Prima pagina


“Io corro da solo”. Michele Terra si candida

speciale: Bologna

5 feb. - Correrà da solo in Comune e in Provincia, a Bologna, il Partito Comunista dei Lavoratori. Candidato a sindaco sarà Michele Terra, ex Prc e fondatore nel 2006 del Pcl insieme a Marco Ferrando. Vincenzo Iaquinta, invece, è al momento l’unico sfidante ufficiale della presidente uscente di Palazzo Malvezzi, Beatrice Draghetti. Il Pcl, ha detto il neocandidato a Palazzo D’Accursio, “ha pochi amici nel Palazzo, ma molti nelle piazze”....

19 Febbraio 2009 - info@pclavoratori.it

Europee. prc ci prova, ma i petali non tornano a falce e martello dubbi di diliberto, no di...

nota di agenzia

EUROPEE. PRC CI PROVA, MA I PETALI NON TORNANO A FALCE E MARTELLO DUBBI DI DILIBERTO, NO DI SINISTRA CRITICA E FERRANDO (DIRE) Roma, 12 feb. - "No, grazie". Rifondazione Comunista punta a riunire le forze della diaspora ma dai partiti 'fratelli' l'invito viene rispedito al mittente. Ieri il voto della direzione del Prc per una lista di Rifondazione aperta alle forze "comuniste e anticapitaliste". Oggi le prime reazioni. Il piu' possibilista e' Oliviero Diliberto, segretario del Pdci, il...

12 Febbraio 2009 - info@pclavoratori.it

Unilever vuole licenziare 209 lavoratori? nessuna tregua: occupiamo la fabbrica!

Volantino

La lotta dura deve partire subito: non bastano scioperi dimostrativi di poche ore. In mancanza di risposte positive sul ritiro definitivo dei licenziamenti occorre OCCUPARE la fabbrica. I lavoratori devono fare capire chiaramente ai padroni la resistenza che incontreranno. Le istituzioni locali devono potere appoggiare una lotta vera e non rilasciare dichiarazioni generiche. Nessuna delega in bianco a chi tratta: controllo democratico sulla trattativa! La richiesta di rinvio della procedura...

9 Febbraio 2009 - PCL-CUB

Eluana Englaro: una vicenda esemplare.

Lo sprezzo per l'umana coscienza dimostrato dal governo Berlusconi e dalla chiesa di papa Ratzinger ci raggelano. Ogni libertà in questo paese viene messa in discussione, non si decide della vita, non si decide della morte. Preposte a ciò le massime autorità dello stato ci lasciano morire al lavoro, a scuola, ma non ci lasciano morire in pace quando questo serve loro per continuare a definire il loro potere. Nella scandalosa guerra ideologica scatenata dal governo...

8 Febbraio 2009 - info@pclavoratori.it

No al bonapartismo filoclericale

per Eluana Englaro

Il corpo di Eluana Englaro è diventato il campo di battaglia della crociata oscurantista del Vaticano e della svolta presidenzialista di Berlusconi. Una Chiesa che accoglie i negazionisti dell’Olocausto, sventola la bandiera della “vita” su una ragazza morta da 17 anni , chiedendo la continuità del suo calvario. Lo stesso governo che priva gli immigrati del diritto di cura, e dunque di vita, cancella nel nome della “vita” ogni principio di...

7 Febbraio 2009 - info@pclavoratori.it

La nazionalizzazione delle aziende in crisi e/o che licenziano. per la nazionalizzazione delle...

TESTO PUBBLICO PER UNA CAMPAGNA NAZIONALE

La grande crisi economica internazionale si sta abbattendo sulle condizioni di vita dei lavoratori. In tutto il mondo, industriali e banchieri che per vent'anni hanno imposto ai lavoratori sacrifici immensi con la promessa di un futuro benessere, chiedono oggi alle proprie vittime di pagare il costo della propria crisi. E' inaccettabile. In Italia, migliaia di aziende, a partire dalle più grandi (Fiat, Telecom, Alitalia…), stanno procedendo alla liquidazione complessiva di un...

5 Febbraio 2009 - info@pclavoratori.it

Venezuela: la polizia chavista uccide due operai per spezzare l’occupazione di una...

Ancora una volta scorre il sangue dell’avanguardia proletaria venezuelana. Il 28 novembre scorso nello stato di Aragua, tre dirigenti regionali della confederazione sindacale Unione Nazionale dei Lavoratori (UNT) - Richard Gallardo, Luis Hernandez e Carlos Requena- appartenenti alla sua ampia corrente di sinistra classista e all’organizzazione trotskista Unione socialista di sinistra (USI), sono stati assassinati, con ogni probabilità da sicari prezzolati della azienda...

31 Gennaio 2009 - Franco Grisolia - Resp esteri del PCL

Elezioni Europee: lo sbarramento al 4% è un fatto gravissimo

nota ( ANSA )

Marco Ferrando (ANSA) - ROMA, 29 GEN - «L’accordo bipartisan tra governo, Pd, Idv, sull’introduzione dello sbarramento al 4% per le elezioni Europee è un fatto gravissimo». Lo dice Marco ferrando del Pcl. «In primo luogo - spiega - perchè colpisce complessivamente il diritto democratico di rappresentanza, anche in sede europea, di milioni di elettori, ed in particolare di un settore combattivo della classe lavoratrice e dei movimenti sociali....

30 Gennaio 2009 - info@pclavoratori.it

PCL sugli aiuti alla FIAT nota di agenzia stampa

fonte adnkronos

Roma, 28 gen. - (Adnkronos) - «Sono scandalose nuove regalie pubbliche alla Fiat, con consenso politico bipartisan. Sono decenni che i contribuenti italiani, in larga misura lavoratori, pagano la Fiat ad esclusivo vantaggio dei suoi profitti, e in cambio di bassi salari, precariato, super sfruttamento dei suoi dipendenti». Lo afferma Marco Ferrando Partito comunista dei lavoratori (Pcl), secondo il quale «nei fatti, i contribuenti italiani con le proprie tasche...

29 Gennaio 2009 - info@pclavoratori.it

sui fatti di Cerignola

approfondimenti

nella sezione territorio un approfondimento sulla situazione di Cerignola www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1135

28 Gennaio 2009 - info@pclavoratori.it