Dalle sezioni del PCL


San Marino: paradiso fiscale per molti borghesi italiani

Il settimanale “L' Espresso“ di questa settimana (25 Sett.-1 Ott./articolo “Colpo grosso a San Marino” di Paolo Biondani, pag. 28-30) ha dato notizia di un' inchiesta molto importante che la Procura di Forlì e la Guardia di Finanza stanno portando avanti su imprenditori, commercianti, banchieri e professionisti, che tra il 2006 e il 2014 hanno accumulato un tesoro a San Marino. I numeri sono da record: sotto osservazione bonifici per circa 22 miliardi di...

30 Settembre 2015 - Leo S.

Contro l'apertura della sede di Forza Nuova

per una prospettiva antifascista e anticapitalista

il 26 Settembre a Sturla un corteo di 500 persone contro l'apertura della sede di ForzaNuova. Solo protetti da cordoni di centiniaia di poliziotti e carabinieri i fascisti possono sperare di aprire i loro covi. Per un antifascismo anticapitalista e rivoluzionario in grado di contrapporre la lotta di classe alla retorica della guerra tra poveri. Sabato 26 Settembre la Genova antifascista è scesa in piazza a Sturla per rispondere all'arroganza di Forza Nuova che, nel silenzio delle...

28 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Genova

Contro le aggressioni fasciste, autodifesa proletaria!

Ennesimo episodio di squadrismo fascista nel trevigiano. Il PCL solidale con i compagni aggrediti.

Nel tardo pomeriggio di sabato 26 settembre, nei pressi della stazione di Conegliano (TV), ha avuto luogo l’ennesima vile aggressione fascista ai danni di militanti antifascisti della provincia di Treviso. I fatti sono molto semplici: i compagni vengono avvicinati da due individui, quasi sicuramente esponenti di Forza Nuova, cominciano gli insulti e le provocazioni, e poi si viene alle mani, con tanto dello strappo di una maglietta (guarda caso proprio con la scritta “Azione...

27 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Treviso

Fumo tricolore...sulle alluvioni siciliane!

In riferimento allo spettacolo aereo della Pattuglia Acrobatica Nazionale (Frecce Tricolori) che si terrà oggi domenica 27 settembre 2015 all’interno del “ Naxos Air Show 2015” nascono spontanee alcune considerazioni : nella delibera della giunta comunale di Giardini Naxos (n°109 del 17/09/2015) relativa all'evento del 26-27 settembre si specifica che il costo è di €. 22.100,00!!! A ciò si deve aggiungere una spesa( sulle spalle dei...

27 Settembre 2015 - Giovanni Interdonato, per il Comitato No Frane della riviera jonica messinese - Giacomo Di Leo, coordinatore provinciale, PCL Messina

Al fianco dei lavoratori del Colosseo!

Per la tutela del diritto d'assemblea, insieme per il socialismo.

La sezione romana del Partito Comunista dei Lavoratori esprime la sua solidarietà e vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici dell’Anfiteatro Flavio, oggetto di un vergognoso attacco, da parte del Presidente del Consiglio e del Ministro per i beni culturali ai loro legittimi diritti sindacali, per altro regolarmente esercitati come acclarato dallo stesso Franceschini. L’art. 20 dello Statuto dei diritti dei Lavoratori garantisce dieci ore annue retribuite per lo...

25 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Roma

Giustizia per le vittime degli inquinatori a P.Torres e nel Sulcis-Iglesiente/ Espropriazione e...

Il capitalismo nella sua agonia trascina il pianeta nella miseria economica, nella guerra e nella catastrofe ambientale. Tutti gli strumenti messi in atto per uscire dalla crisi sono fattori essi stessi di crisi. I tanto elogiati Quantitative Easing in USA, in Europa ed in Giappone hanno prodotto un oceano di liquidità usato nella speculazione finanziaria. La politica monetaria delle banche centrali appare sempre più per ciò che è: l’arte di tirare ad...

23 Settembre 2015 - Coordinamento regionale sardo del Partito Comunista dei Lavoratori per la IV Internazionale

Al fianco dei lavoratori CISA, contro l'arroganza del padrone!

Oggi oltre 150 operai della fabbrica CISA di Faenza hanno presidiato il ministero dello sviluppo economico durante il tavolo di trattativa che vede contrapposti i lavoratori all'azienda che da mesi ha deciso di mandare via oltre 200 lavoratori su un totale di 500. La posizione dei padroni è resa ancor più odiosa dal fatto che l'azienda non sta passando un periodo di crisi, continua a macinare profitti e proprio in queste settimane sta acquisendo un'altra fabbrica in Germania...

22 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Roma

Ponticelli dice NO allo sgombero.

Vittoria del picchetto anti-sgombero al convento occupato di Ponticelli, a Napoli.

La lotta tra occupanti e Curia rappresenta la battaglia tra diritto all’abitare dei proletari e proprietà privata immobiliare dei preti. Lo Stato borghese dimostra, qualora fosse ancora necessario, quali interessi di classe tutela, schierandosi militarmente a difesa della borghesia clericale. Oggi un dispiegamento enorme di forze di polizia ha provato a sgomberare 24 famiglie in occupazione del Convento di via Ulisse, Porta-Giurleo nel quartiere Ponticelli, di proprietà...

15 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Napoli

Troppo tardi, troppo poco

Solo una lotta decisa e compatta salverà i lavoratori della CISA

Lo sciopero a staffetta di questi giorni non era da fare adesso. Era da fare tre mesi fa quando, all’indomani della manifestazione con Landini, la lotta è morta sul nascere. L’azienda ha sempre mantenuto saldo il suo proposito di licenziare la metà dei lavoratori, con qualche grottesca apertura una trentina di “fortunati” da ricollocare. Il sindacato, invece di prevedere forme di lotta e aiutare i lavoratori nella necessaria escalation di scontro, non...

14 Settembre 2015 - PCL - Sezione Romagna "Domenico Maltoni"

Bisogna salvare le fabbriche e i posti dei lavoro, non i parassiti dell'aristocrazia finanziaria!

Questo documento è stato scritto una settimana fa, come volantino per la diffusione in occasione dell’annunciata manifestazione dei lavoratori Alcoa ed Eurallumina di fronte al MISE a Roma: purtroppo, come prevedevamo già alcuni giorni fa, è notizia di queste ore che la stessa Glecore si prepara a tagli e licenziamenti come conseguenza della crisi internazionale che colpisce il settore delle materie prime. La lotta per l’esproprio è più che mai...

9 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Coordinamento regionale Sardegna