Prima pagina
Riflessioni di classe e di genere sulla legge di bilancio
UNA MANOVRA FISCALE CONTRO LE CLASSI SUBALTERNE La riforma del fisco del governo Draghi, inserita nella legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre n. 234) e approvata dal Parlamento in seguito al trentacinquesimo voto di fiducia posto dal governo, segnerà pesantemente l'anno prossimo venturo e quelli successivi. Da un punto di vista generale possiamo affermare la piena continuità con i decreti varati in estate: lo Stato, con una manovra di oltre 36 miliardi di euro, si fa...
14 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione donne e altre oppressioni di genere
La nuova emergenza sanitaria e le mezze misure del governo
La società borghese, vera alleata della pandemia
Senza eliminare il parassitismo del capitale non è possibile eliminare la pandemia Abbiamo ampiamente analizzato in questi due anni la parabola della pandemia mondiale, le responsabilità del capitale nel suo innesco, nella sua propagazione, nell'incapacità di contrastarla con mezzi proporzionali alla sua gravità. Parallelamente ci siamo assunti la responsabilità di combattere apertamente le ideologie dei no vax e no green pass, in tutte le loro diverse...
10 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Giù le mani del capitale e della finanza dal lavoro e dalla montagna!
Il copione che abbiamo visto recitato dal padronato alla Saga Coffee di Gaggio Montano si è ripetuto in questi giorni a Marradi, piccolo centro montano, sede dello stabilimento produttivo dell’Ortofrutticola del Mugello, in provincia di Firenze Marradi è la patria del Marron Buono (marchio IGP), eccellenza del territorio punteggiato dai castagneti. Anche in questo caso, come a Gaggio Montano, la fabbrica è in attivo, quindi non si può parlare di alcuna...
10 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Lettera aperta del PCL ai Wu Ming
Cari Wu Ming, vi scriviamo questa lettera aperta sulla questione pandemica, sul green pass e sull’obbligatorietà vaccinale, perché riteniamo che le riflessioni che avete fatto sul vostro blog siano estremamente interessanti (ma non sempre a nostro avviso condivisibili). Nello specifico, riteniamo inoltre che il recente libro di Wu Ming 1 La Q di qomplotto sia un lavoro ottimo del quale c’era veramente bisogno, anche nel dibattito tra avanguardie. Si tratta di un...
9 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Kazakistan, una ribellione di classe
Le letture farlocche del campismo
“Rivoluzione colorata” dell'imperialismo, “rivolta salafita integralista orchestrata dall'Occidente”... La pigrizia mentale del campismo di casa nostra (e non solo) nei presentare i fatti del Kazakistan è pari solamente alla sua ignoranza complottista. Tutto ciò che accade al mondo, a qualsivoglia latitudine, dipende sempre dall'intervento di burattinai occulti. Secondo questa visione, ad essere il motore della storia non è più la lotta...
9 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Non c'è alternativa all'azione e alla mobilitazione!
Una classe, una lotta
Prosegue la raccolta di firme per l'appello Unire la lotta contro i licenziamenti Come era facile prevedere, l'annunciata legge Todde-Orlando “contro le delocalizzazioni” non solo non le contrasta ma le agevola, come hanno giustamente osservato i lavoratori di GKN. Mentre l'emendamento che raccoglieva la proposta avanzata dai lavoratori è stato respinto a larghissima maggioranza. I fatti dimostrano che questo governo, come i precedenti, sa garantire solo padroni,...
5 Gennaio 2022 - I promotori dell'appello "Unire la lotta contro i licenziamenti"
Per l'obbligo vaccinale contro la pandemia, in ogni paese e su scala globale
Contro l'irrazionalità del capitalismo e il suo fallimento, per una prospettiva socialista internazionale
Liberare l'umanità dal suo carceriere è la vera lotta per la salute, di tutti e di ciascuno Il salto impressionante del contagio legato alla variante Omicron pone la necessità dell'obbligo vaccinale per tutta la popolazione, in Italia, in Europa, nel mondo. La ricerca scientifica sta ancora indagando la forza virale di Omicron dal punto di vista dell'impatto sulla salute individuale. Ma il dato certo è l'enorme propagazione del contagio, secondo una crescita...
2 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Al fianco di Mimmo Lucano
In una società a misura d'uomo i diritti umani non possono subire limitazioni in base alla nazionalità e ai confini. Ogni individuo in quanto tale dovrebbe godere degli stessi diritti. Poco meno di un mese fa in Svizzera, nella città di Berna, è stato consegnato a Domenico Lucano “il 26esimo premio libertà", perché nei rapporti con i profughi del Mediterraneo, sbarcati sulle spiagge, osa percorrere delle strade completamente nuove. Egli...
25 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
Viva la sconfitta del pinochetista Kast. Nessuna illusione in Boric
Per la costruzione del partito rivoluzionario in Cile
La vedova di Pinochet ha ricevuto la definitiva sepoltura domenica 19 dicembre, quando l'onda d'urto di cinque milioni di cileni ha abbattuto José Antonio Kast, erede dichiarato del pinochetismo, col 55% dei voti. La dinamica del voto è significativa. Kast aveva riportato la maggioranza relativa al primo turno elettorale. Appariva pertanto il grande favorito. Proprio questa vittoria è stata la leva della sua disfatta. Per sbarrare la strada a Kast sono accorsi a votare...
22 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori
E ora?
Continuare, radicalizzare, generalizzare la mobilitazione. Per un'iniziativa nazionale unitaria di tutto il sindacalismo di classe
Lo sciopero generale del 16 dicembre non è stato un successo. Le manifestazioni di piazza sono state partecipate, l'adesione allo sciopero molto meno: tra uno e due milioni di lavoratori circa su 18 milioni. Un'adesione alta in una fascia ristretta di grandi aziende del settore metalmeccanico, agroindustriale, di gomma e plastica, della grande distribuzione, ma assai limitata nel gruppo Stellantis e nel gruppo Leonardo, quasi nulla all'Ilva di Taranto, molto bassa o inesistente...