Prima pagina
note di "agenzia stampa" PCL su situazione Alitalia
(ANSA) - ROMA, 4 NOV - «Il no arrogante di Colaninno alle richieste dell’assemblea di Fiumicino, dimostrano una volta di più che non esiste altra via che una risposta di lotta, concentrata e radicale, da parte dei lavoratori Alitalia e delle loro organizzazioni. Non è più tempo di ulteriori rinvii». Lo dice il leader del Pcl Marco ferrando. «La costituzione di un comitato dei sciopero a Fiumicino, composto da lavoratori appartenenti a sindacati...
6 Novembre 2008 - info@pclavoratori.it
Contro il vergognoso voto del Senato che approva il decreto Gelmini è necessario lo...
COMUNICATO STAMPA DI MARCO FERRANDO Portavoce naz. del Partito Comunista dei Lavoratori
Contro il vergognoso voto del Senato che approva il decreto Gelmini è necessario lo sciopero generale. Solidarizzo con gli studenti attaccati dai fascisti, ora si pone la questione dell’autodifesa di massa del movimento Il voto del Senato ha favore del decreto Gelmini rappresenta una provocazione contro la larga maggioranza del popolo della scuola. L'impetuoso movimento di lotta di queste settimane deve ora continuare contro il governo, rifiutando ogni arretramento, come...
29 Ottobre 2008 - info@pclavoratori.it
Volantino universita'
_________________________________________ Contro la riforma Moratti e la Gelmini Contro Rettori e baroni, che difendono i loro interessi PER UN UNIVERSITA’ STATALE, PUBBLICA E DI MASSA OCCUPIAMO TUTTE LE FACOLTA’ Il governo Berlusconi ha ripreso in questi mesi la controriforma dell’Università italiana. Nel 2005 aveva approvato la riforma Moratti (riforma dei concorsi e dello statuto giuridico dei docenti), sospesa ma intoccata dal governo Prodi, che reintroduce...
22 Ottobre 2008 - info@pclavoratori.it
Volantino scuola
COMITATI UNITARI DI LOTTA INSEGNANTI, GENITORI, ATA, STUDENTI, PRECARI: Ci vuole uno sciopero di più giorni per difendere la scuola pubblica Ci vuole una piattaforma generale per difendere i nostri diritti, opporsi all’autoritarismo del governo e cacciare Berlusconi Da settimane in tutto il paese la protesta partita dalle scuole materne e dalle elementari sta dilagando nelle università e nelle scuole superiori, soprattutto per l’irrompere degli studenti. Lo...
22 Ottobre 2008 - info@pclavoratori.it
Il movimento non deve cedere alle minacce del governo
COMUNICATO STAMPA DI MARCO FERRANDO Portavoce naz. del Partito Comunista dei Lavoratori
Il movimento non deve cedere alle minacce del governo. Occorre generalizzare le occupazioni, difendendo scuole e università dall'intervento della polizia. La conferenza stampa di Berlusconi e Gelmini riflette la paura del governo di fronte alla crescita impetuosa del movimento studentesco. Berlusconi minaccia l'uso della forza perché è consapevole della propria crisi di consenso sul fronte scuola. Tanto più ora studenti e insegnanti non si facciano intimidire da...
22 Ottobre 2008 - info@pclavoratori.it
solidarietà con i lavoratori della LIDL di Trento
Esprimiamo la nostra solidarietà alle maestranze della LIDL di Trento in lotta per la difesa della propria dignità. e la estendiamo a tutti i dipendenti di questa multinazionale che subiscono quotidianamente soprusi e vessazioni da parte dei capetti e dei dirigenti. Sollecitiamo il sindacato a generalizzare l'esperienza vissuta a Trento in cui si è scioperato due volte in un mese non tanto per motivi economici, quanto per evidenziare le continue angherie e umiliazioni...
20 Ottobre 2008
Urgente una piattaforma di lotta unificante del mondo del lavoro
Roma, 17 ott. - (Adnkronos) - «La grande manifestazione odierna a Roma del sindacalismo di base e del popolo della scuola misura la rapida crescita di un’ampia disponibilità di lotta contro il governo Berlusconi e la Confindustria, e contro ogni politica di concertazione con essi». Lo afferma l’esponente del Partito comunista dei lavoratori Marco Ferrando. «Questa disponibilità va pienamente raccolta e investita nella prospettiva di un...
18 Ottobre 2008 - info@pclavoratori.it
Tutt*, ma proprio tutt*, in sciopero venerdi 17
Due sono i principali cortei nazionali la mattina del 17, indetti dal Cub-Sdl-Cobas:
A Roma, ore 10 Piazza Esedra A Milano, ore 10 Piazza Cairoli. A Milano, inoltre, nella stessa giornata, alle 8.30 in via Festa del Perdono (Università Statale di Milano) è cnvocata una mobilitazione degli studenti universitari e del mondo della scuola. Invitiamo tutte le nostre sezioni ad organizzare una partecipazione attiva e strutturata del PCL in queste manifestazioni, portando tutte le bandiere e aste in possesso dei/lle singol* compagn* e delle sezioni, tutti gli...
15 Ottobre 2008 - info@pclavoratori.it
Le lezioni del caso Alitalia
Il caso Alitalia ha costituito una cartina di tornasole illuminante sia della crisi di direzione politica e sindacale del movimento operaio, sia delle ragioni del PCL in rapporto alle altre sinistre italiane, riformiste e centriste. Per questo crediamo importante un primo bilancio della vicenda. I termini politici e sindacali dello scontro consumatosi nella crisi di Alitalia sono universalmente noti. La natura dell'accordo conclusivo li riassume fedelmente. In estrema sintesi: Berlusconi...
14 Ottobre 2008 - Partito Comunista dei Lavoratori - Esecutivo Nazionale
Marco Ferrando leader del Pcl «In piazza contro questo governo»
da Liberazione
Marco Ferrando leader del Pcl «In piazza contro questo governo» «Parteciperemo perché è una manifestazione che sentiamo nostra ma con un'impostazione politica indipendente da quella espressa nell'appello di convocazione». Marco Ferrando, leader del partito Comunista dei lavoratori, non ha alcun dubbio: «Saremo in piazza con un nostro striscione e con tre parole d'ordine chiare: via al governo Berlusconi, no al centrosinistra, sì a un...








