Prima pagina


Unificare e generalizzare le lotte fino allo sciopero generale

Volantino del PCL per lo sciopero generale FIOM del 5 novembre

Con la rottura sulla trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici si evidenzia ancora di più il lavoro di sfondamento da parte del padronato nella categoria per far passare la linea della Confindustria di Bonomi dei “rinnovi a zero euro”. Già nell’ultimo rinnovo Federmeccanica aveva incassato il risultato dei soli 40 euro lordi in tre anni. La richiesta attuale di un aumento dell’8%, seppur ancora debole per “sanare” le...

4 Novembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

La pazzia delle elezioni USA 2020

Pubblichiamo un'analisi dello scenario USA alla vigilia delle elezioni presidenziali, scritta per il PCL dal nostro compagno Peter Solenberger, militante di Solidarity nel Michigan L’attenzione politica negli Stati Uniti è concentrata sulle elezioni del 3 novembre. Joe Biden e Kamala Harris batteranno Donald Trump e Mike Pence? Il Partito Democratico manterrà la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti? Conquisterà la maggioranza al Senato? Conseguiranno...

31 Ottobre 2020 - Peter Solenberger

Rilanciare l'iniziativa di classe

La crisi sanitaria mette a nudo l'incapacità e le armi spuntate del governo. Ma la presenza ancora mancante è quella del movimento operaio e delle sue ragioni di classe Lo scenario italiano è in movimento. L'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) ha fatto da detonatore delle contraddizioni di questa fase. Far emergere un punto di vista classista e anticapitalista è più che mai il compito del momento. Contro ogni forma di...

29 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Dove va il Cile?

La Costituzione di Pinochet è stata abrogata

Domenica 25 ottobre il referendum sull’abrogazione o meno della vecchia Costituzione di Augusto Pinochet ha riportato il 78,3% dei voti a favore del cambio, con un affluenza al voto del 51% (altissima nella tradizione cilena). È un risultato che esprime la forte domanda di svolta della grande maggioranza della società, a partire dalla classe operaia e dalla giovane generazione. L’apertura del processo costituente è stato un sottoprodotto della grande...

29 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Si estende la ribellione delle donne in Polonia

Mobilitazioni anticlericali e per la libertà di aborto in tutto il paese

Una vasta mobilitazione di donne sta scuotendo la Polonia. Il tribunale costituzionale polacco, controllato dal partito reazionario Diritto e Giustizia (PiS), ha recentemente sentenziato che l'aborto è incostituzionale anche in caso di malformazione grave e irreversibile del feto. Nei fatti è la cancellazione del diritto all'interruzione volontaria della gravidanza in Polonia. Questo fatto ha prodotto una reazione di massa delle donne in tutte le principali città...

28 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Pietro Tresso e la nascita del trotskismo italiano

1930: la svolta del PCd’I e l’espulsione dei “tre”

Il 27 ottobre 1943 veniva assassinato il compagno Pietro Tresso, detto “Blasco”, fondatore e dirigente del Partito Comunista d’Italia e amico di Gramsci, espulso per “trotskismo” dal partito nel 1930 per volontà di Togliatti, fondatore della Quarta Internazionale, assassinato in Francia dagli stalinisti durante la Resistenza. In questo testo si ripercorre la svolta che avvenne nel 1930 all’interno del PCd’I, in relazione ai profondi...

27 Ottobre 2020 - Sergio Leone

L’unico vaccino è l’anticapitalismo

La vera velleità non è arrivare ad azzerare la somma dei contagiati e degli ammalati, ma è pensare di poter tenere insieme la salute delle persone e l’economia capitalista Preservare la salute e l’economia tenendo insieme le due questioni, così ha dichiarato il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa di ieri, 25 ottobre. «Gli ultimi dati epidemiologici che abbiamo analizzato non ci possono lasciare...

26 Ottobre 2020 - Marco Piccinelli

I fatti di Napoli

La crisi congiunta della borghesia e del movimento operaio

I fatti di Napoli di venerdì 23 ottobre sono al centro di un vasto commentario politico. Non ci interessano in questa sede le grida scandalizzate dei tutori padronali dell’ordine pubblico: sono gli stessi partiti di governo di ieri e di oggi che hanno tagliato 37 miliardi alla sanità pubblica mentre ingrassavano i profitti delle banche e dell’industria militare. Il loro “ordine” criminale è il primo responsabile dell’emergenza attuale. Men...

26 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Whirlpool, tutti i nodi sono giunti al pettine

L'unica soluzione è la nazionalizzazione

I nodi sono giunti al pettine nella vicenda Whirlpool. Sullo sfondo della drammatica pandemia in pieno corso, i vertici dell'azienda americana hanno confermato la chiusura dello stabilimento campano. Quasi 400 operai licenziati, più 500 lavoratori dell'indotto. Una soluzione inaccettabile, tanto più a Napoli. La conferma della chiusura non è una sorpresa. Gli azionisti Whirlpool hanno pianto miseria per un anno intero nonostante i bilanci dell'azienda siano tutti in...

25 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

La rivolta di massa in Nigeria

Una grande rivolta di massa è in corso in Nigeria, la principale potenza economica africana. L'innesco dell'esplosione sociale è il video che documenta l'assassinio di un uomo a sangue freddo da parte delle forze di polizia. Un “caso George Floyd”, per capirci. Con la differenza che avviene in un paese che non è esattamente sotto i riflettori dell'opinione pubblica dei paesi imperialisti. Il crimine poliziesco è la goccia che ha fatto traboccare il...

23 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori