Dalle sezioni del PCL
Smantellamento del Trasporto Pubblico Locale.
Per ripagare i debiti contratti coi soliti strozzini "istituzionali", il comune di Terni predispone ampi tagli nel trasporto pubblico locale, colpendo sia gli utenti sia i lavoratori della mobilità.
Il comune di Terni governato dal PD ha circa 16 milioni di euro di debito. Rimanendo in linea con le politiche europee e di conseguenza con quelle nazionali distrugge i servizi primari al popolo, agli sfruttati, alle classi povere. Circa venti giorni fa ha annunciato il taglio, una vera e propria mannaia, per un mese soltanto (ce lo auguriamo) di 50000 km di corse di linee urbane. Dal 20 luglio al 22 agosto "Umbria Mobilità s.r.l. ", l'azienda di trasporto operante in tutta la...
2 Agosto 2015 - Diego Peverini - PCL sezione di Terni
Lo smantellamento del servizio sanitario nazionale
Privatizzazione, chiusura di ospedali e professione intramuraria: una sanità sempre più ad uso e consumo dei pazienti danarosi. Il caso della provincia di Ravenna: smantellamento della sanità pubblica sul territorio. Lo smantellamento del servizio sanitario nazionale è iniziato molti anni fa, agli inizi degli anni 90 con la sottomissione ai parametri di Maastricht, vigenti in tutta l'UE, atti al contenimento del debito pubblico accumulato negli anni 80: questa fu...
2 Agosto 2015 - Marla Taz - sezione PCL Romagna "Domenico Maltoni"
Caso Lulli: basta strumentalizzazioni razziste!
Il PCL Pesaro si oppone all'ennesima strumentalizzazione razzista che accompagna un qualsiasi delitto compiuto da stranieri e mionoranze etniche in Italia. A dividerci non sono le differenze razziali ma quelle fra classi sociali! Ancora una volta becera propaganda che strumentalizza la vita di un ragazzo barbaramente ucciso, stavolta nella nostra provincia. Come sempre avviene quando gli assassini sono di origine straniera, parte l’ondata di razzismo che porta a colpire...
24 Luglio 2015 - PCL - sezione di Pesaro
Razzismo, arma di distrazione di massa
Le parole dell’ormai ex coordinatore FDI ferrarese esprimono esplicitamente tutta la carica razzista e fascista che la destra è pronta a scatenare contro persone la cui unica colpa è quella di fuggire da miseria e guerre causate direttamente dalla politica e dall'economia imperialista. Fabrizio Florestano, ex coordinatore comunale di Fratelli d'Italia a Ferrara, ha pronta la soluzione per il problema immigrazione. Scrive su Facebook: “Io ne prendo 100 alla volta:...
23 Luglio 2015 - PCL - sezione Romagna "Domenico Maltoni"
Fincantieri incassa dai lavoratori la rendita del blocco produttivo
Come Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) siamo al fianco di tutti quei cantierini che hanno manifestato la propria rabbia contro l’accordo siglato sulla retribuzione dei giorni del blocco produttivo. Fiscalizzazione del pagamento dei salari dei dipendenti diretti, cancellazione di ferie e permessi risparmiati dai lavoratori, nessuna retribuzione prevista per la forza-lavoro dell’appalto, guadagno di uno strumento giuridico che regala sanatorie anticipate all’arbitraria...
16 Luglio 2015 - PCL - Nucleo isontino
Il modello toscano
Qualche settimana fa è apparso un articolo sulla Nazione che annunciava in maniera entusiastica l’apertura presso il Centro Chirurgico Toscano, polo di matrice privata, di un servizio di “primo soccorso” , salutato come la panacea per i mali del pronto soccorso di Arezzo. Nell’articolo se ne evidenziavano le enormi virtù: parziale alternativa all’emergenza del San Donato erogata da una struttura specializzata in ortopedia ma operante per...
16 Luglio 2015 - Barbara Pecchioli - sezione PCL di Arezzo
Scriviamo a Davide Rosci
E' passato poco più di un mese da quando il compagno Davide Rosci è stato ricondotto in carcere dopo la sentenza in cassazione.Il compagno si trova in un inferno che a nostro avviso sta vivendo ingiustamente ed il frutto di una persecuzione repressiva da parte di uno stato che possiamo tranquillamente definire fascista. Ciò che ci preme ricordare è con quale accusa il compagno si trova a dover scontare una pena pesantissima e sproporzionata: devastazione e...
12 Luglio 2015 - Alessandra Salvaterra - Cellula PCL Orbetello, Sezione di Grosseto
Morto un boia se ne fa un altro…
Morto Heinrich Nordhorn, che ordinò le stragi naziste di S. Tomè e Branzolino
“Nun alora aven sbajé. A duvema strapé neca al radisi. No lasei la zoca.” (A quel tempo facemmo un errore, avremmo dovuto strappare anche le radici, e non lasciarci il ceppo.) Partigiana, Faenza, 2015 Apprendiamo dalle testate giornalistiche locali della morte di Heinrich Nordhorn, ufficiale delle SS che ordinò le stragi di S. Tomè e Branzolino. Nel 1944, il gerarca nazista fece uccidere 10 persone per rappresaglia, in seguito al ferimento di un...
11 Luglio 2015 - PCL Romagna Sez. Domenico Maltoni
Osservazioni e riflessioni sulle posizioni espresse nell’intervista alla lavoratrice CISA
Osservazioni di un compagno del PCL Romagna in merito all'intervista rilasciata al PCL da un'operaia CISA di Faenza ( vedi qui http://www.pclavoratori.it/files/index.php?obj=NEWS&oid=4493 ). Per una discussione franca e aperta sui metodi di lotta da adottare e sulle forme di democrazia antiburocratica necessarie per non condannare le lotte operaie al fallimento. L’intervista a Sara Cavina (operaia della CISA di Faenza) sulla crisi dell’azienda ha il merito di informare su...
9 Luglio 2015 - Falaghiste - PCL sezione Romagna "Domenico Maltoni"
Intervista a una lavoratrice CISA - Tutto in nome del profitto
Pubblichiamo l'intervista a Sara Cavina, lavoratrice CISA dello stabilimento di Faenza, dove recentemente sono stati annunciati 238 esuberi.
Qual è l'attuale situazione della CISA? Per raccontarti qual è l'attuale situazione CISA, devo farti un breve excursus storico: la CISA, storica azienda nata nel 1926 a Firenze, produttiva su suolo faentino dal 1944 e sempre gestita da imprenditori faentini, è stata comprata una decina di anni fa dalla multinazionale Ingersoll Rand e, a dicembre 2013, è fuoriuscita da essa per essere inglobata nella Allegion, una società quotata in borsa che raduna tutti...