Prima pagina
Massima solidarietà di classe agli operai di Lugansk oppressi dai padroni filorussi
Un comunicato scritto dal Revolyutsionnaya Rabochaya Partiya (Partito Operaio Rivoluzionario) della Russia sulle repressioni nei confronti dei minatori di Komsomolsk Il sindacato dei minatori di Komsomolsk (LPR – Repubblica Popolare di Lugansk) combatte attivamente da molti anni per i diritti dei lavoratori. Nel 2020 i lavoratori hanno scioperato per diversi mesi a causa del salario non pagato. 124 minatori hanno bloccato la miniera. Quindi i proprietari hanno interrotto la fornitura...
10 Giugno 2022 - Revolyutsionnaya Rabochaya Partiya (tradotto dal Partito Comunista dei Lavoratori)
Nuovo libro. 'Stalin e il PCI. Tra mito e realtà'
È uscito un nuovo libro di Marco Ferrando dal titolo Stalin e il PCI. Tra mito e realtà, Red Star Press editore. Il testo precedente dell'autore (Cento anni. Storia e attualità della rivoluzione comunista), anch'esso edito da Red Star Press, si soffermava principalmente sull'attualità del marxismo rivoluzionario e del suo programma fondamentale in rapporto alla crisi del capitalismo. Il nuovo libro affronta il tema da un'angolazione diversa: la storia del...
9 Giugno 2022
La guerra ucraina finirà, ma come?
Questo articolo è apparso sul sito statunitense di sinistra New Politics il 25 maggio L'invasione russa dell'Ucraina ha colto di sorpresa la maggior parte degli osservatori. Personalmente, mai avrei pensato che il governo russo sarebbe stato così folle da invaderla. Se l'Ucraina resistesse, l'esercito russo potrebbe distruggerla con armi nucleari, ma non potrebbe conquistarla con le forze convenzionali che aveva schierato ai confini. Alla classe dirigente russa sarebbe servito...
7 Giugno 2022 - Peter Solenberger
Due sì ai referendum
Il 12 giugno, assieme alle elezioni amministrative di numerosi comuni, vanno al voto cinque referendum in materia di giustizia, promossi dal Partito Radicale e sostenuti dalla Lega. Non entriamo nel merito della scelta della Lega, che cerca un proprio spazio d'immagine e un regolamento di conti con la magistratura. Sono le guerre per bande tipiche della democrazia borghese. Né trattiamo in questa sede la nostra proposta programmatica generale in fatto di giustizia, che in ogni caso...
1 Giugno 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Per uno sciopero della scuola prolungato e di massa!
Testo del volantino sullo sciopero della scuola del 30 maggio 2022
DL 36/2022: ennesimo attacco alla scuola, alle lavoratrici e ai lavoratori. NO AI TAGLI! Per la scuola di "Alta formazione" taglieranno più di 9600 cattedre all'organico di diritto, aumentando il sovraffollamento delle classi. Taglieranno la spesa UN ILLUSORIO AUMENTO DEI SALARI. Gli aumenti del salario dei docenti, dai 50 ai 70 euro, servono per distrarre e dare un misero contentino rispetto al taglio della spesa pubblica e delle quasi 10000 cattedre. LO SCIOPERO DEL 30...
30 Maggio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il compromesso storico di Enrico Berlinguer
A cento anni dalla nascita, stampa borghese e pseudocomunista sono oggi tutte un'apologia di Enrico Berlinguer. Proponiamo questo robusto articolo, per ripristinare un minimo di principio di realtà
Questo piccolo saggetto di Marco Ferrando apparve nel numero 2 di ottobre-dicembre del 2003 della rivista Marxismo Rivoluzionario, e può essere considerato anche la migliore appendice del testo di Tiziano Bagarolo sulla tragedia cilena del 1973 (Cile, la tragedia del riformismo), che servì come pretesto a Berlinguer per lanciare la linea del compromesso storico. L'autore allora presentava così questo testo: "Con questo autorevole intervento mi auguro anche di...
25 Maggio 2022 - Marco Ferrando
Dalla sinistra del Donbass la condanna del regime di Putin e dei suoi lacchè in Donbass
Un comunicato (scritto alla vigilia della guerra) di forze della sinistra delle repubbliche di Lugansk e Donetsk, i costruttori dei battaglioni operai della rivolta anti-Maidan del 2014 I pacifinti (tra cui risalta ad esempio il dirigente del PRC Paolo Ferrero, che all’epoca in cui era ministro del governo Prodi votò le guerre in Afghanistan e Iraq e l’aumento delle spese militari nel bilancio), i pacitonti (molti a sinistra, anche inattesi) e i mezzo putiniani (come i...
24 Maggio 2022 - Partito Comunista Operaio Russo Organizzazione Comunista Operaia della LNR Fronte Operaio del Donbass Fronte Operaio dell'Ucraina
Per uno sciopero generale di massa
Per la costruzione di un movimento di classe e di massa contro la guerra e le politiche di riarmo!
Volantino che distribuiremo venerdì 20 maggio durante lo sciopero generale indetto dal sindacalismo di base L'invasione imperialista russa dell'Ucraina è oggi usata come pretesto per una grande campagna di riarmo da parte della NATO e degli imperialismi d'Occidente, Italia inclusa. Le sanzioni e le spese di riarmo sono scaricate sulle condizioni di vita dei lavoratori e delle lavoratrici e delle masse popolari: da un lato ci sono aumenti delle bollette; nuovi tagli a...
18 Maggio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori
Una giornata non ci basta. Per un movimento LGBTQIA+ rivoluzionario, di classe e antimperialista
17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia Anche quest’anno il 17 maggio si celebra in Italia e in tutto il mondo l’IDAHOBIT, International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia (Giorno Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia). In questa giornata è forse il caso di spendere qualche parola su alcune questioni legate a diritti civili, comunità LGBTQIA+ e all’attuale clima guerrafondaio e...
17 Maggio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione donne e altre oppressioni di genere
Ucraina, imperialismo, questione nazionale. La difficile strada della rivoluzione
È in corso una tragica guerra: morte, devastazione, mentre ancora la pandemia si aggira minacciosa in uno scenario in cui dominano macerie non solo materiali. Decenni di miserie politiche e intellettuali producono un letargo profondo, uno smarrimento abissale della coscienza delle classi subalterne e del movimento dei lavoratori. Di fronte alla guerra e nella stessa guerra si sviluppa una devastante aberrazione per la quale la Russia post-sovietica si configura come l’ultimo...