Prima pagina


Convegno internazionale del 7 Settembre

Immagine in PDF negli allegati Articolo del Corriere della Sera del 15/8 sul convegno organizzato dal PCL con la partecipazione dell' EEK e del Partito Obrero Argentino.

16 Agosto 2010 - Info@pclavoratori.it

La classe operaia e la crisi mondiale: stato della situazione

Lucas Poy                                                                                     (traduzione GianmarcoSatta)       Diverse settimane dopo la notizia della crisi globale sono stati costretti a recuperare, in pieno XXI secolo, il linguaggio della "vecchia"...

13 Agosto 2010 - Info@pclavoratori.it

Il PRC perde il pelo ma non il vizio

IL PRC PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO La lettera di Paolo Ferrero ai “segretari delle opposizioni” rappresenta semplicemente un prontissimo “Signorsì” alla proposta avanzata da Pierluigi Bersani di un’alleanza elettorale da Ferrero a Casini ( ma eventualmente anche a Fini) . Il fatto che Ferrero indichi tra i contenuti dell’auspicata alleanza con PD e UDC una “politica sociale di redistribuzione” -e non i soli aspetti...

12 Agosto 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori

Beppe Grillo si smaschera

BEPPE GRILLO SI SMASCHERA La proposta avanzata da Beppe Grillo di un governo tecnico di transizione guidato eventualmnte da Luca Cordero Di Montezemolo- come dichiarato a L’Unità- smaschera clamorosamente l’equivoco del grillismo. La pretesa di una “politica dei cittadini” al di sopra delle classi, si risolve clamorosamente nel sostegno ad un grande capitalista, sodale di Marchionne, avversario dei lavoratori. Dentro un’ipotesi di governo analoga a...

3 Agosto 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori

Articolo pubblicato dal Manifesto

PER UNA SVOLTA UNITARIA E RADICALE DEL MOVIMENTO OPERAIO (Versione ridotta) Come in tutta la propria storia , la Fiat si candida a direzione del padronato Italiano. Fu così nell’immediato secondo dopoguerra quando si pose alla testa della restaurazione padronale . Fu così nell’autunno 80, quando fece da apripista dei licenziamenti collettivi .  Così è oggi: laddove Fiat punta non solo allo smantellamento del contratto nazionale , ma alla...

3 Agosto 2010 - info@pclavoratori.it

Le sinistre di fronte alla crisi del berlusconismo. riformisti e comunisti.

nota di Marco Ferrando sulla crisi politica

La crisi verticale del berlusconismo fa da cartina di tornasole della miseria del riformismo italiano. E chiarisce una volta di più la differenza di fondo tra riformisti e comunisti. La posizione assunta da Sel e Fed, a poche ore dalla crisi interna della PDL, è molto chiara. “No a governi tecnici” perché “riproporrebbero la soluzione Dini del 95” e affronterebbero la crisi “più dal punto di vista di Marchionne che della Fiom”...

2 Agosto 2010 - MARCO FERRANDO.

Scandali su scandali, il potere borghese è un “verminaio” senza fine.

Centro-destra e Centro-sinistra uniti nel servire gli stessi interessi e nel perseguire le medesime pratiche di rapina. E' ora che se ne vadano tutti. Governo dei lavoratori per i lavoratori!!!

Scandali su scandali, il potere borghese è un “verminaio” senza fine. Centro-destra e Centro-sinistra uniti nel servire gli stessi interessi e nel perseguire le medesime pratiche di rapina. E' ora che se ne vadano tutti. Governo dei lavoratori per i lavoratori!!! Ennesima bufera giudiziaria sulla regione Abruzzo. Stamane su ordine della procura dell'Aquila, Ezio Stati esponente di spicco del Pdl e democristiano di lungo (e discutibile) corso, è stato arrestato...

2 Agosto 2010 - Ottaviano Scipione- Coord.Reg.le PCLAbruzzo

Per una risposta di classe alla crisi del berlusconismo

PER UNA RISPOSTA DI CLASSE ALLA CRISI DEL BERLUSCONISMO La crisi verticale del berlusconismo è insieme una crisi di blocco sociale, di equilibri politici, di relazioni istituzionali. E apre una fase di convulsioni politiche profonde. Ma solo il rilancio di una grande mobilitazione sociale del mondo del lavoro, attorno alle proprie rivendicazioni indipendenti, può portare sino in fondo la crisi in atto e darle uno sbocco positivo per le classi subalterne. Viceversa, si rischia...

30 Luglio 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori

Respingere l' ultimatum di Marchionne

RESPINGERE L’ULTIMATUM DI MARCHIONNE Sergio Marchionne ha formalizzato il ricatto della Fiat ai lavoratori italiani:  o la rinuncia ai diritti contrattuali o la perdita del lavoro. E’ lo stesso ricatto imposto ai lavoratori serbi, polacchi e americani, nel nome della dittatura universale del profitto.  E’ il tentativo della Fiat di mettersi alla testa dell’intero fronte padronale italiano sul terreno di un’aperta rivincita reazionaria, come già...

28 Luglio 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori

LA VERITA’ CHE SBUGIARDA I PARTITI DELLA GUERRA

gli orrori della guerra imperialista LA VERITA’ CHE SBUGIARDA I PARTITI DELLA GUERRA La verità emersa sulla guerra Afghana sbugiarda impietosamente gli ipocriti missionari di “pace” e “civilta’”. Dimostra, in modo inconfutabile, che l’unica morale dell’imperialismo è la morale del terrore, e della menzogna . Vale per tutti i governi di guerra nel mondo, quale che sia il loro colore politico. Vale, in Italia, per tutti i partiti...

27 Luglio 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori