Interventi


Da Sinistra Critica al PCL: una nuova adesione

Cari compagni, quando 10 anni fa ho scelto di aderire all’area di sinistra del Prc e a Bandiera Rossa lo feci nella convinzione che era necessario costruire dentro Rifondazione una forza comunista organizzata che si rifacesse al marxismo rivoluzionario. Il cui obiettivo di fase era quello di spingere Rifondazione verso la costruzione di un soggetto comunista rivoluzionario che fosse capace di rilanciare una forte opposizione di classe nel paese,che si legasse a livello internazionale...

5 Agosto 2008 - Paolo Tani

PRC 1991-2008: nihil nisi bonum

Considerazioni inattuali

Nichi Vendola e Paolo Ferrero, persone dabbene, honorable men, fino allo scorso aprile ben voluti da quasi tutti al di là delle correnti, degli schieramenti politici, delle responsabilità per la debacle elettorale. Poi a Chianciano (partito sano? Partito nano?) sono stati costretti ad assumere ruoli sgradevoli che si addicevano loro come sugli occhi gli orzaioli. Lo sconfitto ha gettato alle ortiche l'eloquenza poetica, mistico-crepuscolare, che aveva contraddisitinto ogni suo...

3 Agosto 2008 - Lucio Manisco

Dichiarazione di voto di lucio manisco

PERCHE' SOSTENGO E VOTO IL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI NELLE ELEZIONI DEL 13-14 APRILE 2008.

Perché le alternative sono votare per: - Una tendenza culturale di un ex-partito liquidato e liquefatto in un cartello elettorale arlecchino più che arcobaleno da frullare poi in un progetto di sinistra europea mai decollato e che non potrà mai decollare per la diffidenza d'oltralpe nei confronti del suo ideatore e dei suoi trascorsi; - Per dei deputati e senatori pacifisti, antimilitaristi e socialisti che nell'ultima legislatura hanno votato con riluttanza...

10 Aprile 2008 - Lucio Manisco

PERCHE’ FALCE E MARTELLO

Il movimento comunista, alla sua nascita, si dà, come proprio simbolo, la falce e martello incrociati, contornati da spighe di grano, con in prospettiva un’ alba, a significare il riscatto del genere umano dal proprio primitivismo di specie. Con l’avvento del capitalismo e l’abolizione della servitù della gleba a favore dello sviluppo del libero mercato, si ingrossano le file del proletariato, soprattutto quello industriale, nasce quindi un nuovo movimento di...

15 Febbraio 2008 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Milano