Dalle sezioni del PCL
Il nuovo contratto bidone delle cooperative agricole
Come sempre, i sindacati ad agosto hanno salutato a voci unificate il rinnovo del CCNL delle Coop. Agricole blaterando di “nuove positive certezze”. Quali? È presto detto: pochi soldi, un arretramento dei diritti e le mani nelle tasche dei lavoratori. Questo contratto nazionale, imposto ai lavoratori che non sono neppure stati consultati, interessa 6000 lavoratori solo nella provincia di Forlì-Cesena, e 60.000 lavoratori a livello nazionale, coinvolgendo alcune...
26 Ottobre 2016 - Cellula Operaia - PCL Romangna
Solidarietà agli operai della Comes
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria solidarietà militante ai lavoratori della Comes e alla loro radicale lotta che dal 14 ottobre bloccano gli accessi al petrolchimico siracusano. La Comes era una ditta che lavorava all’interno dello stabilimento Lukoil, oramai di proprietà russa, occupandosi di manutenzione degli impianti. La crisi della Comes è iniziata quando Lukoil ha dichiarato di volere ridurre il personale dalle 156 unità a...
21 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Siracusa
Sciopero! Sciopero! Sciopero!
21 Ottobre giornata di lotta alla GLS di Fiumicino.
Oggi i lavoratori della logistica organizzati dal Si Cobas hanno scioperato in tutta Italia. A Roma un centinaio di lavoratori e solidali appartenenti a diverse realtà politiche e lavorative hanno picchettato i magazzini GLS, ostacolando e impedendo il carico e scarico merci. Prima di ogni altra questione la radicale lotta dei facchini parla, anzi, urla alla classe lavoratrice e a tutti gli sfruttati che si può e si deve lottare per la difesa degli interessi immediati della...
21 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Roma "V. Bisceglie"
Genova: pugno duro contro gli occupanti di case
Si svendono le case popolari e si criminalizzano gli occupanti.
Mentre il Comune e la Regione non cercano soluzioni al problema abitativo dei proletari, svendono le case popolari e non le assegnano, sfrattano e sgomberano, gli occupanti divengono il principale capro espiatorio. Ipocrisia istituzionale e necessità di costruire un lotta concreta. Si continuano a consumare tragedie sociali, e i responsabili di tutto questo si coprono con operazioni di polizia per criminalizzare chi è in difficoltà economica e non ha altre...
19 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori – Sezione di Genova
Antifascisti molisani assolti. Il "reato"? Aver cantato "Bella ciao"!
Nell’ottobre 2011 gli antifascisti molisani, tra cui anche il PCL Molise, altro non fecero che intonare IL CANTO DELLA RESISTENZA “BELLA CIAO”, in Via XXIV Maggio di Isernia; un atto estemporaneo peraltro anche autorizzato dal massimo responsabile della sicurezza ivi presente (sebbene di tale autorizzazione non ve ne era bisogno). Sicché la dirigente della DIGOS Zoccolillo, il PM Scioli e il Gip Messa, ne fecero nascere un grottesco processo, che ha impegnato le...
18 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise
Archiviate le denunce ai compagni del PCL Romagna per le lotte Artoni ed Astercoop
Archiviati dal Gip i procedimenti penali contro una quarantina persone, tra loro fra delegati sindacali, lavoratori ed esponenti del Partito Comunista dei Lavoratori sezione Romagna per le lotte nel settore della logistica a PIEVESESTINA (Cesena). Il PCL é l’unica forza politica che si trova sempre e coerentemente al fianco dei lavoratori in lotta, e che non li ha mai traditi. L’unica forza con un programma profondamente anticapitalista e rivoluzionario. Non è la...
17 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "D. Maltoni"
Napoli 21 e 22 Ottobre: sciopero e percorsi unitari
I soggetti politici napoletani Sinistra Anticapitalista, PCL, Rete dei Comunisti, PCI, AET e Rifondazione Comunista, dichiarano di impegnarsi a sostenere lo sciopero generale del 21 e partecipare alla manifestazione nazionale del 22 ottobre. Inoltre, concordano nel progettare, insieme al Comitato Napoletano per il NO, un percorso di iniziative politiche inteso a mettere al centro degli interventi le ragioni dei lavoratori contro gli attacchi dei padroni e delle istituzioni governative...
17 Ottobre 2016
Emilia Romagna. L'appello dei precari: "La Regione non ci lasci a casa"
Intervista a Michele Terra
Il 31 dicembre scadranno i contratti per molti lavoratori a tempo determinato della Regione Emilia Romagna, e 34 di questi rischiano di non essere rinnovati. A viale Aldo Moro è partita una raccolta di firme. Chiesti un incontro urgente con Bonaccini, l'assunzione attraverso lo scorrimento della graduatoria e la stabilizzazione di quanti già lavorano da anni. Persone che lavorano da 36 mesi - o anche più - in Regione, che a dicembre rischiano di perdere il posto di...
15 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
A difesa degli spazi sociali e dei quartieri popolari
Ieri 13 ottobre come Partito Comunista dei Lavoratori e come occupanti dello Spazio Sociale Roberto Scialabba abbiamo partecipato alla giornata di lotta in opposizione allo sgombero dell'occupazione Corto Circuito di Roma, quartiere di Lamaro, che da 27 anni fornisce servizi alla cittadinanza, in un quartiere popolare e operaio che, privato di uno spazio simile, finirà nel completo abbandono e nelle mani dei palazzinari e speculatori della peggior risma. Dalle prime ore della...
14 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Roma "V. Bisceglie"
Anche a Messina il 7 ottobre manifestazione degli studenti cittadini contro la MALA SCUOLA di Renzi
Anche a Messina il 7 ottobre una colorata, spontanea e massiccia manifestazione degli studenti cittadini contro la MALA SCUOLA di Renzi scuote l'apatia di una città sonnecchiante e apparentemente rassegnata. Anche a Messina il 7 ottobre una colorata, spontanea e massiccia manifestazione degli studenti cittadini contro la MALA SCUOLA di Renzi scuote l'apatia di una citta' sonnecchiante e apparentemente rassegnata. Una ventata di aria nuova...le nuove generazioni intendono...