Prima pagina
LA SECONDA REPUBBLICA E' FALLITA. SE NE VADANO TUTTI!
Rapina sociale e corruzione pubblica segnano la vera unità nazionale. Gli stessi partiti dominanti ( PDL e PD) che hanno varato o avallato- per conto dei banchieri- la più grande operazione di macelleria sociale degli ultimi 20 anni contro lavoratori, giovani, pensionati, sono attraversati da un malaffare disgustoso, che coinvolge con progressione dilagante le loro ramificazioni centrali e periferiche, sino a lambire i massimi livelli di direzione ( ministeri,...
21 Luglio 2011 - MARCO FERRANDO
10 anni dopo, per un'alternativa rivoluzionaria
volantino nazionale per il decennale del G8 10 ANNI DOPO, PER UN'ALTERNATIVA RIVOLUZIONARIA Nel 2001 si aprì a Genova una grande stagione di mobilitazioni segnata dalla domanda di “un altro mondo possibile”. La risposta fu un governo di centrosinistra che continuò le politiche di guerra, promosse i macellai della repressione genovese ( De Gennaro), varò finanziarie di sacrifici contro i lavoratori e i giovani. Il tutto per conto di Confindustria...
20 Luglio 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
No alla rapina. se ne vadano tutti
volantino nazionale antimanovra ( testo ) NO ALLA RAPINA. SE NE VADANO TUTTI Una rapina di 80 miliardi contro la maggioranza della società italiana per rassicurare un pugno di banchieri strozzini e le classi dirigenti italiane ed europee: le stesse che per 30 anni si sono arricchite sulle spalle dei lavoratori. Questo è il senso della “manovra” economica varata. La rapina ha una firma indelebile. Sicuramente quella di Berlusconi, Bossi, Tremonti e di tutta la loro...
18 Luglio 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LA GIUSTIZIA DELLA FIAT E QUELLA DEGLI OPERAI
L'accoglimento del ricorso della Fiat a favore del licenziamento di tre operai della Fiom a Melfi, è un fatto gravissimo. E' la copertura giudiziaria di un licenziamento politico. “I tre operai hanno l'unica colpa di essere iscritti alla Fiom” gridavano ieri davanti al tribunale di Melfi numerosi lavoratori durante un presidio di solidarietà. Hanno ragione. I lavoratori colpiti e la Fiom hanno la piena solidarietà del PCL. La Fiat ha praticato il...
15 Luglio 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Milano tra sviluppo urbanistico ed Expo: cosa cambia dopo la sconfitta del centrodestra?
Nel lungo periodo del proprio governo il Centrodestra ha lasciato a Milano un’eredità ingombrante. Sul terreno dello sviluppo urbanistico uno degli ultimi atti della Giunta Moratti è stata l’adozione del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) approvato dal Consiglio comunale a febbraio, poco prima del proprio scioglimento. Il PGT è stato giustamente criticato ed osteggiato da numerose associazioni e comitati di cittadini che ne ravvisavano la...
14 Luglio 2011
Bersani e di pietro ai piedi di berlusconi e dei banchieri
Lo scenario politico è grottesco quanto rivelatore. Mentre un governo delegittimato e travolto dagli scandali vara una nuova operazione di macelleria sociale per pagare gli interessi ai banchieri strozzini, Bersani e di Pietro non solo non si oppongono ma danno il via libera. Confermando una volta di più la propria candidatura a governare per conto degli industriali e delle banche. Il risultato è che Berlusconi sopravvive, i lavoratori versano sangue, il...
13 Luglio 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
NON SI ESCE DALLA CRISI SENZA LIBERARCI DEL CAPITALISMO
Manifesto pubblico PCL
NON SI ESCE DALLA CRISI SENZA LIBERARCI DEL CAPITALISMO A quattro anni di distanza dal suo inizio, la grande crisi del capitalismo permane e si aggrava in Europa. I governi di ogni colore ( da Berlusconi a Zapatero a Papandreu) sanno solo chiedere sacrifici sempre più grandi ai lavoratori e alle proprie popolazioni . Rivelando la bancarotta politica e morale di un intera organizzazione della società. IL CAPITALISMO E'...
13 Luglio 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Annullare il debito pubblico verso le banche
Comunicato Stampa
La profondità della crisi economica e sociale richiede una risposta anticapitalista e liberatoria. Il governo Berlusconi-Tremonti-Milanese vara l'ennesima operazione di macelleria sociale per continuare a garantire ai banchieri strozzini il pagamento, ogni anno, di 80 miliardi di interessi. E' la politica commissionata da Bruxelles, invocata da Napolitano, condivisa da opposizioni parlamentari sempre più complici. A questa radicalità dei poteri forti va...
11 Luglio 2011 - MARCO FERRANDO
Provocazione fascista alla camera del lavoro di milano, ferito un sindacalista
A poco tempo dalla provocazione portata all'iniziativa in ricordo di Brasili, assistiamo ad un altro episodio preoccupante. E' chiaro che perso il carro delle coperture politiche cittadine, con il cambio a Palazzo Marino la destra cittadina deve cercare un profilo che permetta loro di apparire attivi nella politica e le divisioni che il centro destra registra in questa fase potranno solo rendere più aggressivi i gruppi gregari che da una parte non devono più sottostare a...
9 Luglio 2011
Il significato politico dell'accordo camusso-marcegaglia. alcune domande a vendola e ferrero..
A tutti i militanti operai e attivisti d'avanguardia, risulta chiara la valenza sindacale profondamente regressiva dell'accordo Camusso- Marcegaglia- Bonanni- Angeletti. Ma è bene chiarire sino in fondo il suo significato squisitamente politico. Paradossalmente l'accordo è figlio indiretto della sconfitta di Berlusconi alle elezioni amministrative e nel referendum. Quella sconfitta ha infatti materializzato agli occhi di Confindustria, come a quelli delle...








