Dalle sezioni del PCL
Terme pubbliche? No, meglio privatizzarle.
Apprendiamo con rammarico che l’amministrazione comunale di Castrocaro, a guida PD, ha sancito formalmente la fine della proprietà pubblica delle Terme. Ribadiamo che le terme devono restare pubbliche. L’attività delle terme si basa sulle acque che sgorgano dal sottosuolo, una risorsa primaria, che in quanto tale deve rimanere di pubblico utilizzo. La privatizzazione delle Terme di Castrocaro segue il copione della cessione a privati delle Terme di Fratta,...
13 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "D. Maltoni"
La via della ripresa... dei nuovi faraoni
Si è tenuta oggi a Rimini l'inaugurazione di TTG Incontri, una delle massime fiere del turismo a livello nazionale. Ha avuto una certa eco la notizia della presenza del ministro degli esteri egiziano, Mohamed Yehia Rashed, alla conferenza dal titolo “Egitto: la strada della ripresa”. Un incontro tutto volto a rassicurare i potenziali turisti dei ricchi paesi europei sulla sicurezza dei soggiorni in Egitto e nelle sue località balneari come Sharm El Sheik. Una...
13 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "D. Maltoni"
Lavoratori come scimmie ammaestrate: facciamola finita!
Esiste ancora l'orgoglio operaio?
Ci indigna, ma non ci sorprende, lo spettacolo umiliante a danno dei lavoratori di Publiacqua tenutosi recentemente all’Obihall di Firenze a ritmo di tamburi. Lavoratori ridotti a scimmie da ammaestrare e per questo non ci si è fatti scrupolo a spendere migliaia di euro provenienti dalle bollette dei cittadini. Questi padroni dell’acqua si sentono in diritto di far tutto ciò che vogliono e figuriamoci se si peritano ad organizzare simili pagliacciate. Tanto sanno...
11 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei lavoratori - sezione Pistoia-Prato
Genova: i lavoratori di AMIU votano in massa contro il nuovo CCNL. E ora?
In attesa che si conoscano i dati complessivi a livello nazionale, dai primi dati certi emersi finora, viene dimostrata la presenza significativa, tra i lavoratori del settore Igiene Ambientale, di un ampio fronte del NO alla recente intesa di CCNL (firmata a Luglio scorso da CGIL-CISL-UIL e FIADEL con le organizzazioni padronali di Utilitalia e Fise-Assoambiente). Tale fronte del NO ha -finora- prevalso nettamente in grandi città come Milano, Genova, Bari, Bologna, e in...
9 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Genova
Comunicato stampa: le ragioni del nostro NO
Ieri sera, a Forlimpopoli, in una sala consiliare gremita, si è svolto un incontro con la cittadinanza del comitato per il NO al referendum, con la partecipazione di Civati, Marescotti e Viroli. Il Partito Comunista dei Lavoratori sezione Romagna vi ha partecipato, dato che a livello nazionale abbiamo aderito al comitato e i nostri militanti vi sono coinvolti anche a livello locale. Con nostro disappunto però, segnaliamo che ci è stato impedito di fare un intervento,...
7 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna
Il girone dantesco della "Buona Scuola"
Se credevamo di aver già visto il peggio dell’agire politico nei riguardi della scuola durante i ministeri delle signore Moratti e Gelmini, dobbiamo ricrederci. Non avevamo fatto i conti con l’accoppiata Giannini – Renzi. Da tempo quasi immemorabile non si vedeva tanto caos all’inizio di un anno scolastico. Perfino il governo Berlusconi, pur indaffarato a giostrarsi tra Ruby e i conflitti di interessi, era riuscito a far coincidere l’inizio delle lezioni...
6 Ottobre 2016 - Nikita - PCL Romagna
I sì dei sindaci Falcomatà e Messina: ponte, ascari e costituzione
Le sezioni provinciali di Reggio Calabria e di Messina del Partito Comunista dei Lavoratori protestano contro la riesumazione del progetto sul Ponte.
Le sezioni provinciali di Reggio Calabria e di Messina del Partito Comunista dei Lavoratori protestano contro la riesumazione del progetto sul Ponte sullo Stretto. Mentre l'andamento dell'economia italiana marca dati preoccupanti Renzi cerca, con l'ennesimo colpo ad effetto, di distogliere l'attenzione dalla crisi. La rottamazione, però, questa volta colpirebbe la possibilità di sviluppo di una vasta area del Sud e concentrerebbe ingenti risorse spostandole da settori di...
3 Ottobre 2016 - Antonio Messineo - PCL Reggio Calabria Giacomo Di Leo - PCL Messina
Officine Maraldi di Bertinoro: sciopero!
Buona partecipazione dello sciopero convocato dalla RSU USI di fronte alla situazione non chiara delle finanze aziendali. Il PCL Romagna presente in solidarietà ai lavoratori: continuare la vertenza uniti per difendere salario e posto di lavoro!
30 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "Domenico Maltoni"
Terza corsia A11 a danno del territorio e a favore degli interessi capitalistici
L'ennesimo scempio ambientale finalizzato al profitto del capitale. Sulla realizzazione della terza corsia autostradale dell’A11 constatiamo che sono spuntate voci di netto dissenso in mezzo a un mare di silenzio opportunista sia politico che di categoria. Il territorio pistoiese e tutta la piana fino a Firenze si trovano di fronte a una contraddizione senza precedenti. Si è infatti avviato i lavori per il raddoppio ferroviario, anche se con una mancata partecipazione e...
29 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Pistoia e Prato
CCNL igiene ambiente: un accordo da respingere al mittente
Comunicato del PCL - Genova rivolto a tutti i lavoratori del settore
La proposta per il nuovo CCNL Igiene Ambientale -siglata lo scorso Luglio da CGIL-CISL-UIL e Fiadel con Utilitalia (per le aziende pubbliche del settore, circa 50 mila lavoratori in Italia), al pari di quella successiva firmata con Fise-Assoambiente (per le aziende private, circa 40 mila lavoratori in totale) è un accordo a perdere, su tutti i fronti, e pertanto va respinto -senza esitazioni- al mittente. Come Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) invitiamo tutti i lavoratori del...