Prima pagina
Da Syntagma a Puerta del Sol e indietro a Syntagma
Traduzione dell'articolo di Savas-Michael Matsas sulla situazione greca DA SYNTAGMA A PUERTA DEL SOL E DI NUOVO A SYNTAGMA di Savas Michael-Matsas Proprio quando i preparativi per le celebrazioni del Natale erano a buon punto, nel dicembre 2008, in piazza Syntagma (Costituzione), al centro di Atene, di fronte al Parlamento Nazionale, il gigantesco Albero di Natale fatto erigere dal sindaco di destra di Atene Nikitas Kaklamanis – che si vantava che questo monumento al kitsch fosse...
24 Giugno 2011
la verita' sulla giunta pisapia: se il buon giorno si vede dal mattino...
LETTERA APERTA Al POPOLO DELLA SINISTRA A MILANO
Abbiamo cacciato la cricca della Moratti, ed è un bene. Ma i primi passi di Giuliano Pisapia e della sua nuova giunta ci dicono che i poteri forti della città restano saldamente in sella. Come era possibile prevedere. IL PCL è stato l'unico partito della sinistra a presentarsi autonomamente al primo turno (col candidato sindaco Fabrizio Montuori) spiegando che il centrosinistra non poteva configurare alcuna svolta reale. Al ballottaggio abbiamo dato pubblica...
23 Giugno 2011
Dove va la grecia?
Articolo di Marco Ferrando
La Grecia è l'epicentro della crisi economica e politica europea. L'enorme debito pubblico del paese, amplificato dalla crisi internazionale, tiene in scacco la finanza europea e le stesse strutture comunitarie, precipitando tutte le loro contraddizioni. IRRAZIONALITA' E PARASSITISMO DEL CAPITALE: LA QUESTIONE DEL DEBITO PUBBLICO Il carattere irrazionale e parassitario del capitalismo è illustrato dalla crisi greca meglio che da qualsiasi manuale....
19 Giugno 2011 - Marco Ferrando
LA PASSIVITA' DELLE OPPOSIZIONI DI FRONTE ALLA CRISI DI BERLUSCONI
Di fronte ad un governo in profondissima crisi, le opposizioni parlamentari balbettano. E le sinistre non avanzano alcuna proposta indipendente. E' clamoroso. Tanto più a fronte di un governo che, seppur delegittimato dal voto popolare, insulta i precari, annuncia 40 miliardi di ulteriori tagli sociali, rivendica il sostegno a Fiat e Confindustria nella distruzione del contratto nazionale di lavoro. Ma la ragione della passività è molto semplice. I vertici...
17 Giugno 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Per una palestina libera e per un medio oriente socialista
L’attuale situazione in Palestina costituisce per i marxisti rivoluzionari un passaggio fondamentale per porre e proporre una serie di rivendicazioni transitorie che leghino la lotta per l’autodeterminazione del popolo palestinese, alla conquista del potere della classe operaia palestinese. Il vento delle rivoluzioni arabe può essere un nuovo detonatore sociale per la questione palestinese. I marxisti rivoluzionari da internazionalisti si oppongono da sempre al...
17 Giugno 2011
DALLE URNE ALLE PIAZZE: VIA BERLUSCONI, PER UNA VERA ALTERNATIVA!
La grande vittoria referendaria conferma la domanda di svolta della maggioranza della società italiana, ben al di là dell'importante merito dei quesiti. A pochi giorni dalle elezioni amministrative, il governo Berlusconi-Bossi subisce un secondo pesante rovescio. Ora è il momento della spallata definitiva. La pretesa di Berlusconi di restare in sella come se nulla fosse accaduto è una provocazione inaccettabile. Il pubblico “impegno” di...
13 Giugno 2011 - MARCO FERRANDO
Contro i nuovi arresti a firenze
Questa mattina Firenze è stata nuovamente teatro di una azione repressiva nei confronti di compagni e compagni protagonisti delle lotte politiche e sociali che si sono svolte in città negli ultimi mesi. Questa volta sono stati colpiti una decina di compagni del Centro Popolare Autogestito di Firenze Sud, una delle realtà di lotta più importanti della Toscana, colpendo i militanti del CPA si è voluto colpire l'intero movimento toscano. Dopo aver colpito nel...
13 Giugno 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori - Toscana
Tutti al voto
Le prime proiezioni sulla partecipazione al voto per i referendum sono incoraggianti. La percentuale dell'oltre 11% alle ore 12 della Domenica corrisponde alle percentuali registrate a suo tempo, nelle medesime ore, in occasione di referendum approvati. Ma siamo ancora al livello di guardia, e le incognite restano alte. Per questo facciamo appello in queste ore alla massima partecipazione al voto, e ad esercitare la massima pressione su ogni interlocutore, amico, parente, vicino,...
12 Giugno 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
COMUNICATO STAMPA NON BASTA CAMBIARE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA, BISOGNA CAMBIARE ANCHE MUSICA
Dopo l’euforia post sbronza elettorale milanese, dopo i proclami e gli slogan di cambia il vento, cambia l’aria, Milano si trova oggi a fare i conti con una giunta che ripresenta nomi noti, che nulla hanno a che fare con la tradizione della sinistra anzi legati ai poteri forti della città, della nazione. L’assegnazione dell’assessorato al bilancio a Tabacci, ex governatore della regione Lombardia ne è la conferma. Questa giunta è partita con il...
10 Giugno 2011
LE CARTE IN TAVOLA DI NICHI VENDOLA, UN CANDIDATO “ALLA PARI”
L'intervista odierna di Nichi Vendola al Corriere della Sera è uno squarcio di luce sulla realtà del vendolismo, che fa giustizia di tanti abbagli a sinistra. Cosa dice pubblicamente il governatore della Puglia? Che “ Sel e PD debbono unificarsi in un nuovo soggetto”; che “ anche la sinistra radicale deve accorgersi che non si può tenere in piedi il vecchio Welfare”; che chiunque vinca le primarie “ha come compito primario quello di...