Prima pagina
La Super Lega e la morte del calcio
Iniziamo con un’ovvietà, un’equazione, se è consentito. Calcio moderno è capitale. Non che prima di ora, negli scorsi decenni, non vi tendesse: lo abbiamo già scritto, d’altra parte. Tuttavia la nuova notizia, al momento già vecchia per il repentino naufragio, della Super Lega (o Super League) può essere assunta a paradigma di somiglianza. La nuova lega internazionale riservata a chi se lo può permettere, a chi ha i soldi...
21 Aprile 2021 - Marco Piccinelli
La salute sotto i piedi del profitto
La riapertura di Draghi al servizio del padronato
Il Presidente di Confindustria Macerata lo aveva detto qualche mese fa: “Bisogna riaprire, poi certo ci saranno dei morti, ma...”. Per questa cinica battuta fu esecrato dall'opinione pubblica e dalla grande stampa, al punto di doversi dimettere. Ma cosa sta facendo oggi il governo Draghi se non seguire il cinismo di Confindustria? La riapertura accelerata è un rischio ragionato, secondo Draghi. Si tratta solo di capire a quale “ragione” risponde il rischio....
21 Aprile 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
È uscito il nuovo numero di Marxismo Rivoluzionario
Per sapere come acquistare la rivista teorica del PCL scrivi a info@pclavoratori.it, in chat alla nostra pagina Facebook ufficiale o contatta la sezione a te più vicina In questo numero: Friedrich Engels, una vita per la rivoluzione - Marco Ferrando A dieci anni dalla scomparsa. In ricordo di Tiziano Bagarolo - Franco Grisolia Lenin sconosciuto. La rivoluzione sovietica e l'ecologia - Tiziano Bagarolo USA e Cina: allineamenti e competizioni tra un polo imperialista dominante ed...
19 Aprile 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
È uscito il nuovo numero di Unità di Classe
Scrivi a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina Facebook ufficiale per sapere come acquistarlo
Aiutaci a propagandare le idee del marxismo rivoluzionario. Diffondi e sostieni Unità di Classe con un contributo libero. Puoi fare una sottoscrizione con PayPal, in modo rapido e sicuro, inviando il pagamento a: info@pclavoratori.it oppure seguendo le istruzioni a questo link In questo numero: Unire l'azione nelle lotte, costruire il partito. Editoriale - Diego Ardissono Gli scioperi di marzo nella logistica e la necessità di una vertenza generale - Donatella...
18 Aprile 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Contro la repressione solidarietà di classe
ArcelorMittal, Fedex, Texprint, portuali di Genova... si moltiplicano le misure repressive padronali e giudiziarie. È necessario un fronte comune contro il nemico comune Il licenziamento da parte di ArcelorMittal di un lavoratore di USB responsabile di aver pubblicato un post su Facebook che invitava a seguire la fiction sull'inquinamento a Taranto è un atto inqualificabile e infame. Un atto di vera e propria cancellazione della libertà di opinione di un operaio, in...
14 Aprile 2021 - Coordinamento nazionale delle sinistre di opposizione (Comunisti in Movimento, Fronte Popolare, La Città Futura, Partito Comunista Italiano, Partito Comunista dei Lavoratori, Partito Marxista-Leninista Italiano)
La centralità della questione di classe nella lotta per i diritti civili
La comunità LGBTQIA+ sta lentamente ottenendo la visibilità che merita dopo secoli di invisibilità. Negli ultimi decenni i movimenti per i diritti civili stanno conquistando sempre più terreno e il numero delle conquiste e delle rivendicazioni cresce di anno in anno. La pandemia da Covid-19 ha segnato un brusco arresto di questo processo mettendo in luce le contraddizioni del sistema esistente, le aporie del movimento LGBTQIA+ e mostrando la fragilità di...
10 Aprile 2021 - Achlys Nakta
Si chiama capitalismo, non liberismo
Come il quotidiano di Confindustria spiega la follia della società borghese
In tempi di Covid la stessa stampa borghese documenta l'accumulo di nuove povertà. Centinaia di migliaia di precari buttati su una strada, sei milioni di salari tagliati per via della cassa integrazione, fallimento di parte significativa del piccolo lavoro autonomo nel campo del commercio e della ristorazione... Le immagini delle lunghe file di nuovi poveri davanti alle mense della Caritas sono uno specchio di tutto questo. Di tutto questo non è responsabile la pandemia, ma...
8 Aprile 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Se toccano una, toccano tutte: per Martina e tutte le donne vittime di femminicidio
Il 7 aprile tutte e tutti a Firenze, alle 9.30 presso la Corte d'appello del tribunale dove ci sarà la sentenza della Cassazione. Il PCL sarà presente «La chiamata al pronto soccorso è delle 7,10 (racconta la madre di Martina Rossi). Se si fossero allertate subito, se c'era una piccola possibilità di salvare mia figlia, loro gliel'hanno negata». Chi era Martina Rossi? Una studentessa di appena vent'anni, scomparsa all'alba del 3 agosto 2011 in...
7 Aprile 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione donne e altre oppressioni di genere
Addio Dalmazio
Ci ha lasciato all'età di 79 anni il compagno Dalmazio Romano, di Avellino. È la perdita di un compagno caro, cui sono legati affettivamente le compagne e i compagni nostre/i che hanno avuto occasione di conoscerlo. Dalmazio veniva dall'esperienza del PCI, al quale si era iscritto da giovane. Dopo la cosiddetta svolta della Bolognina e lo scioglimento del partito, Dalmazio aderì a Rifondazione Comunista cercandovi quella prospettiva anticapitalista alla quale da...
7 Aprile 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Tripoli bel suol d'amore
L'“antica amicizia” italo-libica celebrata da Draghi in Libia
Con aria compunta, come da copione, Mario Draghi fa a Tripoli la sua prima uscita all'estero. Tutta la stampa borghese dedica pagine su pagine all'evento: “L'Italia torna il Libia”. Se n'era mai andata? Draghi ha motivato con parole auliche la scelta di recarsi a Tripoli: “voglio rinnovare l'antica amicizia tra l'Italia e la Libia”. Antica amicizia? Trentadue anni di occupazione militare. Annientamento di un ottavo della popolazione libica. Deportazione di quasi...