Dalle sezioni del PCL


La condizione catastrofica della Glencore, gli operai sardi dell’Alcoa e la dura lezione...

Il 12 aprile del 2012 la multinazionale svizzera delle materie prime, la Glencore, che controlla oltre un decimo della capacità produttiva dello zinco e il 40% di quella europea, manifestò interesse per l’acquisizione dell’Alcoa, ribadito il 5 settembre dello stesso anno con una lettera al ministero dello sviluppo economico. Le fabbriche di Portovesme per la lavorazione dello zinco e del piombo furono costruiti dall’EFIM (una delle tre imprese del capitalismo...

11 Ottobre 2015 - Gian Franco Camboni

Lotta di classe - 8 ottobre 2015

Bollettino Nazionale del PCL per Fincantieri

“ L' emancipazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi !! “ (K.Marx) EDITORIALE : IL CASO VOLKSWAGEN: LA REALTA' DEL CAPITALISMO Il “caso” Volkswagen occupa da giorni il commentario pubblico della stampa borghese. Ovunque fior di esperti, economisti, autorità di governo, in particolare in Europa, si interrogano sulle ricadute del “diesel gate” sul capitalismo mondiale. È comprensibile. In un' economia...

8 Ottobre 2015 - PCL - GENOVA

Operai, studenti, ADL Cobas e Partito Comunista dei Lavoratori bloccano di nuovo lo stabilimento...

Continua la vertenza Coop Stemi (appaltatrice Artoni), la lotta degli operai cassaintegrati non si arresta. Anche stamattina operai, studenti, Adl Cobas e la delegazione dei militanti del Partito Comunista dei Lavoratori sezione Romagna hanno fatto sì che il padrone non avesse un buon risveglio. Per più di 2 ore sono stati bloccati i camion in entrata ed uscita allo stabilimento Artoni di Cesena, blocco merci tolto solo all’arrivo della notizia della convocazione del...

8 Ottobre 2015 - PCL Romagna

Musei Civici Veneziani.

Per la democrazia sindacale, per il diritto di assemblea e di sciopero.

Il Partito Comunista dei Lavoratori sezione Pietro Tresso di Venezia sostiene la battaglia per il diritto di assemblea e per la democrazia sindacale nei Musei Civici Veneziani, libertà democratica negata nei fatti dalla burocrazia sindacale. Questo accade dentro un quadro nazionale di attacco ai lavoratori e alle lavoratrici del settore museale e dei beni culturali, che con un decreto legge emanato di urgenza in seguito alle polemiche suscitate dalle legittime assemblee dei lavoratori...

7 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Venezia "Pietro Tresso"

Ancora frane in Sicilia: una tragedia sfiorata!

Mancata strage, solo per fortuna, sull'A18 Messina-Catania.

Ancora una volta denunciamo un grave fatto, che poteva essere una strage, se la frana di ieri sull’A18 in direzione Letojanni-Sant’Alessio, fosse avvenuta in ore di maggior traffico e non alle 4 del mattino!!! La scarsa sicurezza e manutenzione dell’A18 era già stata denunciata dall’ACU- Associazione Consumatori Uniti nel febbraio del 2011 in seguito a setti morti nei primi trentacinque giorni dell’anno! Ancora una volta denunciamo un grave fatto, che...

6 Ottobre 2015

Ronde e furti a Castiglion Fiorentino

A causa dei recenti furti che nell'ultimo periodo hanno colpito alcune abitazioni nel comune di Castiglion Fiorentino, alcuni cittadini, giustamente esasperati , e altri esaltati hanno avanzato la proposta di istituire delle ronde notturne e diurne gestite dai cittadini stessi, per far fronte ad un problema che non è solo di ordine pubblico, ma soprattutto di natura sociale. Il Partito Comunista dei Lavoratori, rispetto a questa proposta, intende prendere le distanze. Crediamo...

6 Ottobre 2015 - Mazzoli Giuseppe e Thomas Tanganelli PCL sezione Arezzo

Voltare le spalle alle burocrazie sindacali! Votare no e iniziare la lotta!

Volantino distribuito agli operai CISA di Faenza in occasione del'imminente voto sul pre-accordo tra sindacati e azienda.

ACCORDO = RAPINA DEL PADRONE I sindacati, a voci unificate, presentano l’accordo con la CISA-Allegion come una grande vittoria della concertazione. “Non un solo lavoratore licenziato”, esultano, FIOM in testa. Come avevamo previsto il padrone chiede 100, le burocrazie sindacali si accordano e lui se ne torna a casa con 50. Anzi, in questo caso il padrone strappa 130 “licenziati volontari”. Che il padrone “compri” questi licenziamenti con 30...

5 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "Domenico Maltoni"

Di frana... in frana

La Sicilia tra frane e precarietà: di nuovo una frana a Capo Alì.

Di nuovo interrotta la SS 114: di nuovo frana a Capo Alì! Dopo il 9 settembre, il 2 ottobre. Come avevamo previsto alcuni giorni fa. La riapertura di Capo Alì in sé non risolve il problema, ch è strutturale in quel tratto di strada. Le reti finora si sono rivelate rattoppi ridicoli. Denunciamo ancora una volta l'irresponsabilità degli organi preposti alla sicurezza dei cittadini che transitano in quel tratto di strada, a partire dall' Anas, che non si...

5 Ottobre 2015

No grandi navi a Venezia

Basta speculazioni! Cacciamo Brugnaro! Governino i lavoratori

Testo del volantino distribuito alla manifestazione no grandi navi a tenuta a Venezia domenica 4 ottobre In questi anni Venezia è stata, come non mai, preda prelibata dei più vari appetiti speculativi. Da un lato si è svenduto o cercato di svendere tutto il patrimonio pubblico che si potesse piazzare sul mercato. Si va dai palazzi di proprietà del Comune alle isole del demanio, fino al tentativo, per ora fermato, di vendere diversi palazzi di proprietà...

4 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori Sezione di Venezia Pietro Tresso

Vertenza CISA - LA VITTORIA DEL PADRONE

I sindacati, a voci unificate, presentano l’accordo con la CISA-Allegion come una grande vittoria della concertazione. “Non un solo lavoratore licenziato”, esultano, FIOM in testa. Bel lavoro, non c’è che dire. Come avevamo previsto il padrone chiede 100, le burocrazie sindacali si accordano e lui se ne torna a casa con 50. Anzi, in questo caso il padrone strappa 130 “licenziati volontari”, 130 autonominati in questo Grande Fratello in salsa...

1 Ottobre 2015 - PCL - Sezione Romagna "Domenico Maltoni"