Prima pagina
Giornale comunista dei lavoratori
NUMERO DI AGOSTO IL NUMERO DI AGOSTO E' SCARICABILE IN PDF NELLA SEZIONE ARCHIVIO GIORNALE
31 Agosto 2011 - collettivo di redazione sito naz.
ASSALTO AL LAVORO PER GARANTIRE INDUSTRIALI E BANCHIERI
Comunicato stampa nazionale PCL Una manovra estiva complessiva di 104 miliardi- la più pesante della storia repubblicana- viene scaricata sul lavoro, a vantaggio di industriali, banchieri, Vaticano. Con la complicità diretta di Bonanni e delle “opposizioni” parlamentari. Ai capitalisti si offre il cadavere dello Statuto dei lavoratori e la libertà di licenziamento. Ai banchieri, italiani ed europei, si offre l'attacco frontale al pubblico impiego, la...
30 Agosto 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori
La caduta di gheddafi rivoluzione e controrivoluzione in libia
La caduta della dittatura di Gheddafi è, in ultima analisi, uno sbocco della rivoluzione araba. Ma la natura controrivoluzionaria della direzione politica della rivoluzione libica consegna questo successo all'imperialismo. Il cui intervento militare, sostenuto e sponsorizzato dal CNT, era ed è finalizzato a preservare il controllo imperialista sul paese, contro le esigenze di liberazione democratica e sociale del popolo libico e delle masse insorte. Più in generale i...
26 Agosto 2011 - Marco Ferrando
Lo sciopero generale dev'essere vero. bloccare l'italia sino al ritiro della...
Nota di Marco Ferrando
Lo sciopero generale convocato dalla CGIL per il 6 Settembre è la registrazione del fallimento degli accordi impresentabili realizzati da Susanna Camusso con Confindustria, banchieri, CISL,UIL ( 28 giugno e 4 Agosto). Accordi vergognosi, dettati unicamente dall'ansia di un rientro nella partita della concertazione con le classi dominanti in vista di un ricambio politico di governo; accordi il cui unico ruolo è stato quello di spianare la strada al governo...
24 Agosto 2011 - Marco Ferrando
A Milano c’è un’ opposizione comunista alla giunta Pisapia.
Questo è un mio articolo, inviato al manifesto ma mai pubblicato. Buona lettura
Cari amici del Manifesto, vi scrivo per commentare l’articolo apparso sul vostro quotidiano Sabato 30 Luglio, firmato da Luca Fazio. Sono rimasto abbastanza stupefatto, che come voce critica all’attuale giunta Pisapia venga citata solo la CGIL milanese e non il Partito Comunista dei lavoratori. Durante la tornata di elezioni amministrative, la nostra scelta è stata quella di presentarci in maniera autonoma rispetto al centro destra ed al centro sinistra, presentando dei...
24 Agosto 2011
PER UNA MOBILITAZIONE UNITARIA, DI MASSA, RADICALE, A OLTRANZA.
Contro la più pesante macelleria sociale del dopoguerra, non bastano proteste ordinarie o scioperi simbolici. E' necessaria una mobilitazione straordinaria che sfoci in uno sciopero generale prolungato e in un assedio di massa del Parlamento, sino al ritiro della manovra. Tutte le diverse iniziative di protesta già in calendario, vanno ricondotte a questo sbocco unitario e dirompente, evitando la frammentazione delle forze e pure logiche concorrenziali e d'immagine. Questa...
22 Agosto 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori
IPOCRISIA DEI RADICALI SULLE TASSE ECCLESIASTICHE
Quando sedeva nel governo Prodi, col ministro Bonino, il Partito radicale non solo votava tranquillamente leggi finanziarie che garantivano alla Chiesa l'esenzione dell'ICI, ma votava addirittura l'abbassamento dell'IRES sui profitti di imprese e banche- incluse naturalmente quelle cattoliche- dal 34% al 27%. Il fatto che adesso, all'opposizione, rivendichi l'applicazione dell'ICI sui beni ecclesiastici è in sé positivo. Ma occorre essere coerenti. L'ICI va applicata...
22 Agosto 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori
RISULTATO STORICO IN ARGENTINA DEL FRENTE de IZQUIERDA E DEL PARTIDO OBRERO
Oltre 500.000 voti: in Argentina è stata evitata la proscrizione dei trotskisti! Il 14 agosto si sono svolte le elezioni primarie in Argentina, passaggio obbligato per partecipare alle elezioni presidenziali del 23 ottobre. La nuova riforma elettorale prevedeva la necessità di ottenere almeno 400.000 voti per essere ammessi alle elezioni (vere)... un altro esempio di democrazia autoritaria e bloccata che rafforza l'esecutivo a discapito dell'opposizione. Un sistema che...
15 Agosto 2011
Scontro ferrando-de mita davanti agli operai della fiat-irisbus di avellino
La Fiat IRISBUS di Avellino- con 700 dipendenti- è l'unica fabbrica in Italia che produce autobus. La Fiat vuole cedere lo stabilimento ad un'azienda molisana, che non garantirebbe la continuità del lavoro e dell'occupazione. I lavoratori hanno immediatamente reagito all'annuncio aziendale iniziando una lotta a oltranza con il presidio permanente, giorno e notte, dei cancelli della fabbrica. Siamo ormai a 35 giorni di lotta operaia, che registra la solidarietà...
14 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
UN MASSACRO CONSENTITO DALLA COMPLICITA' DELLE “OPPOSIZIONI”
Siamo di fronte alla più pesante manovra antipopolare del dopoguerra. L'ipocrita cortina fumogena di micromisure “anticasta”- che peraltro risparmiano totalmente i privilegi veri dei piani alti istituzionali- serve solo a mascherare il contenuto reale dell'operazione: la distruzione dei servizi sociali sul territorio, la svendita di ciò che rimane del patrimonio pubblico, gravissimi colpi su tredicesime ed età pensionabile, e...








