Prima pagina
La crisi del governo Draghi
L'instabilità politica italiana smentisce le teorie di “un regime di Draghi”, e ripropone la necessità di un'alternativa di classe Avremo modo di seguire nei prossimi giorni lo svolgimento della crisi politica italiana. Ma il fatto centrale è il crollo dell'equilibrio di unità nazionale attorno all'attuale Presidenza del Consiglio. La principale forza parlamentare emersa dalle elezioni politiche del 2018, il M5S, versava da tempo in crisi profonda,...
15 Luglio 2022 - Marco Ferrando
La lunga battaglia per la verità
Ricordando Angelo Del Boca (1925-2021), a un anno dalla scomparsa
Nato a Novara, nel 1925, Angelo Del Boca, dopo un periodo di leva e di deportazione in Germania, aderisce giovanissimo alla Resistenza, nel 1944, militando nelle file di Giustizia e Libertà. Dopo il crollo del fascismo, nel 1947 si iscrive al Partito Socialista di Unità Proletaria. La sua attività giornalistica comincia nell'immediato secondo dopoguerra, come inviato della Gazzetta del Popolo di Torino. Dalla metà degli anni Cinquanta, si trova a viaggiare in...
7 Luglio 2022 - Gino Candreva
Concessioni balneari, Draghi e Meloni tipi da spiaggia
La svolta ecologica del PNRR si ferma di fronte al diktat della corporazione dei concessionari delle licenze relative alla gestione degli impianti balneari, corporazione protetta ferocemente, fra l’altro, dal plumbeo mantello di Giorgia Meloni che si dichiara, in più, insoddisfatta del livello di tenuta dei privilegi previsto dalla nuova normativa impostata da Mario Draghi sotto la spinta dell’UE. Bandiere blu o bandiere nere? Le coste italiane, purtroppo, lungi da...
1 Luglio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione meridionale
No all'accordo criminale di allargamento della NATO!
English translation, traducción en español, traduction en français Pochi anni fa i combattenti curdi erano esaltati in Occidente come gli eroi della guerra contro l’organizzazione terroristica islamica ISIS. Largamente armati dalla NATO e in primo luogo dall’imperialismo USA (senza che, giustamente, gli attuali pacifinti e pacitonti semiputitiani ci trovassero niente a che ridire), erano la forza di prima fila di quella guerra. Pochi obiettarono persino alla...
29 Giugno 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione internazionale
8, 9, 10 luglio, Festa Comunista!
Dall'8 al 10 luglio la Festa Comunista del Partito Comunista dei Lavoratori a Valpiana (Grosseto)
Dall'8 al 10 luglio, Festa Comunista del Partito Comunista dei Lavoratori a Valpiana (Grosseto) Venerdì 8 luglio: Dibattito pubblico: “La guerra in Ucraina e la posizione dei marxisti rivoluzionari” - relazione di Franco Grisolia Sabato 9 luglio: “Stonewall: la nascita della soggettività queer” - relazione di Achlys Nakta Presentazione del nuovo libro di Marco Ferrando Stalin e il PCI. Tra mito e realtà Domenica 10...
28 Giugno 2022
No alla guerra, alle violenze, alle oppressioni di genere!
Per un movimento LGBTQIA+ anticapitalista e rivoluzionario
Testo del volantino del Partito Comunista dei Lavoratori distribuito nelle manifestazioni del Pride 2022 Cloe Bianco, Sasha, Camilla: la sequenza tragica di suicidi e uccisioni di persone trans* non si arresta, come non si arrestano gli episodi di omolesbobitransafobia, le discriminazioni nei luoghi di lavoro, le violenze e le oppressioni familiari, il diffuso stigma sociale e la repressione delle istituzioni. La fase di crisi che si sta approfondendo – caratterizzata da carovita,...
27 Giugno 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
L'annullamento della sentenza Roe vs Wade: il volto reale della democrazia borghese
La Corte suprema degli Stati Uniti cancella il diritto all’aborto. Esplode la rabbia in decine di manifestazioni di protesta
Venerdì 24 giugno 2022 la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America cancella la storica sentenza Roe vs. Wade del 1973, che garantiva alle donne il diritto federale di abortire in tutto il paese. L’iter che ha portato a questa mossa reazionaria parte dal riesame di una causa costituzionale intrapresa nel 2018 dalla Jakson Women’s Health Organization contro il parlamento del Mississippi. Con l’abolizione di questa sentenza, in diversi stati americani,...
26 Giugno 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori – Commissione donne e altre oppressioni di genere
Un documento democratico-riformista
Pubblichiamo la dichiarazione di voto contrario al documento alternativo "Le radici del sindacato" in vista del prossimo congresso CGIL. Primi firmatari: Cimmino, Zasso, Mortara
Il documento alternativo al prossimo congresso CGIL, sarà sostenuto da tre componenti (aree) interne: "Riconquistiamo tutto!", "Democrazia & lavoro", "Le giornate di marzo". Il testo di questa dichiarazione contraria è stato proposto, tra mille difficoltà, all'assemblea di Milano del 15 giugno 2022 che riuniva i tre coordinamenti nazionali delle tre componenti che hanno dato vita al documento alternativo. Al momento questa dichiarazione è stata censurata...
25 Giugno 2022
L’imponente sciopero dei trasporti nel Regno Unito
In Gran Bretagna sta accadendo qualcosa di importante per il mondo del lavoro, il sindacato RMT (Rail, Maritime and Transport) ha indetto uno sciopero spalmato su tre giorni (martedì, giovedì e sabato), dopo il fallimento dei nuovi negoziati con la controparte, in modo da massimizzarne l’impatto e gli effetti dello sciopero. Il sindacato guidato da Mike Lynch è riuscito nell’impresa di massimizzare l’impatto raggiungendo punte di adesione alla...
24 Giugno 2022 - Eugenio Gemmo
La condizione delle lavoratrici indiane impiegate nella raccolta dello zucchero
Costrette all'isterectomia per un posto di lavoro mezzo milione di donne l'anno
La nuova frontiera dello sfruttamento arriva dall'India. Niente che abbia a che fare con il misticismo che spesso si lega alla tradizione indiana, ma questa volta a farne le spese sono oltre mezzo milione di lavoratrici all'anno. Il Maharashtra (regione dell’India centrale) con i suoi 112 milioni di abitanti è il principale polo indiano nella produzione dello zucchero, zucchero che, assieme a quello del Brasile, viene esportato in tutto il mondo. Alcune campagne web del...