Prima pagina


Iniziativa nazionale a Livorno di boicottaggio contro la politica di guerra di Israele

Il boicottaggio  a Livorno di ZIM il più importante operatore logistico marittimo israeliano Sabato 12 febbraio a Livorno si svolgerà un iniziativa nazionale di boicottaggio contro l’ economia di guerra e di apartheid  dello stato di Israele alla quale il Partito Comunista dei Lavoratori  ha dato la sua adesione. Mentre le rivolte antigovernative esplodono dalla Tunisia all’ Egitto e toccano anche i paesi del Medio Oriente, in Palestina si vive un...

10 Febbraio 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori

La rivoluzione egiziana.

LA RIVOLUZIONE EGIZIANA.       La rivoluzione egiziana è in pieno corso. Il suo impatto è enorme per il Medio Oriente, e di riflesso, per l'intero scenario internazionale. Scrivo queste righe in un momento cruciale dello scontro in atto tra rivoluzione e controrivoluzione in piazza Tahrir al Cairo: il cui esito sarà decisivo sulla direzione di marcia degli avvenimenti. Ma è necessario già oggi formulare una prima analisi, seppur provvisoria,...

6 Febbraio 2011 - Marco Ferrando

Non la via di d'alema, ma la via di tunisi e de il cairo

L'”Union sacre'” proposta da Massimo D'Alema all'insieme delle opposizioni- incluse le sinistre “radicali”- è irricevibile. La prospettiva dichiarata di una Repubblica presidenziale modello De Gaulle e del rilancio della concertazione con Confindustria è infatti l'esatto capovolgimento delle ragioni sociali e democratiche emerse nelle lotte di massa di questi mesi. Facciamo appello a tutte le sinistre politiche, sindacali, di movimento perchè...

31 Gennaio 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori

Tunisia ed egitto indicano la via.

TUNISIA ED EGITTO INDICANO LA VIA. SOLO UNA SOLLEVAZIONE OPERAIA E POPOLARE PUO' SPAZZARE VIA BERLUSCONI NELL'INTERESSE DEL LAVORO, E APRIRE UNO SCENARIO POLITICO NUOVO La crisi politica e istituzionale dell'Italia precipita. La seconda Repubblica è in piena decomposizione. La sua crisi ormai trascina con sé la guerra senza tregua tra tutti i poteri dello Stato. Mentre il decantato “bipolarismo” si riduce alla contrapposizione tra un sultanato decadente da...

30 Gennaio 2011 - MARCO FERRANDO

Siano gli operai a processare berlusconi

Lo sciopero generale dei metalmeccanici ha assunto un significato non solo sindacale ma politico. La parola d'ordine della cacciata del governo ha attraversato tutti i grandi cortei. Ora si tratta di investire la forza delle manifestazioni in una lotta vera che abbia l'ambizione di vincere. Non ha alcun senso “chiedere” le dimissioni a Berlusconi. Ha senso costruire una mobilitazione capace di imporgliele. Con una iniziativa di lotta prolungata, generale, radicale, capace di...

28 Gennaio 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

L'onda rivoluzionaria della tunisia contagia l'egitto

Esplode anche in Egitto dopo la Tunisia la protesta antigovernativa. Oltre 200mila sono i manifestanti che scendono nelle strade egiziane per urlare il proprio dissenso contro il regime del Cairo; un movimento composto da studenti, lavoratori e disoccupati. La reazione non ha atteso molto per usare la violenza, Mubarak ha, già, in pochi giorni effettuato oltre 1000 arresti. Le forze reazionarie del governo egiziano non si sono fermati neanche di fronte ai media, fobia della...

27 Gennaio 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori

La rivoluzione in tunisia: un primo inquadramento

considerazioni politiche di Marco ferrando sulla situazione tunisina LA RIVOLUZIONE IN TUNISIA : UN PRIMO INQUADRAMENTO. La rivoluzione tunisina è in pieno corso. Analizzarne la dinamica, la natura delle forze in campo, i possibili sviluppi , è una necessità politica per i comunisti di ogni paese. Sia per ricavarne utili lezioni dal punto di vista dell’evoluzione della lotta di classe internazionale, sia per farne terreno di battaglia politica nella lotta di...

25 Gennaio 2011 - MARCO FERRANDO

COMMENTO di Marco Ferrando CLASSE CONTRO CLASSE, SINISTRE ALLA PROVA

(da il Manifesto)

O emerge la forza del lavoro, o vince la forza del padrone. Il secondo congresso nazionale del Pcl ha tradotto in questi termini semplici lo snodo della situazione italiana. La Fiat dirige l'attacco finale ai diritti sindacali. Prima a Pomigliano, poi a Mirafiori, l'obiettivo è realizzare in Italia quello che l'industria automobilistica Usa ha imposto ai propri operai: contratti individuali, controllo totale del lavoro, abbattimento della presenza sindacale nelle fabbriche. Anche i...

25 Gennaio 2011 - Marco Ferrando

Volantino per il 28 gennaio

PIEGARE MARCHIONNE CACCIARE BERLUSCONI IN ALLEGATO IL VOLANTINO SCARICABILE IN PDF

24 Gennaio 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Il 21 gennaio non è un anniversario, ma un giorno di lotta rivoluzionario!

Video: Una delegazione del Partito Comunista dei Lavoratori Una delegazione del Partito Comunista dei Lavoratori sfidando una giornata glaciale, ha portato con la sua testimonianza la volontà di riappropriarsi del programma del primo congresso del Partito Comunista d' Italia di Gramsci e Bordiga davanti allo storico teatro San Marco. La validità di quei principi sono ancora di formidabile attualità.

22 Gennaio 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori Sezione di Livorno