Prima pagina


NE’ COL PD, NE’ CON DI PIETRO: PER UN’OPPOSIZIONE DI CLASSE AL BERLUSCONISMO.

La ricerca di un compromesso giudiziario e istituzionale con Berlusconi, garantirà a Casini e D’Alema i piu’ sinceri auguri natalizi da parte del Cavaliere e di.. Di Pietro. Si conferma che il dramma politico italiano non è affatto l’”eccesso” dell’opposizione, ma la sua assenza: tra un liberalismo confindustriale (PD) che cerca il plauso dei salotti, e un populismo dipietrista (IDV) a caccia solo di voti. Cosa aspettano le sinistre...

17 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it

I LIBERALI SI INCHINANO A BERLUSCONI. LE SINISTRE ASSUMANO UN’INIZIATIVA DI MOBILITAZIONE.

Pur di ottenere la benedizione dei salotti buoni, le opposizioni liberali ( PD e UDC) si inchinano di fronte alla sacralità del premier Bonaparte, nel momento stesso in cui il suo governo aggredisce le opposizioni e annuncia leggi speciali. Le stesse sinistre sembrano oscillare tra il balbettio e il silenzio per paura di essere “scaricate” da un eventuale CLN. Più ancora del gesto di uno psicolabile, è questa cultura suicida della subalternità e...

15 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it

Il martirologio di berlusconi al servizio del bonapartismo

COMUNICATO STAMPA DI MARCO FERRANDO PORTAVOCE PCL COMUNICATO STAMPA DI MARCO FERRANDO PORTAVOCE PCL Il titolo cubitale de Il Giornale di Berlusconi (“La violenza costituzionale”) chiarisce la cinica operazione in corso. Altro che”pacificazione”! Il governo addossa sfacciatamente all’opposizione e persino alla Costituzione la responsabilità del gesto di una persona psicolabile. E fa leva sul martirologio di Berlusconi per lanciare un nuovo affondo...

14 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it

La cgil promuova lo sciopero generale per le dimissioni di berlusconi

A fronte della crisi istituzionale apertasi, la CGIL deve assumersi la responsabilità di promuovere un vero sciopero generale, che ponga apertamente l’obiettivo delle dimissioni del governo : il governo degli evasori fiscali, della rapina sul TFR, del populismo reazionario, deve lasciare il campo. Non si tratta di chiedere le dimissioni a Berlusconi, ma di creare i rapporti di forza per imporgliele. Uno sciopero generale promosso dalla CGIL, che colleghi le rivendicazioni...

11 Dicembre 2009 - Marco Ferrando

CASO TFR: BERLUSCONI UTILIZZA LE ARMI FORNITEGLI DAL GOVERNO PRODI. UNA RAGIONE IN PIU’...

Il prelievo forzoso eseguito da Berlusconi sul TFR depositato nell’INPS non fa che usare cinicamente le clausole della “riforma” Prodi del 2007: sottoscritta da CGIL,CISL,UIL,UGL e votata da Ferrero e Diliberto. Due anni fa il centrosinistra e le burocrazie sindacali ebbero la faccia tosta di presentare la riforma del TFR come un vantaggio per i lavoratori, annunciando che i fondi pensione sarebbero cresciuti sul mercato finanziario e che il Tfr “inoptato”...

10 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it

La finanziaria di berlusconi e bossi: un premio agli evasori, un furto per i lavoratori

Da un lato un gigantesco condono per i grandi evasori fiscali, dall’altro il sequestro di tre miliardi dalle “buonuscite” dei lavoratori: sono i pilastri della legge finanziaria del governo Berlusconi Bossi. I grandi industriali e banchieri che hanno rapinato per decenni le risorse pubbliche ricevono un premio. I lavoratori che già pagano la crisi subiscono un furto. Per di più i frutti del “premio” e del “furto” vanno a finanziare le...

9 Dicembre 2009 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Insisto: chiamare a testimone umberto bossi sui rapporti tra berlusconi e mafia.

Dopo che il quotidiano “il Fatto” ha oggi ripreso la denuncia circostanziata del PCL circa le rivelazioni di Umberto Bossi nel ’98 sui rapporti originari tra Berlusconi e capitali mafiosi, torniamo a chiedere: come si può continuare a tacere su questa enormità? Il dato è clamoroso: un ministro autorevolissimo dell’attuale governo, per di più principale alleato di Berlusconi, dichiaro’ pubblicamente e a più riprese nel...

8 Dicembre 2009 - MARCO FERRANDO- PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI-

Nuovo violentissimo attacco contro l' EEK ed altri dimostranti in Grecia

( aggiornamenti dalla Grecia ) Un anno dopo l'assassinio del quindicenne Alexandros Grigoropoulos da parte della polizia greca, nel primo anniversario della rivolta del dicembre 2008, la polizia antisommossa del governo "socialista" da poco eletto di George Papandreou ha assalito brutalmente i dimostranti ad Atene, Salonicco, Patrasso ed altre città. Centinaia sono stati arrestati. Nella dimostrazione di 40000 persone ad Atene, una unità motorizzata della "Special Delta...

7 Dicembre 2009 - EEK (Greek Section of the CRFI)

Su berlusconi, chiamare a testimone umberto bossi

Nella sua campagna contro “il mafioso di Arcore”, Umberto Bossi dichiarò testualmente nel 98 : ”A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini, la banca di Cosa Nostra a Milano”. E’ una dichiarazione pubblica documentata e mai smentita . Il quotidiano La Padania dell’8 luglio ’98 rivolse 11 documentate domande pubbliche al Cavaliere circa i suoi rapporti col capitale mafioso. Perché la...

7 Dicembre 2009 - Partito Comunista dei Lavoratori

No alla missione obama-berlusconi

Il pronto signorsì del governo Berlusconi alla Amministrazione Obama in ordine all’invio di nuove truppe in Afghanistan, aggrava il coinvolgimento dell’Italia in una missione di guerra che non ha nulla a che vedere con la cosiddetta “lotta al terrorismo” e molto invece con inconfessabili mire coloniali per la spartizione occidentale del Centro Asia. Il fatto che la cosiddetta missione “di pace” e “per la democrazia” serva a sostenere...

3 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it