Prima pagina


Piegare il padronato e cacciare Berlusconi

PIEGARE IL PADRONATO E CACCIARE BERLUSCONI.   L’azione di guerra di Federmeccanica contro i diritti dei lavoratori- col sostegno del governo e la “comprensione” del PD- merita una risposta uguale e contraria. La decisione della Fiom di impugnare legalmente gli atti padronali, di rilanciare la manifestazione del 16 Ottobre, di preparare con i lavoratori la nuova piattaforma contrattuale, è positiva e importante. Ma questa stessa prospettiva richiede da subito...

9 Settembre 2010 - Marco Ferrando

Ciao Adolfo

Per un compagno scomparso prematuramente PCL Calabria 24 agosto 2010 Con l’inaspettata morte di Adolfo Grandinetti scompare una delle figure più miti e dolci che la natura abbia mai creato. Per chi lo ha conosciuto e insieme a lui ha condiviso ideali, battaglie e speranze, questa perdita scava un solco, una ferita profonda nel cuore di tutti, già fattasi segno, immagine indelebile, nello sguardo di sofferenza e nelle interminabili ore di agonia che in questi due mesi lo...

8 Settembre 2010 - PCL Sezione di Cosenza

Ferrando a Ferrero: non capitolare al Pd

È un no la prima risposta all'invito all'unità delle sinistra d'alternative rivolta, dal manifesto, dal leader Prc Paolo Ferrero. Un no che arriva dal trozkista Marco Ferrando, leader del partito comunista dei lavoratori, che prepara per il 7 settembre a Roma un incontro internazionale sulla crisi capitalistica e, per gennaio, il congresso. Ferrando, il suo è un no a prescindere? Tutt'altro. A prescindere è il sì di Ferrero all'alleanza proposta da Bersani....

1 Settembre 2010 - info@pclavoratori.it

Nessuna capitolazione a bersani

IL PCL SI PRESENTERA’ ALLE ELEZIONI IN AUTONOMIA DA CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA NESSUNA CAPITOLAZIONE A BERSANI   IL PCL SI PRESENTERA’ ALLE ELEZIONI IN AUTONOMIA DA CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA   Il Sì di  Ferrero, Diliberto e Salvi alla proposta avanzata da Bersani di “un Alleanza democratica” estesa a Casini e Fini, segna l’ennesima capitolazione dei gruppi dirigenti della sinistra ex ministeriale . Non si tratta di un’alleanza-...

31 Agosto 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

La mia fede nell’avvenire comunista del genere umano non è meno ardente, anzi...

Il settantesimo anniversario della morte di Trotsky non e' stato ricordato dai media ma il suo pensiero ha cambiato la storia. Una storia anche personale di ognuno di noi. Le sue analisi politiche si sono concretizzate dopo la sua morte con estrema precisione. Fra le altre la previsione dello sviluppo economico veloce di paesi arretrati e il conseguente superamento di paesi capitalisti in passato piu' avanzati. ( teoria dello sviluppo combinato - programma di transizione ). L’...

29 Agosto 2010 - info@pclavoratori.it

La fiat fuorilegge va nazionalizzata

Nell’esprimere la propria solidarietà incondizionata alla Fiom e ai lavoratori della Fiat Sata colpiti dalla repressione Fiat, il PCL avanza una considerazione di fondo. Se un’azienda che ha goduto per decenni di straordinarie regalie pubbliche, diventa fuorilegge , in spregio totale dei diritti contrattuali e costituzionali e persino delle sentenze della magistratura, il movimento operaio può e deve battersi per la sua nazionalizzazione, senza indennizzo per i...

24 Agosto 2010 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Locandina meeting internazionale

7 settembre Roma

scaricabile in PDF negli allegati

22 Agosto 2010 - info@pclavoratori.it

Kossino assassiga

Il democristiano che piaceva al Pci

di Michele Terra Sono passati ormai più di tre giorni: non è risorto e Aldo Moro non è riuscito ad espellerlo dall'inferno. Kossiga è davvero morto! Per ricordarlo ripubblichiamo un articolo uscito nell'autunno del 2008, sul Giornale comunista dei lavoratori, quando l'emerito dava consigli per massacrare gli studenti del movimento dell'Onda. --- KOSSINO ASSASSIGA Il democristiano che piaceva al Pci di Michele Terra Presidente Emerito della...

21 Agosto 2010 - Michele Terra

Operai e pastori uniti nella lotta

Il partito comunista dei lavoratori sostiene la lotta dei pastori sardi e, già dall’occupazione dell’aeroporto di Olbia, partecipa alle loro mobilitazioni. Pastori e contadini sono un alleato naturale del proletariato sardo. Entrambe queste classi combattono contro lo stesso nemico: il capitalista. Infatti, il capitalista che, nella forma dell’industriale lattiero-caseario e alimentare, si appropria del valore prodotto dagli operai delle industrie di trasformazione...

20 Agosto 2010 - Coordinamento regionale sardo del Partito Comunista dei Lavoratori per la Quarta Internazionale

Meeting internazionale

LA CRISI DEL CAPITALISMO E LA RISPOSTA DEL MOVIMENTO OPERAIO

ROMA MARTEDI’ 7 SETTEMBRE ORE 16 30 PRESSO IL CENTRO CONGRESSI CAVOUR in Via Cavour 50/A LA CRISI DEL CAPITALISMO E LA RISPOSTA DEL MOVIMENTO OPERAIO MEETING INTERNAZIONALE INTERVENGONO : Michael-Matsas EEK (PARTITO RIVOLUZIONARIO DEI LAVORATORI – GRECIA) Giorgio Cremaschi FIOM CGIL Luciano Vasapollo RETE DEI COMUNISTI Jorge Alatamira – P.O (PARTIDO OBRERO- ARGENTINA) Marco Ferrando PCL ( PARTITO COMUNISTA DEI LAVAORATORI) COORDINA Franco Grisolia PCL (...

18 Agosto 2010 - info@pclavoratori.it