Prima pagina


No alla guerra, alle violenze, alle oppressioni di genere!

Per un movimento LGBTQIA+ anticapitalista e rivoluzionario

Testo del volantino del Partito Comunista dei Lavoratori distribuito nelle manifestazioni del Pride 2022 Cloe Bianco, Sasha, Camilla: la sequenza tragica di suicidi e uccisioni di persone trans* non si arresta, come non si arrestano gli episodi di omolesbobitransafobia, le discriminazioni nei luoghi di lavoro, le violenze e le oppressioni familiari, il diffuso stigma sociale e la repressione delle istituzioni. La fase di crisi che si sta approfondendo – caratterizzata da carovita,...

27 Giugno 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori

L'annullamento della sentenza Roe vs Wade: il volto reale della democrazia borghese

La Corte suprema degli Stati Uniti cancella il diritto all’aborto. Esplode la rabbia in decine di manifestazioni di protesta

Venerdì 24 giugno 2022 la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America cancella la storica sentenza Roe vs. Wade del 1973, che garantiva alle donne il diritto federale di abortire in tutto il paese. L’iter che ha portato a questa mossa reazionaria parte dal riesame di una causa costituzionale intrapresa nel 2018 dalla Jakson Women’s Health Organization contro il parlamento del Mississippi. Con l’abolizione di questa sentenza, in diversi stati americani,...

26 Giugno 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori – Commissione donne e altre oppressioni di genere

Un documento democratico-riformista

Pubblichiamo la dichiarazione di voto contrario al documento alternativo "Le radici del sindacato" in vista del prossimo congresso CGIL. Primi firmatari: Cimmino, Zasso, Mortara

Il documento alternativo al prossimo congresso CGIL, sarà sostenuto da tre componenti (aree) interne: "Riconquistiamo tutto!", "Democrazia & lavoro", "Le giornate di marzo". Il testo di questa dichiarazione contraria è stato proposto, tra mille difficoltà, all'assemblea di Milano del 15 giugno 2022 che riuniva i tre coordinamenti nazionali delle tre componenti che hanno dato vita al documento alternativo. Al momento questa dichiarazione è stata censurata...

25 Giugno 2022

L’imponente sciopero dei trasporti nel Regno Unito

In Gran Bretagna sta accadendo qualcosa di importante per il mondo del lavoro, il sindacato RMT (Rail, Maritime and Transport) ha indetto uno sciopero spalmato su tre giorni (martedì, giovedì e sabato), dopo il fallimento dei nuovi negoziati con la controparte, in modo da massimizzarne l’impatto e gli effetti dello sciopero. Il sindacato guidato da Mike Lynch è riuscito nell’impresa di massimizzare l’impatto raggiungendo punte di adesione alla...

24 Giugno 2022 - Eugenio Gemmo

La condizione delle lavoratrici indiane impiegate nella raccolta dello zucchero

Costrette all'isterectomia per un posto di lavoro mezzo milione di donne l'anno

La nuova frontiera dello sfruttamento arriva dall'India. Niente che abbia a che fare con il misticismo che spesso si lega alla tradizione indiana, ma questa volta a farne le spese sono oltre mezzo milione di lavoratrici all'anno. Il Maharashtra (regione dell’India centrale) con i suoi 112 milioni di abitanti è il principale polo indiano nella produzione dello zucchero, zucchero che, assieme a quello del Brasile, viene esportato in tutto il mondo. Alcune campagne web del...

21 Giugno 2022 - Achlys e Conte Ubaldo Pollini

Andreu Nin a ottantacinque anni dalla sua morte

Sono passati quasi trent’anni da quando nel 1994, Ken Loach con l’ausilio dello storico britannico Andy Durgan diede vita alla pellicola “Terra e Libertà” (un film ispirato a ”Omaggio alla Catalogna” di Orwell). Oltre a girare un bellissimo film, il regista britannico ha dato una nuova linfa alla verità storica della guerra civile spagnola e con puntualità ha acceso i riflettori sugli orrori dello stalinismo, anche in terra Iberica. ...

20 Giugno 2022 - Eugenio Gemmo

A Kiev i tre re magi dell'imperialismo

La missione congiunta Draghi-Macron-Scholz a Kiev non ha solo ragioni di facciata. Oltre al sostegno all'Ucraina sul terreno militare, i paesi imperialisti europei devono fare la quadra anche su quello dell'economia di guerra. Qui si presenta una selva di questioni molto ampia: quella della dipendenza energetica e dei vari modelli vigenti nei diversi paesi europei legati ora al gas, ora al petrolio, ora al carbone, ora al nucleare; i problemi derivanti da una considerevole inflazione e...

17 Giugno 2022 - P.S.

Il governo Draghi di fronte a un nuovo tornante

Per una mobilitazione generale contro il carovita Il governo Draghi è di fronte a un nuovo tornante. Sul piano politico e su quello economico. Le elezioni amministrative fotografano la precarietà del quadro politico su cui il governo si appoggia. L'onda populista che ha attraversato la prima metà della legislatura – prima nel segno del M5S poi della Lega – è rifluita, ma la ricomposizione di un quadro bipolare è lontana. Il centrodestra...

15 Giugno 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori

Massima solidarietà di classe agli operai di Lugansk oppressi dai padroni filorussi

Un comunicato scritto dal Revolyutsionnaya Rabochaya Partiya (Partito Operaio Rivoluzionario) della Russia sulle repressioni nei confronti dei minatori di Komsomolsk Il sindacato dei minatori di Komsomolsk (LPR – Repubblica Popolare di Lugansk) combatte attivamente da molti anni per i diritti dei lavoratori. Nel 2020 i lavoratori hanno scioperato per diversi mesi a causa del salario non pagato. 124 minatori hanno bloccato la miniera. Quindi i proprietari hanno interrotto la fornitura...

10 Giugno 2022 - Revolyutsionnaya Rabochaya Partiya (tradotto dal Partito Comunista dei Lavoratori)

Nuovo libro. 'Stalin e il PCI. Tra mito e realtà'

È uscito un nuovo libro di Marco Ferrando dal titolo Stalin e il PCI. Tra mito e realtà, Red Star Press editore. Il testo precedente dell'autore (Cento anni. Storia e attualità della rivoluzione comunista), anch'esso edito da Red Star Press, si soffermava principalmente sull'attualità del marxismo rivoluzionario e del suo programma fondamentale in rapporto alla crisi del capitalismo. Il nuovo libro affronta il tema da un'angolazione diversa: la storia del...

9 Giugno 2022