Prima pagina
Ronchi e Tremonti contro i referendum per l'acqua pubblica
Approvato il regolamento per la privatizzazione dei servizi pubblici locali
Dopo il successo straordinario nella raccolta delle adesioni il movimento referendario è in una posizione di forza per rispondere. Nessuna concessione alla logica dell'avversario. La battaglia dell'acqua è una grande occasione per una battaglia culturale per la coscienza della gente Il governo non si ferma. Approva il regolamento per la privatizzazione dei servizi pubblici locali (servizi idrici compresi) che fissa i modi di applicazione del famigerato decreto Ronchi. E non...
24 Luglio 2010 - Tiziano Bagarolo
Una campagna generale per la nazionalizzazione della fiat
Le notizie apparse oggi attorno ai progetti Fiat sono clamorose. Sergio Marchionne non si limita a confermare la chiusura di Termini Imerese e la prospettiva di smantellamento a Mirafiori, ma ipotizza la soluzione “newco” a Pomigliano pur di proteggere un accordo incostituzionale da ogni possibile contestazione legale e sindacale. La misura è davvero colma. Cosa attendono le sinistre politiche e sindacali a rispondere, coi fatti, a simile provocazione? Non...
24 Luglio 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
COMUNICATO STAMPA DI MICHELE TERRA esecutivo nazionale PCL
COMUNICATO STAMPA DI MICHELE TERRA esecutivo nazionale PCL La Cancellieri sulle orme di Cofferati: forte coi deboli, debole con i forti. Dagli sgomberi alle multe ai lavavetri alla riduzione di Sirio, la commissaria impone una politica di destra alla città. Speriamo torni presto a Genova a far compagnia all'ex sindaco. Nelle ultime settimane le scelte politiche e amministrative della commissaria Cancellieri hanno avuto una decisa virata a destra, mentre un Pd ormai allo sbando...
23 Luglio 2010 - pcl.bologna@virgilio.it
PREPARARE L’OCCUPAZIONE DEGLI STABILIMENTI FIAT, A DIFESA DEL LAVORO.
La Fiat ha aperto la guerra al movimento operaio italiano. Deve trovare pane per i suoi denti. Non contenta di chiudere Termini Imerese, di liquidare i diritti costituzionali degli operai di Pomigliano, di riesumare i licenziamenti politici e la rappresaglia, la “borghesia buona”minaccia di fatto lo smantellamento di Mirafiori per inseguire i salari serbi da 400 euro e le regalie fiscali di Belgrado. Sergio Marchionne, fustigatore “morale” del fantomatico...
23 Luglio 2010 - MARCO FERRANDO
Contro la repressione alla FIAT, per una lotta generale
CONTRO LA REPRESSIONE ALLA FIAT, PER UNA LOTTA GENERALE La repressione padronale alla Fiat mira ad intimidire non solo la Fiom ma quella giovane generazione operaia che proprio alla Fiat sta rialzando la testa. Non si tratta solamente di una volgare rappresaglia. Marchionne vuole chiudere il varco che il No di Pomigliano ha aperto. Gioca la carta dell’intimidazione per evitare che dentro quel varco possa passare una ripresa operaia capace di scardinare il nuovo “ordine”...
15 Luglio 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
OCCUPARE GLI UFFICI TELECOM. PER UNA SVOLTA UNITARIA E RADICALE DELLE SINISTRE SINDACALI E...
Articolo per il Manifesto Dopo Marchionne, Bernabè. La Fiat promuove l’azione di sfondamento, Telecom si muove a rimorchio. In entrambi i casi, i campioni della borghesia buona, tanto cari al centrosinistra, scaricano sui lavoratori i costi di ristrutturazioni e scalate sospinte dalla crisi. Manager con stipendi da 5 milioni (Marchionne) o 4 milioni ( Bernabè); imprese che in piena crisi, grazie ai sostegni di banche e governi, continuano a realizzare sontuosi...
12 Luglio 2010 - Marco Ferrando
Contro il governo delle botte, generalizzare la mobilitazione
Le cariche poliziesche contro il corteo dei terremotati aquilani a Roma e contro i lavoratori della Mangiarotti a Milano, indicano un passaggio delicato della situazione politica. Un governo reazionario in calo di consenso, segnato da corruzione, scandali, guerra interna per bande, ricorre all’intimidazione dell’opposizione sociale per paura del suo dilagare. E’ questa la vera paura del governo: non certo quella di un’opposizione parlamentare latitante o complice,...
9 Luglio 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Via il governo della rapina e della corruzione solo i lavoratori possono costruire...
testo volantino nazionale contro il governo Berlusconi VIA IL GOVERNO DELLA RAPINA E DELLA CORRUZIONE SOLO I LAVORATORI POSSONO COSTRUIRE UN’ALTERNATIVA VERA E’ scandaloso. Lo stesso governo che ha condonato gli evasori, presenta ai lavoratori il conto del debito pubblico. Lo stesso governo che ha trafficato con la cricca dei grandi appalti- fonte infinita di ruberie e corruzione- invoca il rigore dei conti per tagliare stipendi pubblici, ospedali, scuole, assistenza, e per...
8 Luglio 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Chiacchere, bugie e manganelli.
(Comunicato stampa del PARTITO COMUNISTA dei LAVORATORI - Abruzzo) L'anno scorso proprio in questi giorni, si svolgeva a L'Aquila semidistrutta dal terremoto del 6 Aprile 2009 il vertice del G8. Quel summit tenuto cinicamente nella città martirizzata dal sisma è stato il culmine di quella gigantesca operazione di propaganda gestita direttamente da Silvio Berlusconi e dal fido Bertolasso. Per mesi il governo e i vertici della protezione civile hanno ingannato gli aquilani e...
8 Luglio 2010 - www.pclabruzzo.it
Il PCL con la FIOM davanti Montecitorio
IL PCL CON LA FIOM DAVANTI A MONTECITORIO La Fiom ha tenuto ieri un’assemblea pubblica del proprio Comitato Centrale davanti a Montecitorio in occasione della consegna delle firme raccolte attorno alla propria proposta di legge sulla democrazia sindacale. Per l’occasione ha invitato a partecipare tutti i partiti dell’opposizione, tra cui il PCL. All’iniziativa, sotto un sole terrificante, hanno partecipato centinaia di attivisti e dirigenti sindacali, rappresentanze...