Prima pagina


L'Italia nei Balcani

L'ingresso di Romania e Bulgaria nell'area Schengen

Il 12 dicembre i ministri dell'Interno dell'Unione Europea hanno sancito l'ingresso di Romania e Bulgaria nella zona Schengen. La richiesta d'ingresso avanzata da anni dai governi dei due paesi interessati era stata sinora respinta da Austria e Olanda, che sempre avevano posto il proprio veto, preoccupate dai possibili riflessi migratori nei loro paesi. Ora la svolta, con decisione unanime della UE. Hanno agito sicuramente a favore della svolta anche considerazioni di carattere politico:...

30 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Dove va la Siria?

Il crollo di un regime dispotico, la natura del nuovo potere islamista, il futuro di una rivoluzione siriana

La caduta del regime di Bashar al-Assad è stata una risultante indiretta dello scenario mondiale. Ma non di un misterioso complotto. I campisti cercano ancora una volta regie occulte, quando tutto è avvenuto alla luce del sole. Semplicemente la guerra d'invasione dell'Ucraina da parte di Putin ha privato il regime siriano dell'appoggio decisivo dell'imperialismo russo. Mentre la guerra dello stato sionista in territorio libanese ha impedito il soccorso ad Assad da parte delle...

29 Dicembre 2024 - Marco Ferrando

Siria. Un dittatore sanguinario in meno, un futuro incerto

In un Medio Oriente già duramente devastato dal genocidio palestinese e dall'attacco al Libano per mano dello stato sionista di Israele, la sanguinaria dittatura di Bashar al-Assad è caduta da giorni in Siria, sostituita al potere da un settore islamista a capo di un'eterogenea coalizione ribelle. Nel Paese e nella regione si apre una nuova fase, piena di interrogativi. Un evento trascendente. Per il popolo siriano e per gli altri popoli arabi della regione, questo...

23 Dicembre 2024 - Coordinamento della Lega Socialista Internazionale (LIS)

Linguaggio inclusivo e marxisti esclusivi (I)

Ovvero disincrostare i residui idealisti, antistorici e piccolo-borghesi dalle organizzazioni rivoluzionarie

Questo contributo non vuole passare in rassegna le teorie linguistiche che si contendono la supremazia a livello accademico (che comunque trovate brevemente tratteggiate nella nota in fondo al testo) ma si limita a una visione materialista dialettica del linguaggio. Perché noi non siamo studios* della lingua, bensì marxist*. Sappiamo benissimo – per parafrasare Marx – che il linguaggio dominante è il linguaggio della classe dominante NB: il nostro sito non...

18 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione Donne e altre oppressioni di genere

Linguaggio inclusivo e marxisti esclusivi (II)

Ovvero disincrostare i residui idealisti, antistorici e piccolo-borghesi dalle organizzazioni rivoluzionarie

Di seguito pubblicata la seconda parte del testo, qui la prima parte File del testo integrale allegato in fondo alla pagina 5. ABBANDONIAMO LA LINGUA E PARLIAMO DUNQUE DI CLASSE: I NOSTRI COMPITI Nella società capitalista eterocispatriarcale e borghese ci sono sfruttati e sfruttatori. Una delle prerogative degli sfruttatori è quella di “dare i nomi alle cose”. È un fenomeno noto anche nella storia coloniale. L’uomo bianco (il padrone) arriva e...

18 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione Donne e altre oppressioni di genere

Sulla via di Damasco

L'ipocrisia dell'imperialismo italiano. E non solo

Cosa rivelano le relazioni "segrete" dell'intelligence italiana con i servizi di Assad e il doppiogiochismo di governo e diplomazia La caduta del regime dispotico di Assad e l'avvento al potere di un blocco politico islamista sostenuto dal regime reazionario di Erdogan hanno aperto la competizione tra gli stati imperialisti per guadagnare o preservare proprie entrature in Siria. Zone di influenza, equilibri militari, ricostruzione economica della Siria, tutto diventa terreno di sgomitamento...

17 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il fronte africano dello stato maggiore italiano

L'intervista a La Repubblica di un infuocato generale

«Non solo Medio Oriente, il prossimo fronte sarà quello africano». È il titolo dell'ampia intervista rilasciata dal Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano, Carmine Masiello, al giornale del gruppo GEDI La Repubblica (12 dicembre). Ufficiale paracadutista, già coinvolto nelle missioni di Somalia, Libano, Afghanistan, già comandante della famigerata Brigata Folgore, già vicecapo di stato maggiore dell'intera Difesa: a Carmine Masiello non...

13 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Risposta al PO. Dubbi principi internazionalisti

English version Pubblichiamo una risposta alla polemica del PO contro il processo di raggruppamento messo in atto da LIS, L5I e OTI. Di fronte all'accordo tra la LIS, la L5I e l'OTI per un raggruppamento internazionale dei rivoluzionari (1), in una recente nota il Partido Obrero argentino cerca penosamente di screditarlo. Accusa l'accordo di essere "debole di documenti" (2). Smentiamo il PO, un partito nazional-trotskista che dibatte in modo volgare e che, più che sui documenti,...

12 Dicembre 2024 - Pablo Vasco

Stellantis. Il futuro dell'automotive a Termoli

Il 4 dicembre scorso CGIL, CISL e UIL Abruzzo-Molise hanno annunciato la nascita del coordinamento interregionale del settore automotive, per «affrontare le sfide cruciali» delle due regioni. È sempre un passo avanti unire le vertenze dei lavoratori. Ma i lavoratori molisani e abruzzesi dell’automotive e dell’indotto hanno la necessità di contribuire alla costruzione di un percorso che vada ben oltre, per un coordinamento unico dei lavoratori di tutti...

11 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise

La paralisi apoplettica del sistema politico francese e i compiti dei marxisti rivoluzionari

Il 4 dicembre il governo Barnier è caduto sfiduciato da 331 deputati dell’Assemblea Nazionale. Ciò è stato possibile per la convergenza dei deputati del Rassemblement National di Marine Le Pen e del Nouveau Front Populaire con a capo Jean-Luc Mélenchon sulla mozione di censura, dopo che Barnier, in un clima di impopolarità crescente, aveva cercato di imporre il bilancio detto di sicurezza sociale. Nonostante le profferte e le aperture importanti...

6 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori