Prima pagina
Il risveglio del gigante
La rivolta del Wisconsin nel contesto della lotta di classe internazionale La crisi catastrofica del capitalismo non ha avuto come risultato solo la rivoluzione araba in corso. Alcune settimane fa si è verificato negli Stati Uniti un fatto di grande importanza; probabilmente un punto di svolta storico: i primi, fragorosi, segni di risveglio della classe operaia nordamericana. Tale è la portata e l’intensità degli avvenimenti da far subito parlare al noto...
20 Marzo 2011 - Gianmarco Satta Coordinatore PCL sezione provinciale di Sassari
Le vere ragioni dell'italia in guerra. il pd salva berlusconi nel nome del sostegno alla...
LE VERE RAGIONI DELL'ITALIA IN GUERRA. IL PD SALVA BERLUSCONI NEL NOME DEL SOSTEGNO ALLA GUERRA. LE SINISTRE ROMPANO CON TUTTI I PARTITI DI GUERRA, E SI MOBILINO UNITE CONTRO DI ESSA. NON UN SOLDO PER LA GUERRA LIBICA. Il Presidente Napolitano ha fatto sfoggio della sua migliore ipocrisia presentando l'ingresso dell'Italia in guerra come sostegno al “Risorgimento arabo”. Il risorgimento arabo in Tunisia, Egitto, Libia si è levato esattamente CONTRO i regimi dispotici...
19 Marzo 2011 - MARCO FERRANDO
No all'attacco militare imperialista giu' le mani dalla rivoluzione araba sia il popolo libico a...
NO ALL'ATTACCO MILITARE IMPERIALISTA GIU' LE MANI DALLA RIVOLUZIONE ARABA SIA IL POPOLO LIBICO A REGOLARE I CONTI CON GHEDDAFI, NON I BOMBARDIERI OCCIDENTALI L'aggressione imperialista alla Libia non ha alcuno scopo “umanitario”. E' difficile immaginare scopi “umanitari” in chi ha armato per decenni regimi arabi torturatori, ed oggi appoggia la criminale dittatura saudita e la sanguinosa repressione in Bahrein. La verità è che dietro...
18 Marzo 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
I comunisti non hanno nulla da festeggiare il 17 marzo
Il tripudio tricolore di queste ore celebra la conclusione liberale del Risorgimento italiano : l'affermazione del blocco degli industriali e degli agrari, sotto la direzione sabauda, contro i lavoratori, i contadini, il Mezzogiorno. Le classi dominanti che oggi saccheggiano il lavoro e il Meridione sono le legittime eredi della “vittoria” di 150 anni fa. Con la benedizione di quella Chiesa che fucilò e torturò i patrioti. I comunisti rivendicano l'altro...
16 Marzo 2011 - MARCO FERRANDO
Il nostro risorgimento
L'unità d'Italia del 1861 fu la subordinazione del Risorgimento italiano agli interessi di Casa Savoia e del blocco industriale ed agrario: in funzione dello sviluppo del capitalismo nazionale entro un mercato unificato, e della sua colonizzazione manu militari del mezzogiorno. E' dunque naturale che le stesse classi dominanti che oggi accentuano il proprio sfruttamento sulla classe operaia e le masse del Sud, celebrino la propria vittoria di 150 anni fa, avvolgendola nel tricolore...
16 Marzo 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI Comitato Esecutivo
Il fallimento e la tragedia del nucleare
L POPOLO GIAPPONESE DOPO AVERE PROVATO LA VIOLENZA DELL’ IMPERIALISMO AMERICANO CON GLI ORDIGNI ATOMICI SOPRA HIROSHIMA E NAGASAKI NEL 1945, OGGI RIVIVE LA TRAGEDIA NUCLEARE IN NOME DEL PROFITTO La catastrofe naturale che ha colpito il Giappone e la conseguente gravissima emergenza provocata dalle fughe radioattive della danneggiata centrale nucleare di Fukushima, ripropone con forza la necessità delle lotte delle popolazioni contro gli interessi del...
15 Marzo 2011 - info@pclavoratori.it
Dopo Chernobyl.
Interrogativi per la sinistra
Dossier Chernobyl. Colloquio con Ludovico Geymonat a cura di Tiziano Bagarolo L'articolo che segue è comparso in "Bandiera rossa" n. 8, 1 giugno1986 Dopo Chernobyl. Interrogativi per la sinistra Progresso, natura, società. Colloquio con il filosofo Ludovico Geymonat a cura di Tiziano Bagarolo Non pochi commentatori, a proposito della sciagura di Chernobyl, a corto di argomenti fondati sui fatti, hanno fatto ricorso ad immagini mitiche: l'uomo che cerca di conquistare...
15 Marzo 2011 - info@pclavoratori.it
CON PIU' FORZA PROSEGUE LA CAMPAGNA “FARE COME IN TUNISIA E IN EGITTO”.
Dopo l'annuncio di “esposto” del PDL piemontese, l'articolo informativo al riguardo su Il Manifesto ( 12/3), )il successivo articolo de Il Giornale ( “il PDL presenta il conto al rosso Ferrando” del 13/3), una breve trasmissione Rai News dell'11/2 sul caso in questione, la nostra campagna sul “Fare come in Tunisia e in Egitto” ha ottenuto un primo piccolo varco nella comunicazione pubblica. Occorre ora continuare con maggior forza nella campagna. Il 12...
14 Marzo 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
NON CI FAREMO INTIMIDIRE DALL'ESPOSTO DEL PDL
Comunicato stampa nazionale L'annuncio di “esposto” alla magistratura da parte dei massimi dirigenti del PDL piemontese contro la mia persona e il PCL per la campagna “Fare in Italia come in Tunisia e in Egitto”, non ci farà arretrare di un solo millimetro. L'accusa di “istigazione “ alla rivolta contro Berlusconi- che i signori Ghigo e Ghiglia mi rivolgono – è mal posta. Il primo “istigatore” alla sollevazione...
10 Marzo 2011 - Marco Ferrando
IL 12 MARZO IL PCL IN PIAZZA CON LA PAROLA D'ORDINE “FARE COME IN EGITTO”.
IL 12 MARZO IL PCL IN PIAZZA CON LA PAROLA D'ORDINE “FARE COME IN EGITTO”. Il PCL parteciperà alle manifestazioni di massa antiberlusconiane previste per il 12 Marzo, in sintonia col sentimento democratico di milioni di lavoratori, di giovani, di donne. Ma non condivide l'impostazione di unità nazionale tricolore che il PD ha imposto e le sinistre, di fatto, accettato. Le ragioni sociali e democratiche delle piazze antiberlusconiane non hanno nulla da...