Prima pagina
Non c'è alternativa all'azione e alla mobilitazione!
Una classe, una lotta
Prosegue la raccolta di firme per l'appello Unire la lotta contro i licenziamenti Come era facile prevedere, l'annunciata legge Todde-Orlando “contro le delocalizzazioni” non solo non le contrasta ma le agevola, come hanno giustamente osservato i lavoratori di GKN. Mentre l'emendamento che raccoglieva la proposta avanzata dai lavoratori è stato respinto a larghissima maggioranza. I fatti dimostrano che questo governo, come i precedenti, sa garantire solo padroni,...
5 Gennaio 2022 - I promotori dell'appello "Unire la lotta contro i licenziamenti"
Per l'obbligo vaccinale contro la pandemia, in ogni paese e su scala globale
Contro l'irrazionalità del capitalismo e il suo fallimento, per una prospettiva socialista internazionale
Liberare l'umanità dal suo carceriere è la vera lotta per la salute, di tutti e di ciascuno Il salto impressionante del contagio legato alla variante Omicron pone la necessità dell'obbligo vaccinale per tutta la popolazione, in Italia, in Europa, nel mondo. La ricerca scientifica sta ancora indagando la forza virale di Omicron dal punto di vista dell'impatto sulla salute individuale. Ma il dato certo è l'enorme propagazione del contagio, secondo una crescita...
2 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Al fianco di Mimmo Lucano
In una società a misura d'uomo i diritti umani non possono subire limitazioni in base alla nazionalità e ai confini. Ogni individuo in quanto tale dovrebbe godere degli stessi diritti. Poco meno di un mese fa in Svizzera, nella città di Berna, è stato consegnato a Domenico Lucano “il 26esimo premio libertà", perché nei rapporti con i profughi del Mediterraneo, sbarcati sulle spiagge, osa percorrere delle strade completamente nuove. Egli...
25 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Viva la sconfitta del pinochetista Kast. Nessuna illusione in Boric
Per la costruzione del partito rivoluzionario in Cile
La vedova di Pinochet ha ricevuto la definitiva sepoltura domenica 19 dicembre, quando l'onda d'urto di cinque milioni di cileni ha abbattuto José Antonio Kast, erede dichiarato del pinochetismo, col 55% dei voti. La dinamica del voto è significativa. Kast aveva riportato la maggioranza relativa al primo turno elettorale. Appariva pertanto il grande favorito. Proprio questa vittoria è stata la leva della sua disfatta. Per sbarrare la strada a Kast sono accorsi a votare...
22 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
E ora?
Continuare, radicalizzare, generalizzare la mobilitazione. Per un'iniziativa nazionale unitaria di tutto il sindacalismo di classe
Lo sciopero generale del 16 dicembre non è stato un successo. Le manifestazioni di piazza sono state partecipate, l'adesione allo sciopero molto meno: tra uno e due milioni di lavoratori circa su 18 milioni. Un'adesione alta in una fascia ristretta di grandi aziende del settore metalmeccanico, agroindustriale, di gomma e plastica, della grande distribuzione, ma assai limitata nel gruppo Stellantis e nel gruppo Leonardo, quasi nulla all'Ilva di Taranto, molto bassa o inesistente...
19 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Manifestazione contro la chiusura della Speedline di S. M. di Sala (Ve)
Solidarietà di lotta ai lavoratori e lavoratrici da parte del PCL. Contro chiusure e licenziamenti occupare, espropriare, nazionalizzare. Costruiamo lo sciopero generale di massa e continuativo
Testo distribuito nella giornata di oggi, domenica 19 dicembre, alla manifestazione dei lavoratori e delle lavoratrici della Speedline di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. La multinazionale svizzera Ronal, proprietaria dello stabilimento che produce cerchi in lega per auto, ha annunciato la chiusura del sito entro il 2022, indicando la volontà di delocalizzare la produzione in Polonia. Vengono così colpiti 800 lavoratori, di cui 500 diretti, 100 in somministrazione...
19 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ciccio Manzo, in memoria di un grande marxista rivoluzionario
La sera del 14 dicembre la sezione palermitana del Partito Comunista dei Lavoratori ha perso il compagno Francesco Paolo Manzo. «Ciccio» per gli amici. Un compagno esemplare che aveva tutte le qualità del rivoluzionario: generoso, genuino, empatico e inflessibile nei princìpi del marxismo rivoluzionario. Ha cominciato la sua attività politica sin da giovanissimo, aderendo alle lotte operaie e studentesche in pieno Sessantotto. Comincia a lavorare come...
17 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Palermo
Lo sciopero generale del 16 dicembre non basta!
PER UNO SCIOPERO GENERALE PROLUNGATO E DI MASSA SU UNA PIATTAFORMA DI LOTTA UNIFICANTE!
Testo del volantino che sarà distribuito alle manifestazioni nella giornata dello sciopero generale indetto dalla CGIL e dalla UIl di giovedì 16 dicembre. CGIL e UIL si sono decise a proclamare lo sciopero generale. È di per sé un fatto positivo. Tanto più a distanza di sette anni dall'ultimo sciopero generale confederale (12 dicembre 2014), e a fronte di un governo Draghi, idolatrato da tutta la stampa borghese e dalla UE come salvatore della nazione...
16 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Per un vero partito comunista
A trent'anni dalla nascita di Rifondazione Comunista
Il 12 dicembre 1991 si apre il congresso di fondazione del PRC, dopo lo scioglimento del PCI e un periodo di gestazione di un anno. L'intervento di Marco Ferrando al congresso L'intervento che il compagno Marco Ferrando tenne al primo congresso del Movimento per la Rifondazione Comunista il 14 dicembre 1991, che di seguito presentiamo, anticipava i caratteri dell'opposizione marxista rivoluzionaria alla linea generale dei gruppi dirigenti del PRC. Nel 1991, dopo la svolta della Bolognina,...
14 Dicembre 2021
Beppe Sala commemora il 12 dicembre attaccando lo sciopero generale
Commemorazione 12 dicembre: il sindaco di Milano Sala approfitta del momento per attaccare la CGIL, e il servizio d’ordine del PD impedisce con la forza al nostro compagno Franco Grisolia di intervenire «Non spetta a me dire se lo sciopero è giusto o sbagliato, probabilmente è sbagliato»: così, a freddo e senza alcuna connessione con il contesto (la manifestazione per ricordare le vittime di Piazza Fontana), interviene il sindaco. Anche se è la...








