Prima pagina
Contro l'infamia dei licenziamenti Whirlpool è l'ora di voltare pagina
Solo la nazionalizzazione delle aziende che licenziano, senza indennizzo e sotto il controllo dei lavoratori, può unire gli operai e tutelare i posti di lavoro La lettera di licenziamento da parte del gruppo Whirlpool conferma il totale cinismo di un'azienda che non si fa scrupolo di gettare i lavoratori e le lavoratrici in mezzo a una strada. La magistratura copre il cinismo padronale, rigettando il ricorso sindacale. Il governo smentisce le sue promesse di cartone, come già...
4 Novembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
I giovani e le pensioni
Le ragioni di uno sciopero generale, vero, unitario, di massa
Governo e Confindustria, col sostegno di tutta la stampa padronale, motivano il ritorno alla “normalità” della legge Fornero con l'interesse delle giovani generazioni. È lo schema collaudato degli ultimi quarant'anni: non potendo raccogliere il consenso sulla barbarie delle proprie misure antioperaie, le motivano con argomenti obliqui. È stato così per la soppressione della scala mobile nel 1992, per la riforma contributiva del sistema pensionistico...
1 Novembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il capitalismo distrugge l'ambiente, la salute, il lavoro
Solo una rivoluzione socialista può salvare il pianeta
Il testo del volantino che distribuiremo oggi a Roma alla manifestazione contro il G20 La realtà del mondo mostra ogni giorno di più la criminalità del profitto. La distruzione degli ecosistemi moltiplica le pandemie. Le multinazionali del farmaco privano la maggioranza dell’umanità del diritto di vaccinazione. La demolizione dei sistemi sanitari pubblici, per pagare il debito alle banche, massimizza le conseguenze mortali del Covid. La crisi sociale...
30 Ottobre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il Senato affossa il DDL Zan, la lotta prosegue nelle piazze e nell’autorganizzazione
Per il rilancio di una lotta anticapitalista e rivoluzionaria per i diritti civili
Secondo qualcun* quanto accaduto nell’aula del Senato sarebbe disgustoso in un paese civile. In questa sede non possiamo esimerci dal dire che i fatti in questione non mettono in dubbio il grado di civiltà di un singolo paese, ma confermano invece la nostra analisi sul grado di civiltà di un intero sistema. Facciamo un passo indietro. Il giorno 27 ottobre il Senato è stato chiamato a votare a scrutinio segreto la cosiddetta “tagliola” (voluta da Lega...
29 Ottobre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione donne e altre oppressioni di genere
Non è il green pass la frontiera dello scontro
Un commento del Collettivo di fabbrica GKN a una dichiarazione dei portuali di Genova Pubblichiamo questo post dei lavoratori del Collettivo di fabbrica GKN sulla vicenda del green pass, che ci pare positiva e significativa. Non ricalca esattamente la nostra posizione ma va, a nostro avviso, nella giusta direzione. Non solo perché evita di assumere come riferimento il sindacato autonomo a direzione reazionaria del porto di Trieste, distinguendolo nettamente dal Collettivo dei...
23 Ottobre 2021 - Collettivo di fabbrica - Lavoratori GKN Firenze
La legge di stabilità del governo Draghi
Al riparo della cortina fumogena no green pass, il governo procede come un rullo compressore. È ora di una opposizione vera, come chiedono i compagni della GKN Al riparo della cortina fumogena delle iniziative contro il green pass, il governo Draghi colpisce lavoratori e disoccupati. Le misure annunciate dalla nuova Legge di stabilità parlano chiaro. Si cancella l'elemosina di "quota 100" tornando a grandi passi verso una legge Fornero a pieno regime (quota 102 il primo...
21 Ottobre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
La polizia e la piazza di Trieste
Affilano le armi contro gli altri per usarle contro i lavoratori
Siamo contro la violenza poliziesca anche quando si esercita contro ambienti e manifestazioni reazionarie. Perché è la stessa violenza poliziesca che colpisce le battaglie classiste e le ragioni del lavoro. Per questo condanniamo lo sgombero poliziesco del presidio di Trieste. Detto questo, è bene chiarire cosa concretamente è avvenuto, fuori da ogni leggenda e mitologia. L'accesso al porto non era bloccato dai portuali, come hanno continuato a ripetere i...
20 Ottobre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Fascisti tremate, arriva Landini!
In vista della manifestazione di oggi di CGIL-CISL-UIL, proponiamo una lunga riflessione sullo stato attuale dell’antifascismo militante «Vorrei che fosse chiaro che se qualcuno ha pensato di intimidirci, di metterci paura, di farci stare zitti, deve sapere che la CGIL, il movimento dei lavoratori sono quelli che hanno sconfitto il fascismo in questo Paese, hanno riconquistato la democrazia: non ci intimidiscono, non ci fanno paura» (Maurizio Landini, il giorno dopo...
16 Ottobre 2021 - Lorenzo Mortara
Chi sono i duri di Trieste?
Guardare in faccia la realtà
«Il Covid ha poche differenze con l'influenza stagionale... Il vaccino me lo sono fatto anch'io ma chissà quanto veleno c'è dentro». Sono le opinioni di Stefano Puzzer, di provenienza CISL, capo del Coordinamento dei Lavoratori Portuali di Trieste (CPLT), che ha rotto con USB nel 2019 da posizioni “indipendentiste”. Cosa significa posizioni indipendentiste? Significa che il Coordinamento chiede per il Porto di Trieste l'extraterritorialità,...
15 Ottobre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Giù le mani dei fascisti dalla CGIL!
Per l'autodifesa delle lavoratrici e dei lavoratori dalla violenza fascista e reazionaria. Per una svolta radicale della politica del sindacato
Testo del volantino per la manifestazione del 16 ottobre Questo è il volantino che il PCL distribuirà domani alla manifestazione antifascista convocata da CGIL, CISL e UIL dopo i fatti di sabato scorso. Parteciperemo alla manifestazione con le nostre bandiere, un nostro striscione, le nostre parole d'ordine; contro i fascisti ma da un'angolazione di classe indipendente. In solidarietà con la CGIL contro l'attacco fascista, ma senza un grammo di sconto alla sua...