Dalle sezioni del PCL


Vigili del fuoco di Pistoia: una situazione drammatica.

Incoscienza o criminalità dei governi?

Sulla cronaca di Pistoia del quotidiano online "Il Tirreno" di oggi appare un articolo che ci descrive una situazione quasi incredibile nella sua drammaticità. Qui non si tratta di una cattiva gestione di un servizio di emergenza fondamentale e insostituibile. Si tratta invece di una sua gestione incosciente e dunque criminale da parte del Ministero dell'Interno. Questa dovrebbe essere l'unica Sicurezza a cui dovrebbe dedicarsi quel Ministero, altro che quella nei riguardi dei...

6 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Pistoia-Prato

Venezia: unire le lotte!

Manifestazione alla mostra del cinema di Venezia.

Volantino distribuito alla manifestazione dei lavoratori dei Musei Civici Veneziani e dei dipendenti comunali di Venezia in lotta in occasione dell' inaugaurazione della mostra del cinema di Venezia. UNIRE LE LOTTE! SOSTENIAMO LE BATTAGLIE DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI DEI MUSEI CIVICI VENEZIANI E DEI DIPENDENTI COMUNALI I lavoratori e le lavoratrici dei servizi in appalto dei Musei Civici Veneziani stanno lottando per difendere in vista del prossimo cambio di appalto i posti di...

31 Agosto 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Venezia "Pietro Tresso"

Cara CGIL: quando torni a fare il sindacato?

Nella serata di ieri, 30 agosto, alcuni compagni della sezione Romagna del Partito Comunista dei Lavoratori hanno distribuito un volantino in occasione della partecipazione di Susanna Camusso all’evento CGIL a San Lorenzo in Noceto (Forlì), criticando aspramente la passività delle politiche della CGIL nei confronti dei lavoratori. Susanna Camusso non usa questi eventi per confrontarsi con la base, ma per concedere interviste alle televisioni, pertanto non era previsto...

31 Agosto 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "Domenico Maltoni"

Ventimiglia è ovunque!

Diario dal confine di Ventimiglia

Alcuni solidali, dopo aver letto un documento firmato dal compagno Marco Ferrando in occasione della proiezione del film documentario "Europia" (il 21 luglio scorso a Ceriale (SV) durante una serata dedicata al tema dei migranti) hanno deciso di mantenere vivi i contatti con il PCL Savona per confrontarsi e portare avanti attività e progetti in modo il più possibile unitario. Pubblichiamo un breve aggiornamento per fare il punto. Oggi, mercoledì 24 agosto 2016, sono...

25 Agosto 2016 - Alcuni/e solidali dei migranti per la libertà di movimento

ANPI - Oltre il semplice dibattito

Sul dibattito corrente in ANpi a proposito del referendum costituzionale.

Sinistra e ANPI chiedono spazi equivalenti per le ragioni del No, all'interno della Festa dell’Unità, il PD rivendica la scelta ufficiale di confermare la riforma costituzionale varata dal Parlamento. In sintesi il confronto aperto tra il Partito Democratico e ANPI. Insistere però nel considerare al PD un’appartenenza politica di affinità con un certo tipo di storia legata alla sinistra e al movimento operaio italiano, risulta alla fine costituire un dato...

23 Agosto 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Pavia "Tiziano Bagarolo"

La lezione del caso Caridi e la legalità socialista

Per la prima volta nella storia d’Italia è stato arrestato un parlamentare in carica con l’accusa di essere organico alla mafia. Il senatore Caridi era infatti un punto di riferimento di un gruppo di potere costituito da ‘ndranghetisti, massoni, imprenditori, alti burocrati, professionisti, ampi settori del ceto politico. E’ questa la borghesia mafiosa che domina su Reggio Calabria, costruisce le sue fortune senza trovare alcuna resistenza da una...

23 Agosto 2016 - Pino Siclari

Solo la lotta paga

Cassa di resistenza dei lavoratori dei musei civici veneziani

Le lavoratrici ed i lavoratori dei Musei Civici Veneziani in lotta, hanno aperto una Cassa di resistenza per sostenere la loro vertenza. (vedi articolo nel sito PCL e articolo nel sito de Il sindacato è un altra cosa: https://sindacatounaltracosa.org/ 2016/08/18/musei-civici-veneziani-la-lotta-continua/ ) Invitiamo tutti i compagni e le compagne, nelle loro possibilità, ad aderire e supportare concretamente questo conflitto. CASSA DI RESISTENZA LAVORATRICI E LAVORATORI MUSEI...

19 Agosto 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Venezia "Pietro Tresso"

Musei Civici Venezia - La mobilitazione continua

Dopo gli scioperi del 29 e 30 luglio, terzo giorno di sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici dei servizi in appalto dei musei civici veneziani. I lavoratori e le lavoratrici difendono i posti di lavoro, i diritti sindacali e contrattuali in vista del prossimo cambio d’appalto previsto per la primavera del 2017. Lo sciopero, come nei giorni precedenti, ha avuto un evidente successo, con una presenza combattiva in piazza, malgrado il clima intimidatorio che si vive nei posti di...

18 Agosto 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Venezia "Pietro Tresso"

Il sessismo non ha passaporto

Di violenza sulle donne se ne parla ogni giorno, i linguaggi utilizzati dai media ne rivelano il livello di sessismo. La violenza sulle donne è entrata nel discorso istituzionale, nella stampa e nelle pubblicità, ma la modalità in cui se ne parla non per forza è utile a contrastare gli stereotipi di genere, anzi. La donna, direttamente o indirettamente, è presentata sempre come vittima o provocatrice, non si parla di cultura sessista ma di raptus d...

16 Agosto 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Pavia

Accordo integrativo... ma quale accordo?

Apprendiamo con sdegno della firma dell’accordo integrativo territoriale cooperazione sociale nella provincia di Forlì-Cesena, sbandierata dalla CGIL. Sdegno perché l’accordo non contiene alcun miglioramento per i lavoratori, ma si limita a colmare un vuoto che persisteva già da troppo tempo. Cento euro una tantum per coprire i tre anni di vuoto, tanto valgono i lavoratori. Dal prossimo anno, l’elemento retributivo territoriale verrà calcolato...

15 Agosto 2016 - Cellula Operaia - PCL Romagna