Prima pagina
Dallo sciopero della scuola a uno sciopero generale prolungato e di massa
Testo del volantino che verrà distribuito domani, allo sciopero generale della scuola del 10 dicembre
Gli ultimi anni sono stati all'insegna del dubbio e dell'incertezza per le centinaia di migliaia di insegnanti e ATA, precari e di ruolo. La scuola, i suoi lavoratori e lavoratrici e i suoi studenti hanno vissuto un periodo di estrema difficoltà a causa della perenne carenza di interventi per aumentare il salario del personale (docente e ATA) e gli organici di ruolo, con un reale piano di stabilizzazioni basato sulla valorizzazione del servizio, e della mancanza di un reale piano...
9 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Lo sciopero generale del 16 dicembre non basta!
Per uno sciopero generale prolungato su una piattaforma di lotta unificante. Attraversare il 16 dicembre con una proposta di svolta vera
CGIL e UIL si sono decise a proclamare lo sciopero generale per la giornata del 16 dicembre. Uno sciopero generale contro la Legge di Stabilità del governo è di per sé un fatto positivo. Tanto più a distanza di sette anni dall’ultimo sciopero generale confederale (12 dicembre 2014), e a fronte di un governo Draghi idolatrato da tutta la stampa borghese e dalla UE come salvatore della nazione (“il governo dei migliori”). Di certo non mancano le...
8 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Addio, compagno Gnappo!
L'altra notte è venuto a mancare il compagno Damiano Zorzo, conosciuto da tutti come "Gnappo". Abbiamo avuto modo di conoscerlo in questi anni, nelle assemblee, ai picchetti e alle manifestazioni che sono scaturite dall'unità di avanguardie politiche e sindacali che hanno preso la forma del Patto d'azione per un fronte unico anticapitalista e delle Assemblee dei lavoratori combattivi. Consapevoli della durezza del momento, esprimiamo la nostra vicinanza alle compagne e ai...
4 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione sindacale
Contro il governo Draghi, costruiamo lo sciopero generale
Testo del volantino che distribuiremo oggi alle varie manifestazioni regionali previste per il "No Draghi Day" GKN, Whirlpool, Saga Coffee, Alitalia, Ex Ilva, Acciaierie Piombino, Acc Wanbao, Ideal Standard, FedEx ed ora anche Tim e Stellantis. Al Ministero dello Sviluppo Economico sono circa 90 i tavoli aperti di crisi aziendali, mentre il governo Draghi procede con la Legge di Bilancio colpendo lavoratori e lavoratrici. Di fronte a uno scenario così drammatico, dopo aver fatto...
4 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
È uscito il nuovo numero di Unità di Classe
Scrivi a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina Facebook ufficiale per sapere come acquistarlo
Aiutaci a propagandare le idee del marxismo rivoluzionario. Diffondi e sostieni Unità di Classe con un contributo libero. Puoi fare una sottoscrizione con PayPal, in modo rapido e sicuro, inviando il pagamento a: info@pclavoratori.it oppure seguendo le istruzioni a questo link In questo numero: Draghi, what else? Editoriale - Federico Bacchiocchi Nucleare e capitalismo - Stefano Falai Il Senato affossa il DDL Zan - Commissione donne e altre oppressioni di genere del PCL La...
1 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dichiarazione internazionale per l'assoluzione di César Arakaki e Daniel Ruiz
Militanti condannati in Argentina per essersi mobilitati contro una riforma reazionaria delle pensioni
Sottoscriviamo e invitiamo a sottoscrivere e diffondere questo appello delle organizzazioni del Frente de Izquierda y de Trabajadores - Unidad di solidarietà e lotta per la libertà di due militanti della sinistra di classe e rivoluzionaria argentina. Lunedì 8 novembre una sentenza del giudice Ariel Ríos ha condannato i compagni César Arakaki e Daniel Ruiz (membri rispettivamente del Partido Obrero e del PSTU) a tre anni e quattro mesi di reclusione...
30 Novembre 2021
Appunti telegrafici dalle assemblee confederali per la manifestazione del 27
Ascoltando i dirigenti sindacali di FIOM-FIM-UILM, abbiamo trascritto questo campionario di assurdità che offriamo al lettore come report indicativo del clima da “oscurantismo sindacale” in cui dobbiamo intervenire. Non vi consoli troppo che i virgolettati appartengano pressoché in blocco alle menti sopraffine di FIM e UILM. Non abbiamo, infatti, sentito smentita alcuna alla sinistra... «Lo sciopero generale rischia di essere inflazionato». Invece la...
26 Novembre 2021 - Lorenzo Mortara
La nostra cura? Abbattere il capitalismo e spezzare le catene dell’oppressione!
25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne e di genere
L'aggravarsi della crisi con il prolungamento della situazione pandemica continua a restituirci uno scenario inquietante. Nel più ampio contesto internazionale il Covid-19 impatta ancora sull'alto numero di decessi e richiama in alcuni paesi alla necessità di lockdown e restrizioni, non solo per la renitenza al vaccino ma soprattutto per l'incapacità dei sistemi sanitari di far fronte alla situazione, indeboliti da anni di tagli e dal progressivo smantellamento del...
25 Novembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione donne e altre oppressioni di genere
Contro la transfobia e tutte le oppressioni di genere. Contro la violenza del capitalismo
20 novembre, Transgender Day of Remembrance
Il Transgender Day of Remembrance (TDoR) è una delle giornate più importanti ed impegnative del calendario della comunità LGBT*QIA+. Si tratta del momento in cui la comunità si stringe attorno ad una delle sue componenti più esposte e oppresse, la popolazione trans*, per ricordare tutte le vittime di transfobia del mondo e per rivendicare un cambiamento reale nell’esistenza di queste persone. Solo negli ultimi decenni l’attivismo della...
20 Novembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione donne e altre oppressioni di genere
La Saga Coffee non si sposta!
Come per Whilpool e GKN, unire le vertenze in difesa del lavoro!
Nella giornata di ieri siamo andati a Gaggio Montano (BO) ad incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Saga Coffee, un azienda del gruppo EVOCA che rischia la chiusura Sono interessati 220 lavoratori, tra i quali 180 lavoratrici, che rischiano il licenziamento in un territorio già duramente provato dalle drastiche chiusure che negli scorsi anni non hanno interessato solo SAECO, bensì tutto l’indotto che faceva di quella zona nell’Appennino Tosco-Emiliano il polo...








