Dalle sezioni del PCL


Il PCL ALLE ELEZIONI COMUNALI DI VENEZIA

Candidato sindaco il compagno Alessandro Busetto

Il Partito Comunista dei Lavoratori coerentemente con la propria impostazione programmatica si presenta in modo indipendente alle prossime elezioni comunali, presentando un proprio programma e una lista che comprende il candidato sindaco. In questa campagna elettorale il nostro candidato sindaco è il compagno Alessandro Busetto, RSU all'Università Ca Foscari di Venezia e coordinatore del sindacato CUB della provincia. Il PCL considera negativamente la personalizzazione della...

6 Aprile 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori Sezione di Venezia – Pietro Tresso (Blasco)

Mr. Job, continua la lotta operaia. Quale prospettiva?

Continua la lotta dei lavoratori dell'indotto Yoox a Bologna. Solo l'unità di classe e un programma rivoluzionario garantiranno una nuova vittoria del movimento operaio contro la reazione dei capitalisti in crisi. La mattina del 3 aprile, lavoratrici e lavoratori della Mr. Job, che lavora in appalto per la Yoox, hanno scioperato nel complesso dei magazzini dell'interporto di Bologna; riprende la loro lotta a seguito del tentativo da parte delle aziende di rifarsi un'immagine dopo...

4 Aprile 2015

La lotta per la casa non si reprime!

Unifichiamo tutte le forze presenti nel territorio padovano contro la repressione, contro il razzismo, il fascismo e per il diritto al lavoro e alla casa.

Padova, Sabato 4 Aprile 2014. Oggi a Padova la repressione dello Stato Borghese ha colpito i compagni del Comitato di Lotta per la Casa. Aggressioni, fermi e denunce a danno di compagni padovani, compagni immigrati, donne (anche in stato di gravidanza) e bambini. Una chiara dimostrazione di come chi ha il potere, in questo caso il sindaco-sceriffo Bitonci (già noto per aver avviato una repressione conto i mendicanti, clochard e piccoli commercianti stranieri), risponde alle...

4 Aprile 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Padova

Sul licenziamento dei lavoratori AXA e lo smantellamento delle province

Ventinove dipendenti della società partecipata AXA di Lecce sono stati brutalmente sottoposti, in questi giorni, ad una procedura di licenziamento collettivo. Il licenziamento dei lavoratori è solo uno dei primi colpi inferti alla classe lavoratrice dalla legge di smantellamento delle province, che porta il nome del sottosegretario alla presidenza dei ministri, Graziano Delrio, braccio destro del premier nonché punta di diamante di Comunione e Liberazione. La vicenda...

1 Aprile 2015 - PCL Puglia

Il Lupi perde il pelo ma non Incalza

"Scandalo" Incalza e Grandi Opere: Terzo Valico grande affare

Continuano a emergere gli "scandali" legati alle grandi opere del capitale anche sui media e sui giornali della propaganda del partito del cemento. il Movimento NoTav-NoTerzoValico, porta avanti una lotta, criminalizzata e repressa dalla magistratura e dalle forze di polizia, per opporsi ai progetti di devastazione del territorio, di saccheggio delle risorse, di sfruttamento del lavoro in nome di milioni e milioni di euro per le tasche di speculatori, appaltatori e corroti. Continuano a...

31 Marzo 2015 - PCL Liguria

Landini cinico illusionista

Il segretario della FIOM si è affrettato a rassicurare Renzi: “stia tranquillo, non siamo qui contro di lui, ma abbiamo l’ambizione di proporre idee per il futuro dell’Italia”. Fretta inutile, Renzi e gli altri membri del governo non avevano e non hanno dubbi sulle intenzioni del sindacalista. I militanti e le militanti che lo ascoltavano non volevano sentire parole del genere. Non c’è da perdere tempo sulla “coalizione sociale” di...

29 Marzo 2015 - Gian Franco Camboni sez. prov. di Sassari del Partito Comunista dei Lavoratori

Ultime Electrolux: Sospesa la lotta, chi ha lottato è gabbato

Il comunicato stampa FIOM dimostra come la strategia concertativa (sindacati-azienda-governo) anche questa volta sia stata fallimentare e, se il governo non farà marcia in dietro, disastrosamente perdente. Comunque, anche in questo caso la sostanza non cambierebbe: legarsi al carro dei padroni con le catene del governo più antioperaio degli ultimi decenni non garantisce nemmeno il rispetto di un pessimo accordo. E così la direzione FIOM pur di giustificare se stessa...

29 Marzo 2015 - PCL Romagna Domenico Maltoni

Susanna… Baciami ancora!

Landini chiama: i lavoratori non rispondono… Piazza del Popolo a Roma era indubbiamente piena: ma chi c’era? Che cosa è la coalizione sociale? In pochi lo hanno capito: come Partito Comunista dei Lavoratori abbiamo cercato immediatamente di mettere in guardia la classe operaia, concedendo il beneficio del dubbio definendolo “fronte unico di lotta o specchietto per le allodole”. Dopo il lungo discorso di Landini (un’ora esatta) e sulla cresta delle sue...

29 Marzo 2015 - PCL Romagna Domenico Maltoni

LE RONDE A FIRENZE, MILITARIZZAZIONE, ALLARME TERRORISMO: QUANTO E’ POSSIBILE RENDERCI...

A Firenze, in genere, siamo abituati a vedere turisti di tutte le nazionalità, con il naso all’insù, che abbassano solo per farsi un selfie ed è questa l’immagine che più immediatamente associamo alla città: gruppi di turisti in cerca di angoli da ricordare, emozioni da vivere, esperienze da raccontare. Purtroppo c’è qualcosa nell’aria che sta mutando, si percepisce un clima che ha sfumature diverse dal continuo cicaleccio di...

24 Marzo 2015

SIA IN ITALIA CHE IN ISRAELE “IL POPOLO HA DECISO”

"Il POPOLO ha deciso" è quanto piace dire a tanti (sia a destra che a sinistra): "deve decidere il popolo", "popolo è sovrano a casa propria" ecc... La democrazia in cui viviamo è un affare molto strano: i paladini della Costituzione Italiana sono spesso gli stessi che ne modificano alcuni articoli in forza di legge, con l’arroganza di chi ha le giuste leve di potere. Ma queste riforme sono veramente in funzione di una superiore democrazia? È questo allora...

23 Marzo 2015 - PCL Romagna Domenico Maltoni