Prima pagina
Il pcl a fianco della rivolta popolare in iran
Il Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) sostiene pienamente la rivolta popolare in atto in Iran contro un regime dispotico e teocratico. La sollevazione di giovani e di donne per i diritti civili e le libertà democratiche sfida coraggiosamente il regime, reagisce con la propria forza alla sua brutalità, produce le prime crepe nell’apparato repressivo dello Stato. La parola d’ordine del rovesciamento del regime, e di un’Assemblea costituente, libera e...
28 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it
Sul giornale telematico "RomagnaOggi" una campagna contro il PCL
Apprendiamo oggi (24 dicembre) che il giornale telematico RomagnaOggi ha collegato (non senza un notevole sforzo di ignoranza politica) il simbolo del Partito Comunista dei lavoratori ad alcune scritte minatorie contro Nervegna (consigliere regionale del PdL) che sarebbero apparse in un muro della zona ferrovia, a Forlì. La minaccia "Nervegna attento" (scritta in verde!) sarebbe, citiamo dall'articolo: "corredata da alcuni simboli della sinistra radicale, due falce e martello, la A...
27 Dicembre 2009 - www.pcl-fc.blogspot.com
Il pcl cresce e si estende
Negli ultimi mesi il nostro partito ha registrato nuove acquisizioni collettive e una nuova estensione della propria presenza . La nascita di due nuove sezioni provinciali rispettivamente ad Alessandria e a Trieste, col relativo ingresso del PCL, in forma organizzata, nella realtà regionale del Friuli. L’entrata di metà del direttivo del circolo del PRC di Monterotondo ( 50.000 ab. In provincia di Roma) seguito da buona parte degli iscritti. La confluenza, in forma...
27 Dicembre 2009 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LA “LUNA” E IL “DITO”. PAOLO FERRERO PROVA A REPLICARE, MA...
Paolo Ferrero ha deciso di rispondere, con un editoriale di prima pagina su Liberazione (23/12), alla vasta reazione critica suscitata dalle sue interviste a Il Manifesto e a Repubblica. E’ comprensibile. Ma disgraziatamente la sua lunga risposta conferma, e perciò stesso aggrava, la misura delle divergenze. Su tutta la linea. Tre sono gli argomenti “difensivi “ che Ferrero porta. 1) Il fronte “democratico” con PRC e UDC è solo elettorale, e non...
27 Dicembre 2009 - MARCO FERRANDO
Il pcl alla manifestazione nazionale dei lavoratori della fiat davanti a montecitorio.
Il 22 dicembre si è svolta una manifestazione nazionale combattiva dei lavoratori Fiat davanti a Montecitorio, in occasione dell’incontro fra Marchionne, sindacati e governo, attorno al piano industriale aziendale. La manifestazione ha visto principalmente la partecipazione attiva dei lavoratori Cobas Slai, della Fiom, della Cub, e infine anche della UGL. Il PCL era l’unico partito della sinistra presente con una propria rappresentanza politica nazionale ( Marco Ferrando...
24 Dicembre 2009 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
AI COMPAGNI E ALLE COMPAGNE DELLA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA: PERCHE’ NON DIRSI LA...
(A PROPOSITO DELLE INTERVISTE DI PAOLO FERRERO)
Cari compagni e compagne, Le recenti interviste di Paolo Ferrero su il Manifesto e su la Repubblica hanno sospinto una discussione molto animata e partecipata presso la base dei partiti della Federazione e nel più vasto ambito dei suoi elettori. Data l’enormità delle dichiarazioni in questione, non c’è da sorprendersi. Sorprende invece l’ostinazione di diversi compagni nel negare, a se stessi, l’evidenza: la relazione tra l’apertura di...
23 Dicembre 2009 - MARCO FERRANDO
COMUNICATO STAMPA: Gravissima l’espulsione forzata degli operai dal palazzetto di Fabriano!
Fabriano, 17 dicembre 2009 Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria indignazione per l’allontanamento coatto, con metodi fascisti, dal palazzetto dello sport di Fabriano, avvenuto oggi (17/12/2009 ndr) ai danni degli operai del gruppo “effetti collaterali” -gli stessi che si sono resi protagonisti, un mese fa, dell’eclatante occupazione degli uffici della Merloni-. Infatti, quando gli operai, durante la conclusione della manifestazione congiunta di...
22 Dicembre 2009 - pclancona@alice.it - www.marcherosse.blogspot.com
La bozza Martinotti
1. Introduzione Il ministero dell'università e della ricerca, attraverso decreto emanato il 29 ottobre 1996, istituiva un gruppo di lavoro, coordinato da Guido Martinotti, con lo scopo di analizzare lo stato dell'alta istruzione italiana e trarne proposte per l'ammodernamento e l'innovazione, con particolare riferimento all'incalzante necessità di europeizzazione del nostro sistema formativo (1), inquadrata nell'armonizzazione degli ordinamenti didattici e delle normative...
22 Dicembre 2009 - Flavio Stasi
Dal presidio YAMAHA
Oggetto: Dal presidio YAMAHA IL COMPAGNO FILIPPO PIACERE HA SCRITTO QUESTA RELAZIONE NELL' AREA DISCUSSIONI DEL GRUPPO. CArissimi compagni ieri pomeriggio il Pcl Brianza è stato presente al presidio-occupazione della storica azienda sita in Lesmo, la Yamaha di Valentino Rossi, moto vincitrice di molti mondiali, pilotata da Valentino Rossi e costruita da 66 operai che adesso stanno perdendo il proprio posto di lavoro. Ad un chilometro circa dall'azienda in questione, c'è la...
22 Dicembre 2009 - info@pclavoratori.it
Paolo ferrero: il bertinottismo senza bertinotti
L’intervista rilasciata da Paolo Ferrero a La Repubblica è clamorosa: l’iscrizione all’ipotizzato “CLN”con PD e UDC, l’annuncio di un blocco con PD e UDC in eventuali elezioni anticipate, la disponibilità ad appoggiare dall’esterno un governo Casini, ridicolizzano la cosiddetta “svolta a sinistra” solennemente promessa da Ferrero al suo popolo. La verità è che siamo al bertinottismo senza Bertinotti. ...