Prima pagina


A Milano c’è un’ opposizione comunista alla giunta Pisapia.

Questo è un mio articolo, inviato al manifesto ma mai pubblicato. Buona lettura

Cari amici del Manifesto, vi scrivo per commentare l’articolo apparso sul vostro quotidiano Sabato 30 Luglio, firmato da Luca Fazio. Sono rimasto abbastanza stupefatto, che come voce critica all’attuale giunta Pisapia venga citata solo la CGIL milanese e non il Partito Comunista dei lavoratori. Durante la tornata di elezioni amministrative, la nostra scelta è stata quella di presentarci in maniera autonoma rispetto al centro destra ed al centro sinistra, presentando dei...

24 Agosto 2011

PER UNA MOBILITAZIONE UNITARIA, DI MASSA, RADICALE, A OLTRANZA.  

Contro la più pesante macelleria sociale del dopoguerra, non bastano proteste ordinarie o scioperi simbolici. E' necessaria una mobilitazione straordinaria che sfoci in uno sciopero generale prolungato e in un assedio di massa del Parlamento, sino al ritiro della manovra. Tutte le diverse iniziative di protesta già in calendario, vanno ricondotte a questo sbocco unitario e dirompente, evitando la frammentazione delle forze e pure logiche concorrenziali e d'immagine. Questa...

22 Agosto 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori

IPOCRISIA DEI RADICALI SULLE TASSE ECCLESIASTICHE  

Quando sedeva nel governo Prodi, col ministro Bonino, il Partito radicale non solo votava tranquillamente leggi finanziarie che garantivano alla Chiesa l'esenzione dell'ICI, ma votava addirittura l'abbassamento dell'IRES sui profitti di imprese e banche- incluse naturalmente quelle cattoliche- dal 34% al 27%. Il fatto che adesso, all'opposizione, rivendichi l'applicazione dell'ICI sui beni ecclesiastici è in sé positivo. Ma occorre essere coerenti. L'ICI va applicata...

22 Agosto 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori

RISULTATO STORICO IN ARGENTINA DEL FRENTE de IZQUIERDA E DEL PARTIDO OBRERO

Oltre 500.000 voti: in Argentina è stata evitata la proscrizione dei trotskisti! Il 14 agosto si sono svolte le elezioni primarie in Argentina, passaggio obbligato per partecipare alle elezioni presidenziali del 23 ottobre. La nuova riforma elettorale prevedeva la necessità di ottenere almeno 400.000 voti per essere ammessi alle elezioni (vere)... un altro esempio di democrazia autoritaria e bloccata che rafforza l'esecutivo a discapito dell'opposizione. Un sistema che...

15 Agosto 2011

Scontro ferrando-de mita davanti agli operai della fiat-irisbus di avellino

La Fiat IRISBUS   di Avellino- con 700 dipendenti- è l'unica fabbrica in Italia che produce autobus. La Fiat vuole cedere lo stabilimento ad un'azienda molisana, che non garantirebbe la continuità del lavoro e dell'occupazione. I lavoratori hanno immediatamente reagito all'annuncio aziendale iniziando una lotta a oltranza con il presidio permanente, giorno e notte, dei cancelli della fabbrica. Siamo ormai a 35 giorni di lotta operaia, che registra la solidarietà...

14 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

UN MASSACRO CONSENTITO DALLA COMPLICITA' DELLE “OPPOSIZIONI”  

  Siamo di fronte alla più pesante manovra antipopolare del dopoguerra.   L'ipocrita cortina fumogena di micromisure “anticasta”- che peraltro risparmiano totalmente i privilegi veri dei piani alti istituzionali- serve solo a mascherare il contenuto reale dell'operazione: la  distruzione dei servizi sociali sul territorio, la svendita di ciò che rimane del patrimonio pubblico,  gravissimi colpi su tredicesime ed età pensionabile, e...

13 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

BUONA RIUSCITA DEL PRESIDIO PCL A  MONTECITORIO.

  Pur in pieno Agosto, e con tempi di preparazione strettissimi, l' odierna iniziativa di protesta del PCL a Montecitorio contro la rapina del governo e l'unità nazionale dei sacrifici, ha registrato una buona riuscita.   Purtroppo, nonostante il nostro appello unitario per un iniziativa comune rivolto alle altre sinistre, il PCL si è trovato “solo” in piazza. Il fatto che ciò sia accaduto nel momento in cui Tremonti annunciava in Parlamento la...

11 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI.

GIOVEDI' 11 AGOSTO PRESIDIO DEL PCL  DAVANTI A MONTECITORIO

nota nazionale PCL

Dopo l'incontro odierno con industriali, banchieri, burocrati sindacali, il governo annuncerà domani, in Parlamento, le “nuove” misure antioperaie e antipopolari commissionate dalla BCE e sostenute dalla più ampia unità nazionale.   Si tratta complessivamente della più pesante operazione di macelleria sociale del secondo dopoguerra, che si aggiunge a 30 anni di sacrifici.   Ci parrebbe assurdo che in una tale giornata fosse assente ogni...

10 Agosto 2011 -   PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Londra,madrid,tel aviv,annunciano il possibile autunno italiano

Berlusconi,Tremonti, e i tutti i partiti confindustriali sono seduti su una polveriera sociale. Che potrebbe esplodere in Autunno.   In forme molto diverse, la ribellione di Londra, la rivolta degli indignati spagnoli e greci, e persino il grande movimento di massa che sta scuotendo Israele, sono la punta dell'iceberg di un potenziale enorme di rivolta sociale contro le politiche di miseria commissionate dai banchieri e dai loro governi.   Anche in Italia le fascine si...

9 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Bloccare l'italia

comunicato stampa PCL   Utilizzando la vergognosa sudditanza della CGIL verso industria e banche, il governo trova la forza di una dichiarazione di guerra alla maggioranza della società italiana. Venti miliardi di tagli sociali, liberalizzazione dei licenziamenti, privatizzazione  di beni e servizi, revisione liberista della Costituzione, significano esattamente questo. Il fatto che ciò avvenga per mano di un governo del malaffare, per di più sconfessato dal...

6 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI