Dalle sezioni del PCL
A Bologna: 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2015. 46 anni dall'inizio della strategia della tensione
Questo il titolo dell'iniziativa tenuta dalla sezione di Bologna del PCL per commemorare la strage di Piazza Fontana e rinnovare il ragionamento politico su quel periodo, sul ruolo dei neofascisti e quello degli apparati dello stato tutt'altro che deviati. Nell'occasione è stato proiettato il documentario a cura di P.P. Pasolini che Lotta Continua produsse nel 1970. Nelle foto: i compagni Marta Positò e Piero Nobili introducono la serata; nel secondo scatto lo "storico"...
12 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
De Magistris e le periferie abbandonate
"Avimm scassat!" affermava Giggino quando vinse le elezioni, ma ad oggi l'unica cosa ad essersi scassata è la periferia, già distrutta da decenni di malavita e disoccupazione. La disoccupazione giovanile in alcuni quartieri è paragonabile a quelle delle città sudamericane e del nord Africa. Circa il 70% dei giovani sono senza lavoro e l'altro 30% trova un'assunzione nei call center delle zone del Centro Direzionale e di via Nuova Poggioreale, gestite dalla...
11 Dicembre 2015 - Salvatore Cappuccio - PCL Napoli
Alla Stefani di Thiene (VI) USB primo sindacato tra gli operai
Eletto delegato nostro militante della sezione di Vicenza
La Stefani azienda del gruppo SCM di Rimini che conta 294 dipendenti, di cui circa 180 operai e 117 impiegati e che fa parte del settore metalmeccanico nella produzione di macchine per la lavorazione del legno, all'ultimo rinnovo delle rsu svolto a fine novembre è stato eletto delegato per la lista dell'USB il nostro militante della sezione di Vicenza Roberto Galvanin, L'USB si attesta primo sindacato tra gli operai, la Fiom che prima aveva la maggiorranza dei consensi si attesta...
11 Dicembre 2015 - PCL sezione di Vicenza
I 30 denari di Renzi
25 novembre ore 14.30: assemblea sindacale dei lavoratori della scuola. Non si comincia fino alle 15.15, sperando chela sala si riempia. Fremiti di rabbia per motivi contrastanti. Rabbia 1: i sindacati sono talmente asserviti al potere da ridursi a convocare le assemblee sindacali nel pomeriggio in modo da non “turbare” l’orario di servizio di gran parte dei docenti? Rabbia 2: siamo in sedici, in maggioranza personale ATA ( peraltro nemmeno citato nella “Buona...
9 Dicembre 2015 - PCL - Sezione Romagna
Mirandola: il 13 dicembre referendum sulla sanità
A Mirandola ( Modena) il 13 dicembre 2015 si vota per il primo referendum in Italia in tema di sanità. Con più di 1500 firme i Cittadini di Mirandola sono riusciti a promuovere un referendum per opporsi alle decisioni della Regione Emilia Romagna che prevedono la progressiva chiusura dell'Ospedale di Mirandola. I continui tagli alla sanità, previsti anche in questa legge di stabilità, stanno riducendo non solo i posti letto ma anche l'offerta stessa delle...
6 Dicembre 2015 - Giuliana Porcelli - simpatizzante di Modena
Bologna oh cara! Lettera aperta per un'opposizione di classe e rivoluzionaria
Proponiamo ai compagni, ai lavoratori, ai cittadini bolognesi una breve riflessione sulle prossime elezioni comunali e sulla partecipazione del nostro partito. Invitiamo tutti ad approfondire con noi questi temi mercoledì 16 dicembre, alle ore 20.30, presso la nostra sede in via Marini 1/b (traversa di viale della Repubblica). La città di Bologna è ormai lontana da quella che fu rappresentata per decenni nell’immaginario pubblico nazionale, in particolare quello...
5 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Bologna
Salvador Allende, la Scuola di Chicago e noi
La bella città di Chicago oltre ad essere la capitale del Blues nonché la terza città statunitense ha, sotto certi aspetti, un poco pregevole primato. Fu la “cuna” di quella che viene definita “La scuola di Chicago”. Tale termine anche se sottende architettura, sociologia ed altro, essenzialmente è adoperato per indicare un pensiero economico di matrice profondamente liberale che può essere sintetizzato in alcuni principi canonici...
5 Dicembre 2015 - Vincenzo Facciolo (PCL Savona)
PD di Cerreto d'Esi: ci sei o ci fai?
Come è ormai noto a tutti, la possibilità dell'imminente chiusura del reparto nascite dell'ospedale di Fabriano non è altro che la cartina tornasole della vera natura politica del governo regionale e nazionale sempre più legato alle istanze della borghesia ,dei capitalisti e dei loro potentati,tutto a discapito della classe lavoratrice dei precari e dei disoccupati. La volontà di smembrare la sanità pubblica a favore di quella privata è ormai...
5 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Ancona
Continua la lotta per il reintegro dei facchini all'Artoni di Cesena!
Continua la vertenza per il reintegro dei lavoratori impiegati nello stabilimento Artoni di Cesena (vedi qui http://www.pclavoratori.it/files/index.php?obj=NEWS&oid=4611). Oggi operai e solidali sono in mobilitazione agli stabilimenti di Padova, Bologna, Napoli. A Bologna, un dirigente della Stemi Logistica, cooperativa di cui i licenziati erano soci lavoratori e di fatto organica a Artoni, ha aggredito fisicamente Lockman, uno dei lavoratori. Come PCL, ribadiamo la nostra...
4 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "Domenico Maltoni"
Solidarietà ai lavoratori 3C
Apprendiamo dalla stampa l’appello degli operai che lavorano presso i magazzini della 3C di Faenza, riguardante la situazione di crisi che si protrae nella loro azienda. Come Partito Comunista dei Lavoratori, siamo e saremo sempre al loro fianco nel denunciare le condizioni che questo sistema capitalista crea per garantire profitti per pochi e povertà per tanti, licenziando o delocalizzando quando il guadagno non sia (secondo loro) sufficiente per riempire la pancia degli...