i suoi rapporti con questa parte del mondo sono sempre passati attraverso un impegno di truppe, soldati, eserciti, insomma un portare guerre, vissute...
16 Marzo 2015
La rivolta dei tessili: blocchi stradali sulla 131
I 1.300 dipendenti del settore perdono gli ammortizzatori sociali senza alcuna prospettiva di lavoro, giudicate deboli le poche risposte della giunta regionale. Il sindacato: bomba sociale pronta a esplodere NUORO. Scoppia la protesta dei lavoratori del tessile della provincia di Nuoro. Questa mattina gli operai della Legler hanno messo in atto il primo blocco del traffico sulla SS 131 Dcn vicino a Siniscola, contro le mancate risposte da parte di Governo e Regione alla loro situazione:...
14 Marzo 2015 - sez prov. diSassari
Nasce la sezione di Avellino del PCL
Dopo un periodo di costruzione rinasce in Irpinia la sezione provinciale del Partito Comunista dei Lavoratori. Sarà compito dei nuovi compagni aggregare attorno al nostro progetto, alcuni o molti di coloro che, guardando un po' al di là del visibile, hanno acquisito la consapevolezza che un capitalismo in costante crisi sarà obbligato, per le leggi che lo connotano, a lasciar sprofondare milioni di proletari nell'impoverimento materiale, culturale, etico e...
13 Marzo 2015 - PCL Avellino
SERIBO: Dalla partecipata truffa alla privatizzazione truffa
Il destino di SERIBO era segnato. La privatizzazione del servizio di refezione scolastica non è iscritta nelle necessità dell’economia ma sicuramente in quella della costante rapina capitalistica che i metodi di governo di qualsiasi amministrazione da quelle locali a quelle dello Stato favoriscono ad ogni livello. Il destino di SERIBO era segnato. La privatizzazione del servizio di refezione scolastica non è iscritta nelle necessità dell’economia ma...
9 Marzo 2015 - F.B.
8 marzo … smettiamo di prenderci in giro
La “Giornata internazionale della donna” fu istituita durante il VII Congresso della Seconda Internazionale nell’agosto 1907 (cui parteciparono delegati provenienti da 25 nazioni, tra cui i massimi dirigenti marxisti dell’epoca, , Clara Zetkin, August Bebel, Lenin, Martove e Jean Jaurès) sul terreno delle lotte e delle istanze del movimento operaio internazionale, grazie ad un’idea di Rosa Luxemburg e Clara Zetkin. Nel corso del Congresso fu affrontata...
7 Marzo 2015 - PCL Romagna Domenico Maltoni
“Il congresso del giovane Alberto. Ovvero: la sottile buccia rossa dei compagni di...
Personaggi: Alberto Gradoni - Studente prossimo al diploma e idealista con sensibilità ecologiche. Si è iscritto al PRC (Partito della Rifondazione Comunista) per compiacere il babbo. Gino Gradoni - Babbo di Alberto. Operaio agricolo, storico e onesto militante comunista. Dopo lo scioglimento del PCI (Partito Comunista Italiano), non senza titubanze, ha aderito al PRC. Angela Valentini - Moglie di Gino e mamma di Alberto, casalinga e donna di grande buon senso. Aurelio Spada,...
4 Marzo 2015 - Falaghiste - PCL Romagna "Domenico Maltoni"
Non solo l'otto Marzo
Parlare del lavoro femminile e dei tanti incidenti avvenuti negli anni, in Italia e nel mondo, tocca corde dolorose e ferite ancora aperte, che suscitano indignazione e pongono domande importanti nei confronti dell’attuale società capitalista, che non sembra offrire garanzie di sicurezza maggiori di quelle schiavizzanti del primo Novecento. Bisogna riflettere con grande forza sulla condizione del lavoro e sui diritti della classe operaia ed, in particolare, delle...
4 Marzo 2015 - PCL Pavia sez. "Tiziano Bagarolo"
Il carcere … lo sai cos’è?
“Uscito dal carcere dopo tanto tempo, rientrando nella società mi sono accorto di un cambiamento avvenuto nel linguaggio di quelli che erano diventati, di nuovo, miei concittadini. Il passare del tempo aveva prodotto l’uso di aggettivi forti, superlativi: ‘assolutamente, pazzesco, agghiacciante, spaventoso’, per compensare pensieri e passioni sempre più deboli” (Salvatore Ricciardi “Cos’è il carcere”) Cos’è...