Prima pagina


15 ottobre: dimettere berlusconi, aprire una pagina nuova.

Il 15 ottobre una grande manifestazione nazionale di lavoratori e di giovani a Roma rivendicherà il diritto a marciare verso i palazzi del potere, come avviene peraltro in tutta Europa. Non si tratta di chiedere a Berlusconi le dimissioni, ma di imporgliele. Se dopo la bocciatura parlamentare del bilancio Berlusconi non si dimette - ed anzi ricorre alla “fiducia” comprata di un Parlamento di nominati- può e deve essere una mobilitazione di massa, continuativa e...

12 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Il licenziamento del dirigente USB marchigiano Quaglietti è un vergognoso attacco a tutti...

Ascoli Piceno – Il grave episodio che ha visto licenziare dalla spregiudicata direzione della Manuli con un volgare pretesto l’operaio e sindacalista dell’USB Andrea Quaglietti va stigmatizzato da tutti i sindacati e le forze politiche. Quaglietti, agguerrito sindacalista ed amico del Pcl, ha sempre sostenuto senza risparmiarsi le lotte dei suoi colleghi della Manuli e di molte altre realtà del suo territorio, denunciando le speculazioni del padronato perpetrate ai...

7 Ottobre 2011 - PCL Marche

Noi il debito non lo paghiamo

INTERVENTO DI MARCO FERRANDO ALL' ASSEMBLEA NAZIONALE DEL 1° OTTOBRE A ROMA

VIDEO L'intervento di Marco Ferrando all'assemblea pubblica del movimento "Noi il debito non lo paghiamo". Al teatro Ambra Jovinelli di Roma erano presenti circa 800 persone.

4 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Fincantieri: una occupazione esemplare

Il PCL sostiene pienamente la scelta dei lavoratori Fincantieri di Sestri di procedere all'occupazione ad oltranza degli stabilimenti. L'amministrazione Bono ha deciso di fatto la progressiva chiusura dei cantieri di Sestri, dentro un piano nazionale di pesante ristrutturazione antioperaia. I lavoratori hanno risposto a questo attacco con una radicalità uguale e contraria: occupando la fabbrica. E' un esempio per i lavoratori delle aziende in crisi di tutta Italia. Reagire è...

4 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Silenzio a sinistra sulla polizia di obama

Mentre si estende negli Usa il movimento di protesta contro la dittatura del capitale finanziario, l'amministrazione Obama procede a ben settecento arresti, secondo il manuale della più tradizionale repressione poliziesca. E' singolare su questo l'assordante silenzio della sinistra italiana. Dopo aver decantato Obama come “la nuova speranza dell'umanità”, tacciono sui suoi “democratici” manganelli. Perchè in particolare Nichi Vendola, che vanta...

3 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Per una lotta generalizzata, prolungata e radicale!

Volantino per la giornata di lotta degli studenti del 7 Ottobre

Pdf scaricabile e stampabile PER UNA LOTTA GENERALIZZATA, PROLUNGATA E RADICALE! Il governo sta sottraendo miliardi e miliardi di Euro a scuola ed università pubbliche… Dobbiamo rispondere, per prima cosa, rivendicando: UNA SCUOLA E UN'UNIVERSITA' PUBBLICHE, LAICHE , GRATUITE E DI MASSA , unitamente ad un grande piano di ristrutturazione degli edifici scolastici. Le risorse devono essere ricavate attraverso: - L'ABBATTIMENTO DELLE SPESE MILITARI (CIRCA 30 MILIARDI DI EURO...

3 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Grande assemblea a roma contro il pagamento del debito pubblico

Al Teatro Jovinelli a Roma una grande assemblea nazionale di oltre mille attivisti sindacali, politici, di movimento ha oggi lanciato un movimento di lotta contro il pagamento del debito alle banche e per la loro nazionalizzazione. Sono le rivendicazioni che il PCL avanzò controcorrente tre anni fa e che oggi finalmente raccolgono attorno a sé un fronte unico ampio. Il PCL- tra i soggetti promotori dell'assemblea odierna- si batterà per sviluppare il fronte di lotta...

1 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Il dibattito alla Festa della Fiom Cgil a Padova, con M. Landini e M. Ferrando ( video )

nuovi video

di Antonino Marceca La festa organizzata dalla Fiom-Cgil a Padova dal 15 al 18 settembre 2011 è stata un'occasione riuscita per ascoltare buona musica, per gustare i prodotti dell'ottima cucina veneta e bere in compagnia, ma sopratutto è stata anche un momento di confronto e di dibattito sui principali temi politici e sindacali sul tappeto nel Paese. Nei dibattiti sono stati affrontati i temi della crisi capitalistica, dello sciopero generale del 6 settembre, degli effetti...

29 Settembre 2011 - Antonino Marceca ( PCL sez. Venezia )

IL DOCUMENTO DELLA BCE E LA RISPOSTA DEL 1° OTTOBRE A ROMA

Il documento della BCE, pubblicato dal Corriere, è il Vangelo della politica bipartisan in Italia e in Europa: taglio di stipendi, servizi, prestazioni sociali, diritti, per garantire i portafogli delle banche. La occupazione di cinque ministeri in Grecia da parte dei lavoratori contro le ricette della BCE è una reazione esemplare per i lavoratori italiani. Sabato mattina a Roma, presso il teatro Ambra Jovinelli, una grande assemblea di movimenti e soggetti politici- tra...

29 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

15 ottobre: rivendicare il diritto a manifestare sotto i palazzi del potere

nota nazionale di Marco Ferrando Per il 15 Ottobre si annuncia, com'è noto, una grande manifestazione di massa a Roma, nel quadro della giornata di mobilitazione europea promossa dagli indignati spagnoli contro le politiche dominanti. E' una scadenza di grande importanza, come dimostra l'ampio spettro di soggetti coinvolti e l'attenzione che sta richiamando ovunque. Tutti i soggetti di fatto promotori della manifestazione, incluso il PCL, sono dunque impegnati a garantire il massimo...

26 Settembre 2011 - MARCO FERRANDO 25/9/