Prima pagina
Contro Sacconi serve una mobilitazione vera
dichiarazione di Marco Ferrando
Roma, 6 mag. (Adnkronos) - «La sostanza del Libro bianco del ministro Sacconi è drammaticamente semplice: più facile licenziabilità dei lavoratori, in cambio di un rafforzamento simbolico e selettivo degli ammortizzatori sociali pagato dall’aumento dell’età pensionabile, ossia... dai lavoratori stessi. Confindustria e banche ringraziano». Lo afferma Marco Ferrando, del partito dei comunisti lavoratori, che osserva: «La...
7 Maggio 2009 - info@pclavoratori.it
Il partito comunista dei lavoratori sara' presente alle elezioni europee
nota agenzia adnkronos
GOVERNINO I LAVORATORI, NON I BANCHIERI Roma, 4 mag. - (Adnkronos) - «Il Partito comunista dei lavoratori è presente, con proprie liste, alle elezioni del Parlamento europeo. Siamo l’unico partito della sinistra che non ha sostenuto il governo Prodi e che è estraneo alle Giunte di centrosinistra. Contro Berlusconi e Confindustria avanziamo un programma coerentemente anticapitalistico: che riconduce l’obiettivo immediato del blocco dei...
6 Maggio 2009 - info@pclavoratori.it
Crisi: quale risposta dei lavoratori ?
TESTO VOLANTINO PCL IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL PRIMO MAGGIO
Per una svolta di lotta. Per una vertenza generale. Una crisi drammatica – Da mesi una crisi economica senza precedenti nel dopoguerra grava sul presente e sul futuro dei lavoratori e dei giovani, rivelando la vera natura del capitale che non ha più un futuro da offrire se non licenziamenti, precarietà, insicurezza sul lavoro, miseria, riduzioni dei diritti e degli spazi di democrazia. Invece di risposte positive, il governo cerca la complicità dei vertici...
29 Aprile 2009 - info@pclavoratori.it
NO al G8 a L'AQUILA
PORTATE ALTROVE LE MACERIE DEL VOSTRO SISTEMA!
NO al G8 a L'AQUILA PORTATE ALTROVE LE MACERIE DEL VOSTRO SISTEMA! VENITE PURE, L'ABRUZZO VI ASPETTA! Già da tempo era chiaro, che in un momento di calo di popolarità del suo governo, Silvio Berlusconi avesse scelto la tragedia del terremoto abruzzese per fare passerella. Visite continue, aria da finto padre di famiglia angosciato, promesse di ricostruzione elargite a piene mani e a favore di telecamera, lacrime ai funerali,...
26 Aprile 2009 - coordinamento PCLAbruzzo
LA LEZIONE DELL’ABRUZZO. LA CRIMINALITA’ DEL CAPITALISMO. LA BANCAROTTA DELLE...
La vicenda tragica del terremoto abruzzese è una cartina di tornasole della criminalità del capitalismo, e la conferma della prospettiva di un governo dei lavoratori ,quale unica alternativa alle classi dominanti e al loro cinismo. LA CRIMINALITA’ DELLA BORGHESIA ITALIANA, DEI SUOI PARTITI, DEI SUOI GOVERNI. Non partecipiamo al dibattito sulla “prevedibilità” dei terremoti. Perché quel dibattito, al di là del merito, rimuove la...
24 Aprile 2009 - MARCO FERRANDO
Ora tocca a Noi
Ora tocca a Noi! Questo è un comunicato che riguarda tutti i lavoratori d’Italia. Dopo venti anni di vessazioni, di riforme e controriforme, sacrifici fisici e mentali, dopo ogni tipo di truffa, inganni e, dopo aver innestato nelle teste dei lavoratori la paura di parlare e di esprimere il proprio pensiero, la paura di sbagliare, la paura di farsi vedere, di farsi rispettare e perfino vergognarsi, di dire: “ io faccio l’operaio”. Quanto tempo ci vorrà...
24 Aprile 2009 - Youri Venturelli
25 APRILE : MARCO FERRANDO in diretta a LA 7
ORE 7,45 : OMNIBUS
22 Aprile 2009 - info@pclavoratori.it
Sulle manifestazioni del XXV APRILE .
La partecipazione di Berlusconi, Fini e La Russa alle celebrazioni del 25 Aprile, su richiesta del PD, corona il lungo tradimento della resistenza partigiana. La grande maggioranza dei partigiani nel '43-'45 aveva lottato non solo per cacciare il fascismo, ma anche per rovesciare le classi dominanti che lo avevano sostenuto. Il ritorno al posto di comando nel '45 dei vecchi padroni e prefetti voluto da De Gasperi e Togliatti, con la benedizione deli Stati Uniti e di Stalin, fu il primo...
22 Aprile 2009 - marco ferrando
Unilever casalputerlengo Lo Un accordo disastroso
Un accordo disastroso per i lavoratori L’accordo firmato da sindacati RSU e azienda dimostra come ancora una volta i burocrati sindacali abbiano svenduto la lotta dei lavoratori. Firmare il licenziamento di 170 operai è stato un vero e proprio tradimento delle aspettative di chi stava lottando per il posto di lavoro. L’espulsione dalla fabbrica degli 11 lavoratori delle cooperative dei servizi per ridurre il numero dei licenziamenti è un atto indegno da parte...
19 Aprile 2009 - Cattaneo Leopoldo
Un accordo disastroso per i lavoratori
volantino distribuito il15-4 Unilever Casalpusterlengo (LO)
L’accordo firmato da sindacati RSU e azienda dimostra come ancora una volta i burocrati sindacali abbiano svenduto la lotta dei lavoratori. Firmare il licenziamento di 170 operai è stato un vero e proprio tradimento delle aspettative di chi stava lottando per il posto di lavoro. L’espulsione dalla fabbrica degli 11 lavoratori delle cooperative dei servizi per ridurre il numero dei licenziamenti è un atto indegno da parte di un sindacato che sostiene di...








