Prima pagina
La contesa sindacale
L'intervento dei marxisti rivoluzionari nei sindacati
LA PRIMA ERA: MARX ED ENGELS Il rapporto tra l’avanguardia rivoluzionaria e il sindacato dei lavoratori rimane tutt’oggi oggetto di un dibattito aperto sul lato teorico della questione, e accidentato sul terreno della prassi. È sicuramente un rapporto obbligato se i marxisti rivoluzionari ambiscono a conquistare per il loro programma rivoluzionario l’egemonia tra le file dell’avanguardia della classe lavoratrice necessaria per la conquista del consenso della...
19 Novembre 2020 - Federico Bacchiocchi
Il vaccino del capitale
Un'esigenza centrale dell'umanità diventa terreno di competizione imperialista
ll vaccino anti-Covid è una drammatica urgenza. Purtroppo se ne occupano i capitalisti. I colossi dell'industria farmaceutica, gli uni contro gli altri armati, si contendono il mercato mondiale. Pfizer e Moderna, Janssen/Johnson e Sanofi, ogni grande azienda del settore annuncia scoperte scientifiche straordinarie, più vantaggiose di quelle della concorrente, con tanto di rimbalzi favolosi in Borsa. La stessa stampa mondiale fatica a star dietro alle rivelazioni quotidiane. ...
18 Novembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Perché la stampa padronale di mezzo mondo solleva il tema delle diseguaglianze sociali?
Il sonno inquieto della borghesia
Il Guardian britannico pochi giorni or sono ha fatto i conti in tasca al grande capitale internazionale, sollevando il tema dell'allargamento enorme delle disuguaglianze sociali. L'analisi ha individuato i capitalisti che nel mondo hanno in tasca più di un miliardo di dollari (850 milioni di euro): 2189 "super-ricchi", il numero più alto di sempre, che nell'anno del lockdown hanno accresciuto il proprio patrimonio complessivo del 27%, passando da 8000 miliardi a 10200...
17 Novembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Una convention per due
L'intesa di fondo tra Bonomi e Landini all'assise nazionale della CGIL
Carlo Bonomi offre alla burocrazia della CGIL un riconoscimento pubblico chiedendo in cambio il disarmo preventivo di ogni vera resistenza sociale. Per colpire frontalmente gli operai ha bisogno di incassare la garanzia che i burocrati disinneschino ogni miccia «Confrontiamoci, sediamoci al tavolo e troviamo le soluzioni per il paese. All'assemblea di settembre ho lanciato il Patto per l'Italia, è il momento della responsabilità, l'abbiamo noi, Confindustria, e la CGIL,...
16 Novembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Pronto soccorso e soccorso pronto (alle banche)
I pronto soccorso crollano, perché decine di migliaia di persone non riescono a ottenere cure domiciliari e tamponi. Sono i tagli ai cosiddetti sprechi della sanità pubblica per ingrassare quella privata e pagare il debito pubblico alle banche. Nello stesso momento, le banche e le assicurazioni annunciano dividendi da favola. È vero che la BCE ha sospeso per il momento la loro distribuzione agli azionisti, per spingere le banche a rafforzare il patrimonio, ma sono...
14 Novembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
L'opposizione CGIL appoggia la cassa di resistenza Whirlpool
Ordine del giorno assunto dall'assemblea nazionale di Riconquistiamo Tutto RT, l’opposizione CGIL, sostiene i lavoratori e delle lavoratrici della Whirlpool, impegnati in una durissima lotta a difesa del proprio lavoro. Una scelta motivata innanzitutto dalla rilevanza di questa lotta di resistenza contro il cinismo degli azionisti Whirlpool e le responsabilità del governo italiano. Ma anche dall’importanza di uno strumento come la cassa di resistenza, che appartiene alla...
14 Novembre 2020
Il PCL a fianco degli operatori sociali oggi in sciopero
Per l'internalizzazione dei servizi, per l'unificazione delle condizioni contrattuali, per la parità di salari e diritti a parità di lavoro!
Sono i lavoratori, spesso lavoratrici, che assistono persone anziane o disabili; che garantiscono servizi di pulizia delle scuole; che offrono la propria prestazione presso gli ospedali, le residenze per gli anziani, le case della salute... Sono decine di migliaia di salariati che vivono una condizione di sfruttamento inaccettabile. Svolgono un servizio pubblico, ma sono assunti da cooperative private cui gli enti pubblici appaltano il servizio. Cooperative che ingrassano su salari da...
13 Novembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
L'emergenza dei lavoratori della sanità, l'altra faccia della crisi sanitaria
A differenza che a marzo, nessuno parla più di medici e infermieri. Le celebrazioni ipocrite sono terminate, sfruttamento bestiale, rischi e mancanza di garanzie continuano A marzo e aprile erano “gli eroi”. La stessa società borghese che li ha mandati al fronte senza mascherine, che li ha tagliati e spremuti oltre ogni limite di resistenza umana, espiava a buon mercato la propria miseria morale. L'immagine dell'infermiera crollata per la fatica sul proprio...
12 Novembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il PCL sostiene e invita a sostenere la cassa di resistenza dei lavoratori Whirlpool
Il Partito Comunista dei Lavoratori ha deciso un primo contributo economico nazionale alla cassa di resistenza dei lavoratori e delle lavoratrici della Whirlpool, impegnati in una durissima lotta a difesa del proprio lavoro. Una scelta motivata innanzitutto dalla rilevanza di questa lotta di resistenza contro il cinismo degli azionisti Whirlpool e le responsabilità del governo italiano. Ma anche dall'importanza di uno strumento come la cassa di resistenza, che appartiene alla...
11 Novembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
La sconfitta di Trump è un bene, la vittoria di Biden non è la soluzione
La grande polarizzazione americana. La necessità di un partito di classe indipendente
Larga parte del commentario borghese europeo plaude alla vittoria di Biden come all'America ritrovata, il ritorno rassicurante alla stabilità istituzionale e alla conciliazione sociale. Ma la realtà è assai più complicata di questa rappresentazione rituale. La borghesia plaude al ritrovato centro liberale nel momento stesso della massima polarizzazione politica americana dell'intero dopoguerra. Il voto del 3 novembre è lo specchio distorto di tale...