Prima pagina


Dalla lotta dei cittadini di Chiaiano riparte l’opposizione al nuovo governo Berlusconi

Da qui riparte l’opposizione sociale e politica al governo Berlusconi-Bossi-Fini

Con l’insediamento del governo Berlusconi e il collaborazionismo del Pd di Veltroni assistiamo ad un attacco repressivo nei confronti delle lotte sociali,che non è solo la linea politica del governo di destra del Pdl ma il frutto di una più complessiva svolta autoritaria dell’intera democrazia borghese,ovvero di tutte le componenti dello Stato (Polizia,Magistratura).E coi loro metodi provano ad imporre ai Napoletani l’accettazione delle conseguenze dei loro...

28 Maggio 2008 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI-SEZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI "ROSA LUXEMBURG"

Un parlamento dei lavoratori per i lavoratori

da : il manifesto del 18 Maggio 2008 Le Sinistre fuori dal Parlamento? Costituiamo allora, a partire dalle lotte, un parlamento delle sinistre, a base operaia e popolare, da contrapporre al governo Berlusconi e al «suo» parlamento addomesticato, che sia espressione unificante delle mobilitazioni, luogo pubblico di confronto tra posizioni e proposte diverse oggi presenti nel movimento operaio, e al tempo stesso sede democratica di organizzazione e unificazione...

27 Maggio 2008 - Marco Ferrando

Un parlamento dei lavoratori per i lavoratori

da : il manifesto del 18 Maggio 2008 Le Sinistre fuori dal Parlamento? Costituiamo allora, a partire dalle lotte, un parlamento delle sinistre, a base operaia e popolare, da contrapporre al governo Berlusconi e al «suo» parlamento addomesticato, che sia espressione unificante delle mobilitazioni, luogo pubblico di confronto tra posizioni e proposte diverse oggi presenti nel movimento operaio, e al tempo stesso sede democratica di organizzazione e unificazione dell'iniziativa...

27 Maggio 2008 - Marco Ferrando

Su oliviero diliberto e la "costituente dei comunisti"

Oliviero Diliberto e il gruppo dirigente del PDCI hanno ispirato il recente appello per la "Costituente Unitaria dei Comunisti": un appello che rivendica la ricomposizione di PRC e PDCI e, attorno ad essa, di "tutti i comunisti", come risposta al tracollo dell'Arcobaleno. E' del tutto comprensibile, oltre che legittimo, il tentativo del PDCI e del suo segretario di capitalizzare a proprio vantaggio la crisi verticale del PRC offrendosi come sponda a sue minoranze interne. E trasparente...

12 Maggio 2008

Il voto del 13/14 aprile: la vittoria del centrodestra, la sconfitta strategica del PD, il...

I risultati elettorali delle elezioni politiche 2008 hanno ristrutturato profondamente il quadro politico italiano. I tre dati più evidenti sono il successo dell’alleanza Berlusconiana, la sconfitta strategica del Partito Democratico e il drammatico tracollo della “sinistra arcobaleno”. 1) Il successo del centrodestra è evidente, come è chiaro il trionfo personale di Berlusconi. Qualche mese fa era esploso il fragile equilibro della Casa delle...

23 Aprile 2008 - Direzione PCL 20 aprile 2008

25 aprile: questa non e' l'italia che volevano i partigiani

Volantinaggio in tutte le piazze d'Italia

Oggi celebriamo la ricorrenza di una grande lotta di popolo, la lotta dei partigiani che non solo hanno combattuto l'oppressione fascista ma hanno anche voluto costruire un paese migliore e più giusto. Il prossimo governo sarà composto da forze politiche che sono molto distanti dai valori partigiani. Poco tempo fa Silvio Berlusconi, futuro presidente del Governo, ha invitato gli italiani ad andare al mare il 25 aprile. Il suo vice Gianfranco Fini deve la sua carriera politica...

23 Aprile 2008

Il voto del 13-14 aprile: la vittoria del centrodestra, la sconfitta strategica del PD, il...

I risultati elettorali delle elezioni politiche 2008 hanno ristrutturato profondamente il quadro politico italiano. I tre dati più evidenti sono il successo dell’alleanza Berlusconiana, la sconfitta strategica del Partito Democratico e il drammatico tracollo della “sinistra arcobaleno”. 1) Il successo del centrodestra è evidente, come è chiaro il trionfo personale di Berlusconi. Qualche mese fa era esploso il fragile equilibro della Casa delle...

23 Aprile 2008 - Direzione Nazionale PCL

Costruiamo insieme il partito comunista dei lavoratori, la sinistra che non tradisce

VELTRONI E BERTINOTTI HANNO RICONSEGNATO L’ITALIA A BERLUSCONI.

Il ritorno di Berlusconi suscita un' amarezza profonda nel popolo della sinistra e in vasti settori di lavoratori. Facciamo nostro questo sentimento.   Dopo aver riproposto per due anni le stesse politiche di Berlusconi( missioni militari, sacrifici sociali, precariato) il governo di Romano Prodi ha riconsegnato l'Italia al Cavaliere. Milioni di lavoratori sacrificati da Prodi per due anni sull'altare di Confindustria e  banche, sono ora riconsegnati al reazionario Berlusconi. Di...

20 Aprile 2008 - Esecutivo Nazionale PCL

Alla luce del voto, un appello del pcl ai militanti e agli elettori della sinistra a...

Il Tradimento politico delle ragioni dei lavoratori e dei movimenti da parte di Fausto Bertinotti, Paolo Ferrero e Oliviero Diliberto ha portato al disastro la sinistra. Due anni di governo con politiche antioperaie, antipopolari e belliciste a tutto vantaggio delle forze padronali hanno prodotto un’ enorme disillusione del popolo della sinistra; che si è espresso in parte nell'astensione, in parte nell'illusorio "voto utile senza fiducia" per il PD in funzione...

15 Aprile 2008 - Marco Ferrando - Franco Grisolia

IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI ( scaricabile...

PROGRAMMA ELETTORALE ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA 13/14 aprile 2008 PROGRAMMA ELETTORALE ED INDICAZIONE DEL CAPO DELLA FORZA POLITICA DEL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI Liste caratterizzate dal contrassegno: “Cerchio su cui insiste l'icona del mondo, rappresentato in azzurro e schematizzato da un cerchio diviso dai paralleli e dai meridiani, a cui sono sovrapposti il martello e la falce, di colore rosso. Completano il simbolo le parole...

6 Marzo 2008 - info@pclavoratori.it