Prima pagina
Dopo il voto su milanese: la manifestazione del 15 ottobre ha diritto a dirigersi verso montecitorio
Il salvataggio del faccendiere Milanese conferma la corruzione e l'impotenza di un Parlamento di nominati di fronte a un governo pronto a tutto pur di salvare il suo Capo. Ma la piazza può riuscire dove il Parlamento ha fallito. Solo una mobilitazione sociale straordinaria, continuativa e radicale, può cacciare il governo e aprire dal basso una pagina nuova. La manifestazione di massa del 15 Ottobre si configura come un passaggio cruciale. Questa...
22 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Lampedusa: dalla parte dei migranti
I fatti di Lampedusa denunciano la natura dell'Europa dei banchieri. Le cosiddette “democrazie” europee, prima complici dei vecchi regimi di Ben Alì, Mubarak, Gheddafi contro i popoli da loro oppressi, poi interessate a subordinare le nuove leaderschip ai propri interessi coloniali sotto le bandiere dei “diritti umani”, non esitano a rinchiudere in un ghetto disumano e ad espellere con la forza chi fugge dalla fame e dalle guerre, o chi semplicemente...
22 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
SOLO I LAVORATORI POSSONO “SALVARE L'ITALIA
Nota pubblica PCL Capitalisti e banchieri stanno affondando l'Italia. Solo i lavoratori la possono salvare. IL CAPPIO DEL DEBITO PUBBLICO L'Italia sta affondando per pagare gli interessi alle banche, interne ed estere, grandi acquirenti dei titoli di stato. Il costo del debito pubblico è il cappio al collo degli stipendi, dei servizi sociali, del lavoro: tutto viene sacrificato sull'altare delle banche. Le quali, mai soddisfatte, continuano ad imporre rendimenti sui titoli sempre...
21 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
La battaglia della FIAT di Termini Imerese
Bilancio e prospettive di una lotta
La lotta dei lavoratori della FIAT di Termini Imerese merita il sostegno di tutto il movimento operaio. La FIAT sta procedendo all'annunciata chiusura della fabbrica. 1800 operai, incluse le tre aziende dell'indotto, stanno per essere buttati su una strada. Il progetto di acquisto del faccendiere molisano Di Risio, già coinvolto nel mancato rilevamento di FIAT Irisbus di Avellino, è semplicemente una truffa. A questo signore interessa solamente mettere le mani su 67 milioni...
18 Settembre 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori
PAOLO FERRERO RILANCIA LA ALLEANZA COL CENTROSINISTRA
L'intervista rilasciata da Paolo Ferrero a Il Manifesto di oggi è molto significativa. Dopo la celebrazione del patto di governo del centrosinistra siglato a Vasto fra Bersani, Di Pietro e Vendola, la Federazione della Sinistra teme di essere scaricata dal nuovo Ulivo in occasione delle prossime elezioni politiche. E si affretta a chiedere conferma degli accordi già raggiunti a suo tempo col PD. Chiede Ferrero:” L'Ulivo è disponibile come lo erano i...
18 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
“Funzionario scomodo della CGIL protesta contro la Lega” Licenziato
Il compagno della sezione di Parma del PCL Mauro Caffo che contestava l' assurda pagliacciata della Lega denominata "Giro della Padania", prima viene fermato e poi licenziato dalla CGIL
La sua lettera, la risposta del sindacato, la replica della sezione del PCL e alcuni comunicati di solidarietà Sono il funzionario CGIL coinvolto nei tafferugli dello scorso 08 settembre a Salsomaggiore. La mia vicenda, balzata agli onori della cronaca nazionale come un qualcosa di fuori dal comune, e che ha lasciato tutti basiti, ha creato un terremoto mediatico durato poche ore. Come è noto la vicenda in sè per sé quasi banale, è stata riportata su...
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Intervento di Marco Ferrando alla festa nazionale della FIOM
Padova 15 Settembre 2011
In attesa del video completo: una sintesi
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
APPELLO: SOLIDARIETA’ AL COMPAGNO MAURO
DA SOTTOSCRIVERE
DIFFONDETE ! SOLIDARIETA’ AL COMPAGNO MAURO In merito a quanto successo in occasione del passagio del cosidetto “Giro della Padania” nella nostra provincia, i firmatari di questo appello vogliono esprimere completa solidarietà al compagno Mauro Caffo che con altri compagni stava protestando contro una gara ciclistica che di sportivo non ha nulla e che la Lega Nord usa per diffondere il suo populismo mentre a Roma è corresponsabile di una manovra finanziaria...
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
IL SIGNIFICATO DEL “CASO CAFFO” LA NECESSITA' DI UNA CAMPAGNA NAZIONALE
La revoca del distacco sindacale a Mauro Caffo da parte della CGIL di Parma è un caso sindacale e politico grave, che riveste un significato generale. Mauro Caffo è un militante della sezione di Parma del Partito Comunista dei lavoratori, molto attivo sia sul piano dell'impegno sindacale, sia sul terreno politico, con un ruolo molto attivo ad esempio - assieme a tutta la sezione del PCL - all'interno della mobilitazione cittadina contro la giunta Vignali per la sua cacciata....
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Il manifesto - sabato 17 settembre 2011 intervista a Mauro Caffo
Un testimone oculare: «Non ha fatto nulla. È solo caduto a terra insieme a un carabiniere» Il manifesto - sabato 17 settembre 2011 INTERVISTA · Mauro Caffo è stato sospeso dalla Cgil: «Non ho fatto nulla di grave» «Contestavo la Padania, sospensione assurda» Un testimone oculare: «Non ha fatto nulla. È solo caduto a terra insieme a un carabiniere» Luca Fazio Fuori uno. Il primo espulso dal sindacato per...








