Prima pagina


Bancarotta degli stati o bancarotta dei lavoratori? abolire il debito pubblico verso le...

Documento di Marco Ferrando ( 8 Agosto 2011 )

BANCAROTTA DEGLI STATI O BANCAROTTA DEI LAVORATORI? ABOLIRE IL DEBITO PUBBLICO VERSO LE BANCHE     La questione del “debito pubblico” domina lo scenario internazionale ed europeo. Il clamoroso declassamento del debito americano, in queste ore, ne è una riprova. I circoli dominanti e i loro partiti presentano il nodo del debito come “questione tecnica” inerente alla oggettività “naturale” delle “leggi economiche”. In...

6 Settembre 2011 - MARCO FERRANDO

PER UN ASSEDIO DI MASSA E ININTERROTTO DEL PARLAMENTO  

Nota PCL

  L'abolizione di fatto, per legge, del contratto nazionale e dello Statuto dei lavoratori- col sostegno di Confindustria, CISL,UIL- è una provocazione intollerabile. Che ha purtroppo utilizzato il varco aperto dal grave accordo Marcegaglia-Camusso del 28 giugno.   Lo sciopero generale di domani deve trasformarsi nell'inizio di un aperta rivolta sociale, tanto radicale quanto radicale è l'attacco portato al lavoro.   Tutte le sinistre sindacali, politiche,...

5 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

MISURE “ANTI EVASIONE”: TRUFFA DEL GOVERNO, SILENZIO DELLE “OPPOSIZIONI”

Colpisce il dibattito pubblico sulle cosiddette misure “anti evasione” di Tremonti. La preoccupazione dell' “opposizione” parlamentare è che le misure siano insufficienti a “garantire i saldi”: cioè a garantire le banche che gli interessi sul debito saranno loro pagati. Come se il pagamento degli strozzini ( a scapito dei lavoratori) fosse il Primo Comandamento. L'opposizione di classe muove da una ragione opposta: le misure indicate sono...

3 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

BEPPE GRILLO E “I SACRIFICI” LA CRISI CAPITALISTA DENUDA IL GRILLISMO

documento

Sono passati tre mesi dal successo elettorale del grillismo: presentatosi come “la vera alternativa”, e soprattutto così percepito da un pezzo di giovane generazione, giustamente nauseato dalle politiche bipartisan, e alla ricerca di un riferimento “antisistema”. Eppure sembrano passati tre anni. La nuova precipitazione della crisi economica e sociale del capitalismo internazionale, e l'esplosione della crisi finanziaria in Italia, hanno relegato Beppe...

3 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

GLI OPERAI DELLA IRISBUS OCCUPANO LA FABBRICA IL PCL DAVANTI AI CANCELLI  

  I 700 operai Irisbus hanno votato in Assemblea la occupazione della fabbrica. L'appello alla “virtù della prudenza” lanciato da De Mita è fallito.   La trattativa intrapresa il 30/31 Agosto a Roma in presenza del Ministro Romani è finita su un binario morto. Il ministro aveva proposto alle parti uno stallo di due mesi, lasciando in realtà alla Fiat le mani libere per procedere alla vendita dello stabilimento. I lavoratori hanno respinto...

2 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI.

Non puo' finire qui. per una lotta vera che vada sino in fondo ! se ne vadano tutti, governino i...

volantino nazionale PCL per le manifestazioni del 6 settembre da scaricare in PDF NON PUO' FINIRE QUI. PER UNA LOTTA VERA CHE VADA SINO IN FONDO ! SE NE VADANO TUTTI, GOVERNINO I LAVORATORI ! Lo sciopero di oggi contro la macelleria sociale di Berlusconi-Tremonti-Bossi non può ridursi a un atto rituale. Né può rimuovere il bilancio delle scelte dei vertici CGIL. GOVERNO DI BANDITI, “OPPOSIZIONI” COMPLICI L'operazione del governo- spalleggiata da...

31 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Giornale comunista dei lavoratori

NUMERO DI AGOSTO IL NUMERO DI AGOSTO E' SCARICABILE IN PDF NELLA SEZIONE ARCHIVIO GIORNALE

31 Agosto 2011 - collettivo di redazione sito naz.

ASSALTO AL LAVORO PER GARANTIRE INDUSTRIALI E BANCHIERI  

Comunicato stampa nazionale PCL Una manovra estiva complessiva di 104 miliardi- la più pesante della storia repubblicana- viene scaricata sul lavoro, a vantaggio di industriali, banchieri, Vaticano. Con la complicità diretta di Bonanni e delle “opposizioni” parlamentari.   Ai capitalisti si offre il cadavere dello Statuto dei lavoratori e la libertà di licenziamento. Ai banchieri, italiani ed europei, si offre l'attacco frontale al pubblico impiego, la...

30 Agosto 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori

La caduta di gheddafi rivoluzione e controrivoluzione in libia

La caduta della dittatura di Gheddafi è, in ultima analisi, uno sbocco della rivoluzione araba. Ma la natura controrivoluzionaria della direzione politica della rivoluzione libica consegna questo successo all'imperialismo. Il cui intervento militare, sostenuto e sponsorizzato dal CNT, era ed è finalizzato a preservare il controllo imperialista sul paese, contro le esigenze di liberazione democratica e sociale del popolo libico e delle masse insorte. Più in generale i...

26 Agosto 2011 - Marco Ferrando

Lo sciopero generale dev'essere vero. bloccare l'italia sino al ritiro della...

Nota di Marco Ferrando

  Lo sciopero generale convocato dalla CGIL per il 6 Settembre è la  registrazione del fallimento degli accordi impresentabili realizzati da Susanna Camusso con Confindustria, banchieri, CISL,UIL ( 28 giugno e 4 Agosto). Accordi vergognosi, dettati unicamente dall'ansia di un rientro nella partita della concertazione con le classi dominanti  in vista di un ricambio politico di governo; accordi il cui unico ruolo è stato quello di spianare la strada al governo...

24 Agosto 2011 - Marco Ferrando