Prima pagina
Insisto: chiamare a testimone umberto bossi sui rapporti tra berlusconi e mafia.
Dopo che il quotidiano “il Fatto” ha oggi ripreso la denuncia circostanziata del PCL circa le rivelazioni di Umberto Bossi nel ’98 sui rapporti originari tra Berlusconi e capitali mafiosi, torniamo a chiedere: come si può continuare a tacere su questa enormità? Il dato è clamoroso: un ministro autorevolissimo dell’attuale governo, per di più principale alleato di Berlusconi, dichiaro’ pubblicamente e a più riprese nel...
8 Dicembre 2009 - MARCO FERRANDO- PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI-
Nuovo violentissimo attacco contro l' EEK ed altri dimostranti in Grecia
( aggiornamenti dalla Grecia ) Un anno dopo l'assassinio del quindicenne Alexandros Grigoropoulos da parte della polizia greca, nel primo anniversario della rivolta del dicembre 2008, la polizia antisommossa del governo "socialista" da poco eletto di George Papandreou ha assalito brutalmente i dimostranti ad Atene, Salonicco, Patrasso ed altre città. Centinaia sono stati arrestati. Nella dimostrazione di 40000 persone ad Atene, una unità motorizzata della "Special Delta...
7 Dicembre 2009 - EEK (Greek Section of the CRFI)
Su berlusconi, chiamare a testimone umberto bossi
Nella sua campagna contro “il mafioso di Arcore”, Umberto Bossi dichiarò testualmente nel 98 : ”A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini, la banca di Cosa Nostra a Milano”. E’ una dichiarazione pubblica documentata e mai smentita . Il quotidiano La Padania dell’8 luglio ’98 rivolse 11 documentate domande pubbliche al Cavaliere circa i suoi rapporti col capitale mafioso. Perché la...
7 Dicembre 2009 - Partito Comunista dei Lavoratori
No alla missione obama-berlusconi
Il pronto signorsì del governo Berlusconi alla Amministrazione Obama in ordine all’invio di nuove truppe in Afghanistan, aggrava il coinvolgimento dell’Italia in una missione di guerra che non ha nulla a che vedere con la cosiddetta “lotta al terrorismo” e molto invece con inconfessabili mire coloniali per la spartizione occidentale del Centro Asia. Il fatto che la cosiddetta missione “di pace” e “per la democrazia” serva a sostenere...
3 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it
Con i lavoratori o con gli assessori? alcune domande ai compagni della federazione
Cari/e compagni /e , a pochi mesi dal varo del progetto della “federazione della sinistra” ( il termine “alternativa” è stato prudentemente rimosso) ci troviamo di fronte a scelte ed atti dei suoi gruppi dirigenti che ripropongono come se nulla fosse accaduto la stessa logica di fondo che ha distrutto negli anni passati larga parte della sinistra italiana. Mentre le proposte unitarie che abbiamo insistentemente avanzato sul terreno della lotta di classe...
2 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it
IL 5 DICEMBRE IN PIAZZA, CON UN’ AUTONOMA PROPOSTA
Il PCL sarà presente alla manifestazione nazionale del 5 dicembre contro il governo Berlusconi, ma con un’autonoma proposta politica rivolta all’insieme delle sinistre politiche e sindacali. Saremo presenti per la ragione più semplice: sarà una manifestazione di larga parte del popolo della sinistra, segnata da domande sociali e democratiche di svolta, indirizzata contro il governo più reazionario che l’Italia abbia conosciuto dal 1960. Un...
29 Novembre 2009 - MARCO FERRANDO
La democrazia e' partecipazione: chiediamo una legge elettorale inclusiva e proporzionale
COMUNICATO STAMPA DI MICHELE TERRA esecutivo naz. Pcl LA DEMOCRAZIA E' PARTECIPAZIONE: CHIEDIAMO UNA LEGGE ELETTORALE INCLUSIVA E PROPORZIONALE Oggi una ventina di sttivisti del Partito Comunista dei lavoratori ha tenuto un presidio fuori dal Consiglio regionale per protestare contro l'attuale legge elettorale regionale. Il Partito Comunista dei Lavoratori chiede una revisione in senso democratico e proporzionale dell'attuale legge. Il Pcl alle scorse elezioni europee ha ottenuto...
28 Novembre 2009 - ufficiostampa.pcl@libero.it
ANCOR PIU’ IMPORTANTE LA MANIFESTAZIONE DEL 5 DICEMBRE CONTRO BERLUSCONI.
L’intervento “ bifronte” del Presidente Napolitano non solo non risolve ma disvela la crisi istituzionale apertasi. Silvio Berlusconi sovrappone sempre più la sua sorte personale a quella della Repubblica. L’evocazione della “guerra civile” è in questo senso emblematica. Servendosi di una legge elettorale truffa che gli assegna il controllo della larga maggioranza del Parlamento- senza che disponga della maggioranza dei consensi-...
27 Novembre 2009 - info@pclavoratori.it
Il PCL NELLA LOTTA DEI LAVORATORI ALCOA.
I lavoratori delle aziende Alcoa di Portovesme ( Sulcis) e di Fusina ( Mestre), hanno dato vita il 26 novembre a Roma ad una manifestazione straordinariamente combattiva, a difesa del proprio posto di lavoro. Il corteo è stato prima caricato dalla polizia, nel momento in cui ha cercato di dirigersi verso l’ambasciata americana ( la proprietà aziendale è USA); poi è stato “sequestrato” per ore da polizia e carabinieri in piazza Barberini, con la...
27 Novembre 2009 - info@pclavoratori.it
Il pcl interviene al presidio eutelia sotto palazzo chigi
IL PCL INTERVIENE AL PRESIDIO EUTELIA SOTTO PALAZZO CHIGI Il 26 novembre, dopo la manifestazione Alcoa, si è tenuta a Roma l’annunciata manifestazione nazionale e presidio, sotto Palazzo Chigi, dei lavoratori di Eutelia. Una manifestazione partecipatissima e “assordante” che ha riproposto tutte le ragioni di lavoratori di alta qualifica professionale, privati da mesi di stipendio ed espulsi dal lavoro, da parte di una proprietà criminale a “scatole...








