Prima pagina


La Germania fra crisi e guerra. Assemblea a Roma

Venerdì 30 settembre alle 18:00 Un'analisi di come la crisi economica e politica che stiamo vivendo abbia messo in discussione il ruolo della Germania come potenza egemone all'interno degli imperialismi europei. La crisi energetica intrecciata alla crisi della guerra. Lo scenario interno e la politica estera. Il riarmo e il rallentamento economico. Le prospettive della lotta di classe tedesca ed europea. Interverrà: Alessandro Infurna (Gruppe...

26 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Roma

Socialism for Future. Guerra, catastrofe ambientale o rivoluzione!

Testo del volantino per lo sciopero di FFF di oggi I capitalisti non possono risolvere la crisi ambientale. Essi devono sfruttare il lavoro, per competere con altri capitalisti e conquistare materie prime e nuovi mercati. E dunque, il capitalismo è una lotta fra bande che i Governi fanno combattere ai popoli: nelle fabbriche insalubri, nel degrado delle metropoli, nelle campagne inquinate, nei paesi poveri saccheggiati dalle multinazionali. Le conseguenze sono emigrazioni e...

23 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori

La casa e l'incendio

L'emergenza delle bollette e il balbettio delle sinistre

“Fuori la casa brucia, e nessuno riesce a spegnere l'incendio” (Il Sole 24 Ore). È una descrizione esatta dell'impasse borghese sul fronte bollette LA RISSA IN EUROPA TRA I DIVERSI INTERESSI NAZIONALI I governi capitalistici dell'Unione Europea si azzuffano a difesa dei rispettivi interessi nazionali. L'esatto opposto della rappresentazione sovranista di una UE onnipotente e compatta. Il famoso prezzo massimo del gas, imprudentemente annunciato con squilli di tromba, si...

22 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori

Gli armatori non pagano tasse

Quando la legge promuove l'evasione fiscale dei capitalisti

La denuncia dell'evasione fiscale infiocchetta le campagne elettorali. L'attuale non fa eccezione. Tuttavia occorre intendersi quando si parte di evasione fiscale. Se si intende la grande evasione in senso proprio, quella che coinvolge gli oltre 100 miliardi l'anno, essa passa attraverso i normali canali dell'economia capitalista: imboscamento dei capitali grazie a banche compiacenti, sfruttamento del lavoro nero, intrecci con criminalità e malavita, in particolare nella giungla...

21 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il vento di Gran Bretagna

Il culto della monarchia e gli scioperi operai

English translation «Il re conquista tutti: si lascia baciare dai sudditi». Così un commosso Gianni Riotta, giornalista di punta di Repubblica, ha descritto l'incedere regale di Carlo III tra ali di folla osannante (10 settembre). La descrizione di un fatto? Piuttosto una sua rappresentazione incantata, quella che domina la narrazione nazionalpopolare a reti unificate attorno alla morte della regina e alla sua successione. Ogni principio di realtà scolora...

20 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori

L’alluvione nelle Marche. Né eccezione né maltempo, ma cambiamenti climatici...

Se è piovuto in tre ore la quantità d’acqua di sei mesi, significa che siamo di fronte a un evento naturale di eccezionale forza. Un evento – per di più – tragico, nel quale a oggi i morti accertati sono 11, oltre cento i feriti, imprecisato il numero degli sfollati. Da Pianello di Ostra a Cantiano, da Senigallia a Sassoferrato. Dunque colpita la provincia di Ancona e Pesaro-Urbino, dal mare all’entroterra. Se è piovuto – ripetiamo...

19 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - Marche

Dopo Lorenzo e Giuseppe anche Giuliano vittima del PCTO

Giuliano De Seta, studente di 18 di Portogruaro, è l’ennesima vittima dell’alternanza scuola-lavoro. Nel tardo pomeriggio del 16 settembre, Giuliano è stato ucciso nella Bc Service di Noventa di Piave (fabbrica del settore meccanico e idraulico) investito da una lastra di metallo, poggiata su un carro ponte che gli ha schiacciato le gambe mentre lui era intento a provare un macchinario. Questa morte è la terza – in meno di un anno – causata dal...

17 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione studenti e giovani

Armenia: 150 morti e 2000 sfollati

Il 13 settembre l’esercito dell’Azerbaigian ha guidato un’operazione militare contro aree dell’Armenia meridionale (nei pressi delle città di Jermuk, Sotk e Goris). L’attacco ha causato quasi 150 morti tra le fila armene, anche civili, e più di duemila sfollati (pare che le operazioni militari non abbiano lesinato gli attacchi contro le strutture non militari), mentre tra gli azeri si contano oltre settanta caduti. Si tratta soltanto...

17 Settembre 2022 - Alessio Ecoretti

Perché non possiamo indicare il voto per Unione Popolare

Lettera aperta alle compagne e ai compagni del PRC e di PaP

Care compagne e compagni, questa lettera è per voi, non per altri. Perché a voi ci legano tante battaglie comuni. Come sapete il PCL cerca sempre di essere presente alle elezioni per presentare il proprio programma rivoluzionario, ciò che non contraddice la ricerca della massima unità d’azione a sinistra sul terreno della lotta di classe. Tuttavia, in questo caso una normativa particolarmente reazionaria ci ha impedito di essere presenti come in altre...

16 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori

L'autunno caldo negli USA

L'ascesa delle lotte salariali nel cuore del capitalismo mondiale

«Un'ondata di scioperi agita l'autunno degli Stati Uniti» titola il quotidiano di Confindustria (14 settembre). È una preoccupazione fondata. Per la prima volta i ferrovieri americani minacciano uno sciopero generale continuativo per forti aumenti salariali. Biden è costretto ad attivare un piano d'emergenza antisciopero per garantire il traffico di uomini e merci. I tre ministeri di Trasporti, Energia, Agricoltura sono mobilitati contro lo sciopero. Il governo...

15 Settembre 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori