Prima pagina


Volantini contro la privatizzazione dell' acqua

IN ALLEGATO I DUE VOLANTINI NAZIONALI

29 Aprile 2010 - info@pclavoratori.it

Il PCL sulla contestazione a Renata Polverini

La piazza di Roma per la manifestazione del 25 Aprile non si è lasciata abbindolare dal clima di unità nazionale e istituzionale che i partiti borghesi dominanti cercano di perpetrare ogni anno nell’occasione della ricorrenza della Liberazione. Un evento storico, quello della Resistenza, una gloriosa lotta popolare contro il fascismo e il capitalismo, che nulla ha a che vedere con le parole di Berlusconi, Napolitano, Bersani e compari sull’unità nazionale....

25 Aprile 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori – Sezione di Roma

L'acqua non si vende

Partono i referendum contro la privatizzazione dell'acqua pubblica e dei beni comuni. Una battaglia di civiltà, una battaglia contro il capitalismo

di Tiziano Bagarolo (http://tbagarolo.blogspot.com) Una posta in gioco molto alta Negli ultimi decenni l'offensiva ideologica neoliberista, tanto insidiosa quanto menzognera, ha cercato di convincere l'opinione pubblica che privato è sinonimo di efficienza e libertà di scelta mentre pubblico è sinonimo di inefficienza e clientele. Questa offensiva ideologica aveva fondamentalmente due scopi: 1) indebolire i diritti collettivi e in particolare le conquiste realizzate dal...

24 Aprile 2010 - Tiziano Bagarolo

Nasce la sezione del pcl a potenza

Mercoledì 21 Aprile, presso i locali del “Cestrim” a Potenza, si è formalmente costituita la sezione provinciale del Partito Comunista dei Lavoratori, alla presenza del compagno Marco Ferrando. E’ il portato della campagna elettorale condotta in occasione delle elezioni regionali attorno alla candidatura a Presidente del compagno Florenzo Doino e del risultato positivo da questa registrato. All’incontro erano presenti una ventina di compagni della...

23 Aprile 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Volantino nazionale pcl per il 25 aprile

scaricabile in formato PDF

22 Aprile 2010 - info@pclavoratori.it

La crisi della Chiesa, il silenzio delle sinistre. Alcune proposte

La crisi esplosa attorno al tema dell’abuso ecclesiastico sui minori investe a fondo la Chiesa cattolica internazionale e i suoi massimi vertici. Sotto il profilo della sua credibilità di massa presso l’opinione pubblica internazionale e la stessa base dei credenti, si tratta – potenzialmente – della crisi più profonda che abbia investito la Chiesa di Roma dall’epoca della vendita delle indulgenze del XVI secolo. La crisi non riguarda infatti la...

18 Aprile 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il 5x1000 per l'Archivio storico della nuova sinistra

Cari compagni e compagne, quest'anno invitiamo a donare il 5x1000, inserito nella dichiarazione dei redditi a: ARCHIVIO STORICO DELLA NUOVA SINISTRA “MARCO PEZZI” Il codice da inserire è 91309100377 L'archivio storico della sinistra rivoluzionaria, dedicato allo scomparso Marco Pezzi, già dirigente nazionale di Avanguardia Operaia e Democrazia Proletaria, svolge da oltre un ventennio la propria attività ed è diventato un punto di riferimento per la...

15 Aprile 2010 - esecutivo naz. PCL

A fianco dei lavoratori respingere con la lotta i licenziamenti alla san carlo

San Giuliano Milanese

E’ dal 2005 che periodicamente La San Carlo del gruppo Unichips procede al progressivo e cinico taglio del personale che opera all’interno della struttura di Sesto Ulteriano (Milano) con ben 5 procedure di mobilità in cinque anni. Da allora promette di continuare con la stessa politica a danno dei lavoratori adducendo di volta in volta la necessità di risparmiare sui costi, cioè sui salari di operai e impiegati. Così lunedì 22 marzo ha...

15 Aprile 2010 - PCL MIlano e Provincia

Adesione alla manifestazione nazionale di emergency

Il Partito Comunista dei Lavoratori sarà presente, con il suo portavoce nazionale Marco Ferrando, alla manifestazione nazionale promossa da Emergency per Sabato a Roma. Per chiedere la liberazione immediata dei medici volontari sequestrati, la riconsegna ad Emergency delle strutture ospedaliere requisite, il ritiro incondizionato delle truppe italiane, e di tutte le truppe d’occupazione, dall’Afghanistan. Quanto è accaduto con Emergency conferma una volta di...

14 Aprile 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

GIU’ LE MANI DA EMERGENCY

Il PCL esprime la propria solidarietà ad Emergency e a Gino Strada contro la montatura imbastita dalle autorità afghane e dalle forze militari di occupazione. Non a caso sullo sfondo della escalation militare e dei bombardamenti sui civili. Le inverosimili accuse di “terrorismo” contro i medici volontari sequestrati, le voci poi smentite circa una loro “confessione”, l’assenza delle minime condizioni di garanzia per gli arrestati, misurano la...

12 Aprile 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI