Prima pagina


A fianco degli operai della irisbus e della loro lotta

La decisione della Fiat di chiudere la Irisbus è socialmente criminale: nei confronti dei lavoratori e del territorio irpino. Il Partito Comunista dei lavoratori esprime pieno sostegno agli operai della Irisbus e alla loro lotta. Com'era prevedibile il negoziato con la Fiat e col governo è finito in un vicolo cieco. La Fiat vuole chiudere Irisbus dentro un piano più generale di ridimensionamento della sua presenza in Italia: come dimostra la chiusura di Termini Imerese...

15 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Annullamento del debito e rivoluzione sociale

Solo l'annullamento del debito pubblico verso le banche può liberare la società italiana e le giovani generazioni. Le banche sono responsabili del debito pubblico: perchè i bilanci pubblici sono stati dissestati prima dalla ventennale detassazione di banche e imprese, poi dal soccorso pubblico alle banche. Perchè mai i lavoratori e i giovani dovrebbero continuare a pagare di tasca propria un debito costruito contro di loro? Governo e “opposizioni”...

14 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

La catastrofe imminente e come lottare contro di essa lenin (1917)

INTRODUZIONE

Il testo di Lenin che qui pubblichiamo è di grande attualità politica, al di là dei riferimenti storici datati. Lo sfondo è la Russia del Settembre 1917. La rivoluzione popolare di Febbraio aveva rovesciato lo Zarismo, e si era accompagnata al gigantesco sviluppo dei Soviet, quali strutture di autorganizzazione di massa. Ma la subordinazione dei principali partiti operai e contadini ( menscevichi e socialrivoluzionari) alla borghesia liberale russa ( partito...

8 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

E' nato di fatto il governo berlusconi-napolitano

Mentre lo sciopero generale di milioni di lavoratori ha sfiduciato Berlusconi e la sua manovra, Giorgio Napolitano si presenta come il garante dei sacrifici sociali a vantaggio delle banche e dello stesso governo: sino al punto di chiedere e ottenere un ulteriore appesantimento antipopolare della manovra e il suo varo immediato, a scapito delle stesse prerogative parlamentari. Il Presidente della Repubblica è di fatto il presidente dei banchieri. Il governo Berlusconi è oggi...

7 Settembre 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori

Bancarotta degli stati o bancarotta dei lavoratori? abolire il debito pubblico verso le...

Documento di Marco Ferrando ( 8 Agosto 2011 )

BANCAROTTA DEGLI STATI O BANCAROTTA DEI LAVORATORI? ABOLIRE IL DEBITO PUBBLICO VERSO LE BANCHE     La questione del “debito pubblico” domina lo scenario internazionale ed europeo. Il clamoroso declassamento del debito americano, in queste ore, ne è una riprova. I circoli dominanti e i loro partiti presentano il nodo del debito come “questione tecnica” inerente alla oggettività “naturale” delle “leggi economiche”. In...

6 Settembre 2011 - MARCO FERRANDO

PER UN ASSEDIO DI MASSA E ININTERROTTO DEL PARLAMENTO  

Nota PCL

  L'abolizione di fatto, per legge, del contratto nazionale e dello Statuto dei lavoratori- col sostegno di Confindustria, CISL,UIL- è una provocazione intollerabile. Che ha purtroppo utilizzato il varco aperto dal grave accordo Marcegaglia-Camusso del 28 giugno.   Lo sciopero generale di domani deve trasformarsi nell'inizio di un aperta rivolta sociale, tanto radicale quanto radicale è l'attacco portato al lavoro.   Tutte le sinistre sindacali, politiche,...

5 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

MISURE “ANTI EVASIONE”: TRUFFA DEL GOVERNO, SILENZIO DELLE “OPPOSIZIONI”

Colpisce il dibattito pubblico sulle cosiddette misure “anti evasione” di Tremonti. La preoccupazione dell' “opposizione” parlamentare è che le misure siano insufficienti a “garantire i saldi”: cioè a garantire le banche che gli interessi sul debito saranno loro pagati. Come se il pagamento degli strozzini ( a scapito dei lavoratori) fosse il Primo Comandamento. L'opposizione di classe muove da una ragione opposta: le misure indicate sono...

3 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

BEPPE GRILLO E “I SACRIFICI” LA CRISI CAPITALISTA DENUDA IL GRILLISMO

documento

Sono passati tre mesi dal successo elettorale del grillismo: presentatosi come “la vera alternativa”, e soprattutto così percepito da un pezzo di giovane generazione, giustamente nauseato dalle politiche bipartisan, e alla ricerca di un riferimento “antisistema”. Eppure sembrano passati tre anni. La nuova precipitazione della crisi economica e sociale del capitalismo internazionale, e l'esplosione della crisi finanziaria in Italia, hanno relegato Beppe...

3 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

GLI OPERAI DELLA IRISBUS OCCUPANO LA FABBRICA IL PCL DAVANTI AI CANCELLI  

  I 700 operai Irisbus hanno votato in Assemblea la occupazione della fabbrica. L'appello alla “virtù della prudenza” lanciato da De Mita è fallito.   La trattativa intrapresa il 30/31 Agosto a Roma in presenza del Ministro Romani è finita su un binario morto. Il ministro aveva proposto alle parti uno stallo di due mesi, lasciando in realtà alla Fiat le mani libere per procedere alla vendita dello stabilimento. I lavoratori hanno respinto...

2 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI.

Non puo' finire qui. per una lotta vera che vada sino in fondo ! se ne vadano tutti, governino i...

volantino nazionale PCL per le manifestazioni del 6 settembre da scaricare in PDF NON PUO' FINIRE QUI. PER UNA LOTTA VERA CHE VADA SINO IN FONDO ! SE NE VADANO TUTTI, GOVERNINO I LAVORATORI ! Lo sciopero di oggi contro la macelleria sociale di Berlusconi-Tremonti-Bossi non può ridursi a un atto rituale. Né può rimuovere il bilancio delle scelte dei vertici CGIL. GOVERNO DI BANDITI, “OPPOSIZIONI” COMPLICI L'operazione del governo- spalleggiata da...

31 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI