Dalle sezioni del PCL
Nessuna indicazione per il ballottaggio. Il Partito Comunista dei Lavoratori farà...
Comunicato stampa di Ermanno Lorenzoni, candidato sindaco del PCL a Bologna A fronte di un risultato elettorale piuttosto deludente (anche se prevedibile, visto lo scontento diffuso) c'era da aspettarsi un Merola molto attivo sul piano delle promesse. Nell'ultima settimana l'ineffabile Sindaco ha promesso di tutto, a destra e a manca, ha trovato soldi per fare quasi tutto quello che non ha fatto nei cinque anni passati. A cadere in questa farsa "berlusconiana" finora sono stati solo i Verdi,...
13 Giugno 2016 - Ermanno Lorenzoni
Marcegaglia: per la difesa del posto di lavoro di tutti!
Attualmente il Governo continua a vittimizzare gli operai a suo piacere: in llva a Taranto si continua a contrattare con la cordata Acelor-Mittal e Marcegaglia s.p.a. Quest'ultima non ha dato alcuna garanzia ai propri dipendenti riguardo il posto di lavoro, licenziando 134 operai il 29 ottobre 2013 nello stabilimento di Taranto. Trattamento che si sta ripetendo ancora oggi nello stabilimento milanese nei confronti di 165 operai. Come può garantire il potere d'acquisto un'azienda di...
13 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Taranto
"Morte alla Casta!" urlò ... la Casta
Chiara Appendino non è il male minore, ma parte di un male solo: la borghesia
Il 19 giugno 2016 si andrà a votare per il ballottaggio alle elezioni comunali di Torino. La tornata elettorale si è conclusa con due pretendenti alla carica di primo cittadino: Piero Fassino del Partito Democratico col 41,8% dei voti e Chiara Appendino del Movimento 5 Stelle col suo bel 30,9%. In tanti si chiedono, a questo punto, se sia opportuno dare l'affondo al Pd della polizia, delle banche e dei padroni, favorendo la candidata 5 Stelle. Di fronte alla scelta tra il...
11 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Torino
Comunicato stampa: Contro la Milano dei manager
Partito Comunista dei Lavoratori ribadisce quello che ha già espresso a chiare lettere durante la campagna elettorale: nessuna preferenza tra i due candidati manager Sala e Parisi. I lavoratori, i pensionati, i disoccupati e gli sfruttati della nostra città nulla hanno da guadagnare dall'uno e dall'altro aspirante sindaco. In questi giorni si alzano gli appelli e i cori della banda Sala al popolo della sinistra per non far tornare la città in mano alla destra. Appelli e...
10 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Milano
Chi perde e chi guadagna dal referendum
Con il COMITATO PER IL SI, il reazionario Renzi, con una scaltra manovra, vuole arraffare le simpatie del grande pubblico. È necessario riflettere su cosa si stia facendo per fermare questo micidiale attacco alla Costituzione della Repubblica. Oltre alla vaga e ambigua opinione delle destre e quella sostanzialmente complice delle varie minoranze PD, restano poche voci fuori dal coro, e nascono i “Comitati per il no”. Ovviamente, la strategia mediatica del Governo...
8 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "Domenico Maltoni"
-Indiani- d'America: un mito che non rende loro giustizia.
In Italia prima della diffusione del movimento hippie, sull’onda dell’enorme successo del festival di Woodstock, sul mondo dei nativi nordamericani se ne sapeva poco o niente. La vecchia Hollywood li dipingeva in maniera impersonale (a volte grotteschi a volte puramente selvaggi) come se fossero un elemento primordiale di un immenso territorio da conquistare, per il bene del popolo e per il progresso, al pari dei monti, dei deserti o degli animali. La conquista del West doveva...
8 Giugno 2016 - S. F. - PCL Romagna
Solo la rivoluzione socialista può cambiare le cose.
L’unico possibile governo amico è il governo dei lavoratori basato sulla loro forza e sulla loro organizzazione. L’unico governo, che possa nazionalizzare le banche che rapinano, che possa abolire il debito pubblico verso le stesse e liberare una gigantesca massa di risorse pubbliche da investire nella sanità ,nelle pensioni, nel lavoro, nella scuola, che possa, in parole povere, esercitare una democrazia vera. Perché una democrazia vera non...
4 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Pavia "Tiziano Bagarolo"
Perché votare
Il senso della presenza del PCL alle elezioni. Distruggere il mito che la democrazia borghese sia a favore degli sfruttati, delle masse. La vera democrazia sarà il governo della grande maggioranza della popolazione, sarà il governo dei lavoratori, sarà il socialismo. Solo la rivoluzione cambia le cose. “Tanto non cambia niente!”, “Alla fine comandano sempre gli stessi”, “Ho votato una vita e ci sono sempre andato fregato”,...
4 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Torino
Lettera ai compagni del Partito della Rifondazione Comunista e della sinistra bolognese
Cari compagni e compagne di Rifondazione Comunista e della sinistra bolognese, ci rivolgiamo a tutti voi, sapendo che spesso nel corso degli ultimi anni ci siamo incontrati nelle stessi sedi politiche o sindacali, nelle stesse piazze e negli stessi conflitti, perché domenica 5 giugno a Bologna il Partito Comunista dei Lavoratori sarà l'unica reale sinistra coerente presente sulla scheda elettorale. Per sconfiggere le politiche padronali, oggi rappresentate in primo luogo dal...
3 Giugno 2016 - Ermanno Lorenzoni - candidato sindaco del PCL a Bologna Michele Terra e Stefania De Salvador - capilista candidati al consiglio comunale di Bologna
La sede di Bankitalia? Farne un asilo nido e un Laboratorio per i giovani studenti!
Il primo atto politico in caso di vittoria del PCL alle comunali di Savona
Se il Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) dovesse vincere le elezioni, e quindi delegare al ruolo di primo cittadino il proprio candidato Sindaco, il compagno Giorgio Barisone, procederebbe immediatamente con l'esproprio del palazzo di Bankitalia nella centralissima Piazza Mameli. Evitare che faccia la fine dell'ex Ospedale (esposto al degrado da anni) ma soprattutto dare un segnale politico esemplare: riportare strutture, fabbricati, luoghi di lavoro sotto il controllo popolare dei...